Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Week Design - edizione 2025

Dal 21 al 25 maggio la città si trasforma in un laboratorio diffuso di cultura del design e innovazione con oltre 140 appuntamenti tra esposizioni, installazioni immersive e i grandi protagonisti dell’architettura contemporanea.

 Prende il via la Genova Design Week 2025, dal 21 fino al 25 maggio trasformerà la città in una vetrina d’eccezione per il design contemporaneo. Un’edizione da record, con oltre 140 appuntamenti in calendario, più di 120 espositori da tutta Italia e 128 studi di architettura coinvolti, all’insegna di un tema centrale: “La Materia”, intesa come punto di partenza per un design sostenibile, innovativo e artigianale. Un viaggio che attraversa tradizione e modernità, mettendo in luce il ruolo essenziale della materia nella progettazione contemporanea. Genova, con il suo fascino intramontabile, si trasforma in un palcoscenico dove storia e avanguardia si incontrano, rendendo omaggio al design come linguaggio universale capace di dare anima alla materia.

Tra le iniziative di punta, il circuito “Flussi Creativi – Designer Under 35”, che raccoglie 25 progetti selezionati da giovani talenti in 13 location nel centro storico, e l’installazione “ANNIE” in Piazza San Lorenzo, una grande scultura pubblica ispirata alle ninfee.

Tornano anche i Design Festival Talk, con ospiti di rilievo come Mario Cucinella, il Renzo Piano Building Workshop e Massimo Adiansi, per un confronto su architettura, sostenibilità e rigenerazione urbana.

Novità di quest’anno è l’espansione del festival in nuovi quartieri, come Sestri Ponente, dove via Sestri diventa una galleria a cielo aperto grazie al progetto Design Radar. Sul fronte dell’abitare, la mostra Best Houses Design Selection propone una selezione di 80 case unifamiliari italiane, in esposizione alla Sala delle Grida.

📒Leggi il Comunicato stampa!

🎞️Guardaci su youtube!

Per maggiori ℹ️ clicca qui!

cartina25_CS (1).jpg