Alla Camera
Prossimi eventi e seminari che si svolgeranno presso di noi
25 novembre - Modulo 7 Modulo 7 Marketing Sostenibile: dall'efficienza del packaging a quella del sito web - 7° lezione
il 25/11/2025 dalle 09:00 alle 11:00
— Online,
25 novembre 2025 la 7° lezione Online del Corso "ESG per le pmi: istruzioni per l'uso" Modulo 7 Marketing Sostenibile: dall'efficienza del packaging a quella del sito web
28 novembre Comunità Energetica Rinnovabile Solidale “CERS Liguria”
il 28/11/2025 dalle 09:00
— Genova - Palazzo Tobia Pallavicino,
28 novembre A Mariana Mazzucato e Riccardo Pompili i premi Economia Internazionale
il 28/11/2025 dalle 15:30
— Genova, Palazzo della Borsa,
La politica industriale italiana nell'era della competizione globale: analisi e riflessioni
2 dicembre Conferenza “la Quadreria della camera di commercio: un tesoro svelato dell’ottocento”
il 02/12/2025 dalle 17:00
— Genova - Palazzo Tobia Pallavicino,
5 dicembre Consegna attestati alle imprese storiche del 2023-2025
il 05/12/2025 dalle 17:00
— Genova, Palazzo della Borsa,
Il Registro Nazionale delle Imprese Storiche è stato istituito nel 2011 da Unioncamere in collaborazione con le Camere di Commercio e con il coordinamento scientifico del Centro per la cultura d’impresa. Lo scopo del Registro è premiare le imprese storiche che hanno saputo trasmettere alle generazioni successive il loro inestimabile patrimonio di competenze e conoscenze, nonché i valori fondanti del “fare impresa”. Le imprese iscritte nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche, hanno ricevuto dalle Camere di Commercio l’attestato di iscrizione e si possono insignire dello speciale marchio Impresa storica d’Italia. Ad oggi sono oltre 2.600 le imprese italiane che possono fregiarsi di un’attività secolare, documentate nel Registro.
10 dicembre presentazione libro "Marmor nostrum in mare nostrum"
il 10/12/2025 dalle 17:30
— Genova - Palazzo Tobia Pallavicino,
Genova e l'affermazione di una Repubblica del marmo nell'età moderna
16 dicembre Conferenza “Plinio Nomellini, pittore tra tradizione e modernità”
il 16/12/2025 dalle 17:00