“Premio Città accessibili a tutti” Edizione 2025 - entro 6 ottobre 2025
Riassunto:
Dal 2016 l’INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) porta avanti il Progetto “Città accessibili a tutti”, mirato a promuovere un approccio integrato all’accessibilità urbana, andando oltre il semplice abbattimento delle barriere architettoniche. Nel 2020 è stato istituito il Premio Città accessibili a tutti, assegnato tramite un bando di concorso INU-URBIT.
Il premio valorizza lavori innovativi sull’accessibilità a 360°, realizzati in Italia o all’estero, tra l’1 aprile 2023 e il 6 ottobre 2025. Possono partecipare tesi di laurea triennali e magistrali, ricerche e studi.
Il montepremi di 10.000 euro è sostenuto da vari enti, tra cui la Camera di Commercio di Genova e la Regione Toscana. Collaborano anche istituzioni come il Ministro per le Disabilità e il CNR, con il patrocinio del Ministero della Cultura.
Scadenze principali:
-
6 ottobre 2025: termine per l’invio delle domande;
-
novembre 2025: premiazione durante Urbanpromo – Progetti per il Paese.