Sollecitare l'evasione di una pratica al Registro Imprese

In base alle norme sul funzionamento del Registro Imprese e a quanto raccomandato dal Ministero dello Sviluppo Economico, le pratiche devono essere evase rigorosamente in ordine cronologico di arrivo.

solleciti di evasione vanno limitati ai soli casi di particolare e motivata urgenza.

Nel caso in cui il sollecito riguardi pratiche inviate entro i cinque giorni lavorativi successivi alla data di protocollazione, verrà applicato un diritto d’urgenza pari a 30,00 euro.

Il Registro imprese si riserva di valutare le richieste di urgenza, a cui darà seguito soltanto in presenza di significative motivazioni (escludendo quelle generiche es: richiesta del cliente) al fine di evitare sperequazioni non giustificate nell’evasione delle pratiche.

Gli interessati potranno sollecitare massimo 2 pratiche al giorno, i solleciti contenenti più di due pratiche non verranno considerati.

Si raccomanda di inviare i solleciti di pratiche relativi alle attività regolamentate (impiantistica, pulizia, disinfezione, disinfestazione, sanificazione, derattizzazione, facchinaggio, autoriparazione) direttamente all’indirizzo email

abilitazioni.speciali@ge.camcom.it

 Per tutte le altre pratiche occorre inviare una email all’indirizzo

registro.imprese@ge.camcom.it

indicando:

  • Codice fiscale dell'impresa
  • N. REA dell'impresa
  • N. di protocollo della pratica (non il numero di pratica)
  • Recapito telefonico per eventuale contatti
  • Motivazione della richiesta

Nuovo Servizio Solleciti per le pratiche telematiche già inoltrate al Registro Imprese

A decorre dal 3 novembre 2025 cambia il sistema con cui sarà possibile richiedere all’Ufficio del Registro Imprese l’evasione di una pratica telematica già inviata, compreso il meccanismo di gestione delle “urgenze”.

Al servizio potrà accedersi esclusivamente previa autenticazione con SPID, CIE o CNS.

Per inviare una richiesta sarà sufficiente seguire la procedura guidata di compilazione.
Terminato l'inserimento di tutti i dati necessari, il sistema genererà un file PDF contenente tutti i dati compilati e inoltrerà la richiesta di sollecito all’Ufficio del Registro Imprese.

N.B.: il servizio consentirà l’invio di una richiesta di sollecito per pratica e non consentirà invii cumulativi.

ATTENZIONE: il sollecito potrà essere inoltrato:

  • dal terzo giorno lavorativo dopo l'invio per costituzioni, fusioni, scissioni e trasformazioni;
  • dal sesto giorno lavorativo dopo l'invio per denunce REA e altre pratiche del Registro Imprese;
  • dal trentunesimo giorno lavorativo dopo l'invio per le pratiche di deposito bilanci.

Sarà inoltre possibile utilizzare il servizio solleciti per richiedere la gestione di pratiche connotate da situazioni di particolare e motivata urgenza, quali, tra i casi più ricorrenti, la partecipazione a gare d'appalto, bandi di contributi o accesso al credito prima dei termini sopra indicati.

In questi casi verrà richiesto all’utente di allegare documentazione comprovante l'urgenza e l’Ufficio valuterà la congruità della motivazione addotta al fine di acconsentire o meno alla richiesta di lavorazione urgente della pratica onde evitare sperequazioni non giustificate nei tempi di evasione delle pratiche rispetto all’ordine di protocollazione alle stesse assegnato.

N.B.: dall’entrata in funzione del nuovo Servizio Solleciti, l’Ufficio non prenderà più in considerazione richieste di lavorazione urgente delle pratiche che pervengano attraverso qualsiasi canale (posta elettronica, posta elettronica certificata o per via telefonica) diverso da quello che verrà reso disponibile mediante l’apposito link che sarà pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente per consentire l’accesso al servizio in questione.

In tale ottica, si segnala che verrà anche dismesso il canale prima all’uopo dedicato pratichetelematiche.urgenze@ge.camcom.it

Azioni sul documento

ultima modifica 09/10/2025