20 marzo 2021 - VIII Campionato mondiale del Pesto genovese al mortaio (ed. 2020)

Torna il Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio, nella sua VIII edizione

Avviso

Gentili amici del Campionato,
quest’anno la manifestazione avverrà in versione totalmente digitale. Avremmo voluto ritrovarci tutti assieme a Palazzo Ducale come è sempre stato, ma non è possibile per ragioni di sicurezza sanitaria.
Vi invitiamo quindi a condividere questo evento così importante per Genova e la Liguria unendovi all’intera comunità mondiale del Pesto Genovese in diretta streaming sabato 20 marzo a partire dalle ore 10.
Un cordiale saluto e una buona visione dagli organizzatori.

Collegamenti
Pagina FACEBOOK Genoa Pesto World Championship (@PestoChampionship) e Camera di Commercio di Genova (@gecamcom)

Il concorso internazionale di cartoon “Pestochampionship Mascot” - la mascotte del Pesto

 

Una mascotte per un marchio di fabbrica della Liguria e di Genova in particolare, il pesto. Professionisti di grafica e design, autori di fumetti, appassionati di disegno, creativi di tutte le età, artisti, botteghe d’arte, studi e agenzie di immagine, studenti di scuole d’arte e accademie (eventualmente rappresentati da una persona maggiorenne) sono invitati a partecipare al grande concorso di cartoon “Pestochampionship Mascot” per l’individuazione della mascotte del Pesto, il testimonial virtuale che accompagnerà e valorizzerà tutte le manifestazioni del Campionato Mondiale nei prossimi anni.
Il concorso per la mascotte è una delle novità del Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio, la cui ottava edizione è programmata, in presenza, per sabato 20 marzo 2021 dopo la pausa dovuta al Covid nel 2020. Sarà un evento di festa e celebrazione popolare del pesto con un occhio alla ripresa e alla promozione economica, del turismo e della cultura agroalimentare del territorio.

Il concorso internazionale di cartoon si pone l’obiettivo di individuare il testimonial virtuale del Campionato e delle sue iniziative promozionali in Italia e all’estero. Al concorso, potranno partecipare professionisti, dilettanti e appassionati di disegno e grafica di tutto il mondo. Il concorso si concluderà alle ore 24.00 del 17 gennaio 2021. Il vincitore verrà premiato in occasione della finalissima del 20 marzo 2021 e riceverà un premio di 2.500 Euro. La giuria è composta da un team di esperti e professionisti altamente qualificati che saranno resi noti a fine concorso coordinati da Gian Franco Uber, vignettista che opera a livello internazionale.


Regolamento, scheda di iscrizione e maggiori informazioni