Camera arbitrale italiana del caffè
La Camera arbitrale italiana del caffé, fondata nel 1977 e recentemente sottoposta ad un profondo processo di rinnovamento che ne ha adeguato le strutture alla moderna commercializzazione del caffè, è competente a risolvere dispute relative ai contratti conclusi secondo i termini del Contratto europeo del caffè o secondo i tre Contratti nazionali, purché nel contratto sia presente idonea clausola arbitrale. L'Albo degli arbitri annovera esperti di rilievo sia nazionale sia internazionale; ad esso le parti dovranno fare riferimento per designare il proprio arbitro, secondo quanto stabilito dal Regolamento.
Sito Camera Arbitrale italiana del Caffè
Modulistica
Camera arbitrale italiana del caffè
Camera arbitrale per il commercio delle pelli
CAMERE ARBITRALI
Responsabile: | Roberto Raffaele Addamo (settore) |
---|---|
Indirizzo: | Via Garibaldi 4 - piano ammezzato |
Telefono: | 010 2704 245-373-374 |
Fax: | 010 2704 700 |
E-mail: | arbitrato.genova@ge.camcom.it |
Indirizzo web: | http://www.ge.camcom.gov.it///IT/Page/t01/view_html?idp=266 |
Orario: | dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.45 |
Menù principale
- Abilitazioni albi e licenze
- Alluvioni ed eventi calamitosi
- Ambiente
- Artigianato
- Commercio estero
- Contributi e finanziamenti
- Creazione di impresa
- Diritto annuale
- Dispositivi digitali
- Fornitori
- Lavoro e formazione
- Logistica
- Promozione dell'economia
- Punto Impresa Digitale
- Registro imprese
- Regolazione del mercato e tutela del consumatore
- Statistica, studi, prezzi e tariffe
- Valorizzazione delle produzioni di qualità