Dal 10 ottobre “Ottocento al tramonto”: Plinio Nomellini e il Meriggio infuocato

Dal 10 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026 Palazzo della Meridiana ospita la mostra Ottocento al tramonto. Plinio Nomellini a Genova tra modernità e simbolismo, un viaggio nell’universo artistico di uno dei protagonisti più innovativi della pittura italiana tra Ottocento e Novecento. Tra le opere esposte spicca Meriggio infuocato, capolavoro di proprietà della Camera di Commercio di Genova, testimonianza preziosa del periodo genovese dell’artista e simbolo del legame tra arte e territorio. La rassegna, curata da Agnese Marengo e Maurizio Romanengo, ripercorre gli anni in cui Plinio Nomellini — livornese di nascita e allievo di Giovanni Fattori — scelse Genova come patria d’adozione, lasciandosi alle spalle le poetiche macchiaiole per abbracciare il divisionismo e il simbolismo. Attraverso dipinti, documenti e opere di artisti coevi, la mostra restituisce l’immagine di una Genova di fine secolo, vivace e in trasformazione, crocevia di idee, fermenti sociali e cultura moderna.

camera di commercio di  genova  PLINIO.jpg