CORE

Camera di Commercio di Genova è capofila del Progetto Interreg IT FR Marittimo “CORE”, finalizzato a strutturare una serie di attività a supporto della piccola pesca, per aiutare le imprese del comparto a restare competitive e sostenibili.

Il Progetto, che si avvale di un valido partenariato francese ed italiano, si rivolge ad un target diversificato di soggetti: dagli operatori della pesca agli studenti degli istituti alberghieri e nautici; dagli enti di ricerca alle categorie professionali della pesca; dai consumatori agli operatori del mondo della somministrazione pasti e bevande.

Inoltre, presenta alcuni aspetti innovativi:

  1. l’ideazione di un percorso di sensibilizzazione dei giovani al mestiere del pescatore, per trasmettere loro i valori fondanti del settore e stimolare un ricambio generazionale;
  2. l'individuazione di linee guida condivise per una formazione avanzata agli operatori della piccola pesca, per metterli al passo con i tempi ed i mercati di riferimento; la formazione va intesa come conoscenza della stagionalità del mare e delle specie meno di tendenza, eppure ugualmente preziose e interessanti in cucina;
  3. la predisposizione di un set di eventi e pubblicazioni utili a fare percepire al consumatore il valore del prodotto ittico della piccola pesca e il suo impatto sulla alimentazione di qualità;
  4. il lancio di soluzioni pilota che permettano ai pescatori di diversificare le loro attività, tra cui l’attivazione di collaborazioni con il mondo della ristorazione di qualità.

 Per saperne di più clicca qui!