20 novembre doppio appuntamento:Il coraggio di iniziare: giovani idee che diventano impresa e Come migliorare il match tra domanda ed offerta di lavoro

La Camera di Commercio di Genova, con il Centro Ligure Produttività e la Camera di Commercio Riviere di Liguria saranno presenti con un proprio stand nell’area Job ai Magazzini del Cotone per promuovere e valorizzare gli strumenti e i servizi per la creazione d'impresa a favore degli aspiranti imprenditori.
  • 20 novembre doppio appuntamento:Il coraggio di iniziare: giovani idee che diventano impresa e Come migliorare il match tra domanda ed offerta di lavoro
  • 2025-11-20T10:00:00+01:00
  • 2025-11-20T15:45:00+01:00
  • La Camera di Commercio di Genova, con il Centro Ligure Produttività e la Camera di Commercio Riviere di Liguria saranno presenti con un proprio stand nell’area Job ai Magazzini del Cotone per promuovere e valorizzare gli strumenti e i servizi per la creazione d'impresa a favore degli aspiranti imprenditori.
  • Cosa Eventi Eventi HP
  • Quando il 20/11/2025 dalle 10:00 alle 15:45
  • Dove Sala Austro e Sala Aliseo- Magazzini del Cotone
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal
 Il segreto in assoluto più importante per creare un business di successo è dato dalla combinazione di diversi fattori che rendono possibile trasformare un sogno in un’impresa di successo. Scopriamo insieme quali. È il seminario adatto a te se vuoi farti un’idea di cosa vuol dire avviare un’impresa di successo, scoprire un “mestiere”, fare scelte consapevoli sul tuo futuro professionale.  Evento organizzato da CLP Centro Ligure per la Produttività e rivolto in particolare a studenti e studentesse delle classi III, IV e V delle scuole secondarie di secondo grado. 

🎙️Relatore: Matteo Gatto 

📍Sala Austro - Magazzini del Cotone

🕛10.00-11.00


Come migliorare il match tra domanda ed offerti di lavoro nell'area transfrontaliera - I progetti Interreg IT FR Marittimo"DEVELOP" e "VIA MARE"

Il Progetto Interreg IT FR Marittimo “DEVELOP”, cui partecipano tre regioni italiane e due francesi, intende creare migliori condizioni di occupabilità nei territori interessati, partendo dall’analisi della realtà esistente della domanda ed offerta di lavoro, attraverso alcune fasi operative: dall’ascolto degli stakeholders e degli occupabili (disoccupati, studenti, ecc..), alla formazione imprenditoriale e infine alla mobilità transfrontaliera in azienda. Nel seminario verranno illustrati i primi risultati ottenuti e presentati i piani di mobilità transfrontaliera aperti ad inoccupati e alle imprese.  Evento dedicato in particolare a docenti/educatori, giovani e persone in cerca di lavoro, imprese, sistema associativo e Università. 

📍Sala Aliseo - Magazzini del Cotone

🕛14.45-15.45

🖌️Per visitare il Salone è necessario prenotarsi gratuitamente e compilare il modulo per il ticket.

ℹ️Per maggiori informazioni, il programma completo e tutte le info utili vai su: Festival Orientamenti 2025.

Azioni sul documento

pubblicato il 04/11/2025 ultima modifica 04/11/2025