Notizie
Notizie del sito
Cassetto Digitale dell'Imprenditore: nasce la app Impresa Italia
Nasce la app del cassetto digitale dell'imprenditore per semplificare l'accesso ai documenti dell'impresa da parte del legale rappresentante
29^ edizione del Premio Leivi: ecco i vincitori
Si è svolta a Leivi, il 21 luglio, la premiazione del Concorso "Premio Leivi 2024", con i premi ideati dagli artigiani certificati con il marchio “Artigiani in Liguria” delle valli dell’entroterra genovese.
Entro il 12 settembre Mirabilia food&drink 2024 - VIII edizione (14-15 ottobre- Perugia)
L’VIII edizione di “MIRABILIA FOOD&DRINK 2024” che si terrà a Perugia nei giorni 14 E 15 OTTOBRE 2024.
Entro il 12 settembre Mirabilia – European Network of Unesco Sites 2024 –Borsa del turismo culturale XII edizione (14-15 ottobre- Perugia)
Mirabilia: XII edizione della Borsa Internazionale del turismo culturale che si terrà a Perugia, nei giorni 14 e 15 OTTOBRE 2024.
Entro 09 settembre - Candidature TOP of the PID 2024: premio per i migliori progetti di innovazione tecnologica
Torna il premio Top of the PID 2024 a livello nazionale per i migliori progetti di innovazione tecnologica
Entro 09 settembre - Candidature TOP of the PID Mirabilia 2024: 3000€ al vincitore
Torna l'edizione Mirabilia del Top of the PID per premiare soluzioni tecnologiche e digitali per promuovere la conoscenza, la conservazione e la fruizione dei beni culturali e delle destinazioni turistiche.
Fino al 15 settembre European Angel Investment Summit 2024: candidature aperte per start-up innovative
Aperte sino al 15 settembre 2024 le candidature per partecipare all'evento internazionale della rete dei Business Angels europei
6° numero del 2024 del Magazine "Unioncamere Economia & Imprese"
Uscito il numero di giugno-luglio 2024 del magazine “Unioncamere Economia & Imprese”
Entro il 15 ottobre Genova Global Goals 2024 - Blue edition
Il Comune di Genova, accoglie gli ambiziosi obiettivi definiti nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite organizzando i Genova Global Goals Awards (GGGA), che si pongono come finalità il raggiungimento della sostenibilità.
Indice di fragilità comunale in Liguria
29 luglio prova scritta per il concorso pubblico per esami per n. 2 posti in prova a tempo indeterminato e pieno nell’Area Istruttori
Il 21 luglio ore 18 Premio Leivi alla 29° edizione della Festa dell'Olio di oliva
A Leivi, il 19, 20 e 21 luglio ritornerà la 29° edizione della Festa dell’Olio di Leivi. Evento che sancisce un connubio tra municipio, i suoi ulivi e la produzione dell’olio, manifestazione indetta dal Comune di Leivi, in collaborazione con le Camere di commercio di Genova e Riviere di Liguria e patrocinata da Regione Liguria e Città Metropolitana di Genova.
17 Luglio, ore 14.00-15.30 - laboratorio Donne in attivo
Donne in attivo è un percorso di educazione finanziaria finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, promosso da Unioncamere in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
3/4 luglio: La Camera di Commercio alla 15° Conferenza Nazionale di Statistica
9 luglio Bando di concorso pubblico per esami a n. 2 posti in prova a tempo indeterminato e pieno - area Istruttori- Esiti prova preselettiva
5° numero del 2024 del Magazine "Unioncamere Economia & Imprese"
Uscito il numero di maggio 2024 del magazine “Unioncamere Economia & Imprese”
Scadenza il 26 agosto 2024. Selezione servizio di archiviazione cartacea e gestione documentale
Fino al 31 dicembre 2024 proroga rendicontazione alluvione 2021
Iscrizione fino all'8 luglio corso per la divulgazione scientifica del Patrimonio culturale
IANUA – Scuola Superiore dell'Università di Genova, in collaborazione con il Comune di Genova e diverse fondazioni, ha lanciato un corso di formazione per la divulgazione scientifica del patrimonio culturale. Il progetto mira a fornire ai giovani professionisti una formazione avanzata per valorizzare e comunicare il patrimonio culturale, sia materiale che immateriale.
9 luglio 2024 - Seminario: Piano Mattei. Le opportunità per le imprese
Confindustria Genova invita le imprese ad un seminario dal titolo "Piano Mattei. Le opportunità per le imprese"
11 luglio 2024 - Convegno: Riforma Doganale
Arcom, con il patrocinio di Confindustria Genova, invita le imprese ad un seminario sulla Riforma Doganale
5 luglio Webinar di presentazione della Call II del Bando Voucher COASTOUR per le PMI del settore turistico
BANDO COASTOUR è un progetto cofinanziato dalla Commissione europea per lo sviluppo sostenibile del settore del turismo costiero rurale. Promos Italia è il partner referente per l’Italia. Il Bando Voucher si rivolge alle MPMI italiane del settore turistico costiero rurale e finanzia attività che possano migliorarne la competitività e la sostenibilità attraverso un finanziamento fino a un massimo di €9.000.
Dal 13 al 27 settembre 2024 - Domande per nuovi contributi per transizione digitale e green - Bando PID 2024-2025
Dal 13 al 27 settembre 2024 si possono presentare le domande per il nuovo Bando PID del 2024-2025 “Contributi a supporto della transizione digitale ed ecologica delle imprese”
Dal 29 giugno al 7 luglio Paganini 2024 Genova Festival
Fino al 7 luglio il Paganini Festival a Genova con un programma ricco di eventi legati alla figura del grande violinista genovese. A pranzo e a cena, si potranno gustare i ravioli di Paganini nei ristoranti e aperitivi dai bartender Genova Liguria Gourmet aderenti.
3 e 10 Luglio, ore 14.30-16.30 - webinar Donne in attivo
Donne in attivo è un percorso di educazione finanziaria finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, promosso da Unioncamere in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
Dal 15 giugno Progetto “Box gourmet best of Italy" promosso dalla CCI France Italie
Progetto "Box gourmet best of Italy", promosso dalla CCI France Italie – Camera di commercio francese in Italia.
20 giugno 2024 - Corso Cybersecutiry: esercitazione sul cyberbus
Si è svolta il 20 giugno 2024 l'esercitazione del "Corso Cybersecurity dalla consapevolezza all'approccio specialistico" sul Cyberbus grazie a Hgw Sababa
28 Giugno, ore 14.00-18.30 - La certificazione di genere in Liguria: un anno dopo
Un anno dopo la firma del Protocollo di intesa che ha istituito il tavolo permanente sulla Certificazione della parità di genere e che ha visto tra i soggetti sottoscrittori anche le Camere di commercio liguri e il Comitato per l’Imprenditoria Femminile.
8 luglio prova digitale di preselezione del concorso pubblico per esami a n. 2 posti in prova a tempo indeterminato e pieno - Area Istruttori
13 giugno: Regione Liguria, sistema camerale e associazioni di categoria presentano "Bottega ligure", il nuovo marchio di qualità per le imprese con almeno 30 anni di attività
Le imprese liguri del commercio con almeno trent'anni di attività continuativa potranno richiedere il marchio "Bottega Ligure", il nuovo riconoscimento con cui Regione Liguria, in accordo con il Sistema Camerale ligure e le associazioni di categoria del settore, valorizza gli esercizi storici e di prossimità quali luoghi di incontro, di servizio e presidio sociale ed urbano del territorio ligure, imprescindibili per la vivibilità dei centri urbani. A presentarlo, presso la Sala Trasparenza di Regione Liguria, l'assessore regionale allo Sviluppo economico Alessio Piana, il segretario della Camera di Commercio di Genova Maurizio Caviglia, in rappresentanza anche della Camera di Commercio Riviere di Liguria, il vicepresidente vicario di Confcommercio Liguria Alessandro Cavo e il direttore regionale di Confesercenti Liguria Andrea Dameri.