Carta tachigrafica

Misure temporanee per l'emergenza coronavirus

Rilascio carte cronotachigrafe

In ottemperanza al DCPM 22 marzo 2020, per tutto il periodo legato all'emergenza sanitaria, l'accesso agli uffici di via Garibaldi 4 per improrogabili necessità e urgenze legate al rilascio delle carte cronotachigrafiche è garantito previa telefonata al numero 010 2704 207 o e-mail all'indirizzo dispositividigitali@ge.camcom.itfinalizzate alle opportune verifiche preliminari sulle necessità di accesso diretto o della documentazione da produrre.

Si ricorda che viene privilegiata la lavorazione da remoto per quanto possibile e che le consegne verranno effettuate solo tramite posta e non presso i nostri sportelli.

Dal 1 maggio 2006  l'introduzione del tachigrafo digitale è obbligatoria su tutti i veicoli di nuova immatricolazione adibiti al trasporto su strada di merci (di portata superiore alle 3,5 tonnellate a pieno carico) e di persone (capienza superiore a 9 posti compreso il conducente) operanti sul territorio di uno Stato membro dell'Unione Europea (Regolamento CE 561/2006). 

La carta tachigrafica è il dispositivo che interagisce con il cronotachigrafo digitale e permette di individuare il soggetto che opera e conservare i dati relativi alle operazioni svolte

In Italia il rilascio delle carte tachigrafiche spetta alle Camere di Commercio (D.M. 31 ottobre 2003, n. 361). 

Esistono quattro tipi diversi di carta, ognuna delle quali ha una propria funzione in relazione al soggetto che la deve utilizzare:

  • carta conducente: di colore bianco, personalizzata con la foto, firma e dati anagrafici dello stesso, registra le attività dell'autista e le mantiene in memoria per almeno 28 giorni
  • carta azienda: di colore giallo, permette di leggere i dati registrati nella memoria del cronotachigrafo, è richiesta dal titolare o dal legale rappresentante 
  • carta officina: di colore rosso, è utilizzata dall'officina autorizzata per l'installazione, l'attivazione, la calibrazione e la manutenzione dei cronotachigrafi digitali 
  • carta controllo: di colore blu, è rilasciata alla Forze dell'ordine per controllare i dati registrati 

Modalità di pagamento e di rilascio

Modalità di rilascio

Per tutto il periodo di emergenza corona virus la carta verrà inviata via posta all'indirizzo indicato dal richiedente.

E’ anche possibile richiedere la sostituzione di una carta danneggiata o  malfunzionante, con data di scadenza identica a quella originale.

Informazioni e normativa

Modulistica