News - 27 novembre 2014- seminario sulla normativa a sostegno delle startup innovative
Il 27 novembre 2014 si è svolto, nel salone del Consiglio della sede camerale, il seminario di aggiornamento sulla normativa a sostegno delle startup innovative per associazioni di categoria, commercialisti, consulenti del lavoro, aspiranti imprenditori, studenti universitari.
Il seminario è inserito nel Roadshow sulle startup innovative organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere, che prevede tappe in diverse città italiane.
Per rendere l'Italia più ospitale per le start up innovative, la Legge n. 221/2012 ha introdotto la normativa a sostegno delle società che operano in settori ad alto valore tecnologico. Nel 2013 e nel 2014 il MISE ha lavorato per dare attuazione agli incentivi e alle agevolazioni previste dalla normativa: con una serie di decreti attuativi è stata così introdotta la disciplina relativa a nuove agevolazioni per le start up innovative, quali ad esempio gli incentivi fiscali per l'investimento in start up innovative, l'accesso gratuito al Fondo Garanzia e il credito d'imposta per assunzione di personale altamente qualificato.
Programma
Comunicato stampa
Slides
Menù principale
- Abilitazioni albi e licenze
- Alluvioni ed eventi calamitosi
- Ambiente
- Artigianato
- Commercio estero
- Contributi e finanziamenti
- Creazione di impresa
- Diritto annuale
- Dispositivi digitali
- Fornitori
- Lavoro e formazione
- Logistica
- Promozione dell'economia
- Punto Impresa Digitale
- Registro imprese
- Regolazione del mercato e tutela del consumatore
- Statistica, studi, prezzi e tariffe
- Valorizzazione delle produzioni di qualità