Dal 18 al 21 novembre "Orientamenti 2025": il Festival compie 30 anni e cresce con quattro giornate di eventi.

Il Festival Orientamenti celebra trent’anni di attività con un’edizione speciale in programma dal 18 al 21 novembre ai Magazzini del Cotone di Genova. Per la prima volta la manifestazione si estende a quattro giornate, con oltre 200 incontri, 150 espositori e più di 4.000 metri quadrati di area espositiva, confermandosi come punto di riferimento nazionale per l’orientamento, la formazione e il lavoro.

Il Festival, organizzato da Regione Liguria con il supporto di  Camera di Commercio di Genova e Camera di Commercio Riviere di Liguria e altre istituzioni, enti formativi e partner territoriali, propone un programma ricco di appuntamenti dedicati agli studenti, alle famiglie e ai docenti. L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di figure di rilievo del mondo scientifico, culturale, sportivo e professionale, tra cui Amalia Ercoli Finzi, Giovanna Botteri e Iginio Massari, protagonisti dei tre percorsi tematici “Stem”, “Human” e “Hands”.

Nel corso delle quattro giornate saranno presentate le opportunità formative e lavorative post scuola, dalle scuole secondarie agli ITS, alle università, fino ai percorsi di formazione professionale e alle aziende presenti. Non mancheranno incontri istituzionali, convegni, laboratori e testimonianze, anche grazie alla collaborazione di ministeri, enti nazionali e del Giffoni Film Festival.

Le iscrizioni agli eventi sono già aperte sul sito di Orientamenti, dove studenti e famiglie possono costruire il proprio percorso personalizzato.