21 novembre Fondi europei: Liguria d’avanguardia nella gestione del FESR
GENOVA. Liguria d’avanguardia nella gestione dei fondi Fesr 2021-2027. A certificarlo è il Comitato di Sorveglianza del programma regionale, riunitosi questa mattina in Regione Liguria, alla presenza dei rappresentanti della Commissione europea, del Dipartimento per le Politiche di Coesione e dell’Autorità di Gestione regionale. La programmazione ligure insiste su obiettivi specifici legati a: ricerca e innovazione, digitalizzazione, competitività, competenze, efficientamento energetico, energie rinnovabili, economia circolare, aree urbane medie e aree diverse da quelle urbane.
Il segretario generale della Camera di Commercio di Genova, Maurizio Caviglia, commenta così la notizia della certificazione della gestione dei fondi Fesr 2021-2027 in Liguria da parte del Comitato di Sorveglianza:“La Liguria ha dimostrato di saper gestire bene le risorse del FESR. La regione ha stabilito da molti anni un piano di animazione economica coordinato dal sistema camerale ligure, che vede coinvolte le associazioni datoriali delle imprese. I risultati sono frutto di questa ottima collaborazione: per questo il sistema camerale e il sistema associativo credono che non occorra una riprogrammazione, bensì la prosecuzione del lavoro svolto finora”.