6-15 dicembre : Pane e olio 2024 - le eccellenze dell'agroalimentare del territorio

Sestri Levante ospita la ventesima edizione della Festa delle Città dell’Olio, con una novità dedicata al pescato locale

Sestri Levante ospita la ventesima edizione della Festa delle Città dell’Olio, evento che celebra l’Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure D.O.P. e le tradizioni agroalimentari locali. Quest’anno, però, la manifestazione porta con sé una grande novità: oltre all’olio, a fare da protagonista sarà anche l’acciuga, simbolo della marineria di Sestri Levante, e il pescato locale, che arricchiranno l’offerta gastronomica dell’evento. L'iniziativa, che si svolgerà dal 6 al 15 dicembre, promuove le eccellenze del territorio, dal mare alla terra. L’iniziativa, promossa dal Comune di Sestri Levante e sostenuta dalla Camera di Commercio di Genova tramite il progetto Liguria Gourmet, punta a valorizzare le eccellenze agroalimentari locali, dal mare alla terra, attraverso laboratori, show cooking, degustazioni, e eventi per bambini e adulti.

L’evento, che si svolge dal 6 al 15 dicembre, vede protagonisti anche i ristoratori certificati Genova Liguria Gourmet, impegnati a promuovere i prodotti locali nelle loro cucine. Grazie a un programma ricco di attività, tra cui l’Asta del Pesce e le mostre mercato, i visitatori potranno scoprire il legame tra la tradizione gastronomica di Sestri Levante e la qualità dei prodotti del territorio, come l’acciuga e l’olio DOP.

Questa edizione si inserisce in una più ampia strategia della Camera di Commercio di Genova, che da anni promuove le filiere agroalimentari locali, come le DOP e IGP liguri, valorizzando prodotti tipici attraverso la rete Genova Liguria Gourmet. Un’occasione unica per celebrare l'oro giallo del territorio e la ricchezza del nostro mare.