Trasferimento tecnologico
Grazie alla banca dati POD – Partnership Opportunities Database, la rete Enterprise Europe Network offre uno strumento pubblico e gratuito in cui migliaia di profili di imprese, università e centri di ricerca confluiscono veicolati dagli oltre 600 punti di contatto EEN presenti sul territorio europeo ed extraeuropeo.
I profili sono destinati a tutti i coloro (PMI ma non solo) che abbiano interesse ad entrare in contatto con soggetti esteri per:
- partecipare al programma europeo di ricerca e innovazione Horizon 2020 sfruttandone le opportunità di finanziamento e di collaborazione in campo scientifico/tecnologico
- avviare collaborazioni tecnologiche (offerta/richiesta di tecnologie, cooperazione tecnica, accordi di licenza, ecc.)
- avviare collaborazioni commerciali (offerta/richiesta prodotti e servizi, accordi di sub-fornitura, ecc.).
Utilizzare la banca dati POD – Partnership Opportunities Database è semplicissimo!
E’ possibile...
… consultare i profili già presenti nel database suddivisi per tipologia e selezionabili per parole chiave e Paesi di interesse
… pubblicare una propria proposta di cooperazione tecnologica, commerciale o in ricerca e innovazione per partecipare a progetti europei scaricando e compilando il relativo modulo.
Siamo a completa disposizione per supportarvi nella compilazione! Non esitate a chiamarci! SCARICA I MODULI
… partecipare ad eventi di settore con incontri B2B in Italia e all’estero, promossi dalla rete EEN per avere l’opportunità di incontrare potenziali partner stranieri all’interno di fiere internazionali ed analoghe iniziative organizzate dai punti di contatto della rete.
… ricevere via mail i profili relativi agli ambiti o settori di proprio interesse, con frequenza settimanale o mensile (servizio di Partner Opportunity Alert).
... richiedere approfondimenti su ogni profilo ritenuto di interesse, inviando una mail al nostro indirizzo alps.europa@ge.camcom.it , indicando titolo o codice POD di riferimento