URP
Gli Uffici relazioni con il pubblico (URP) sono uffici specializzati nella comunicazione con il pubblico che le pubbliche amministrazioni hanno istituito a seguito della Legge 150 del 7 giugno 2000 (Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni).
L'URP della Camera di Commercio di Genova è il primo ufficio a cui rivolgersi per orientarsi fra le diverse attività camerali e per capire a quali uffici e persone indirizzarsi.
Le funzioni dell'URP sono essenzialmente:
- accoglienza
- prima informazione
- ascolto
- orientamento
L'URP è dedicato dunque a tutti coloro - cittadini/consumatori, imprese o associazioni di categoria - che desiderano ottenere informazioni sulle attività e i servizi della Camera di Commercio di Genova.
Per facilitare la diffusione delle informazioni sulle diverse attività della Camera di Commercio, l'U.R.P. suggerisce di utilizzare lo schema seguente:
QUALI INFORMAZIONI | QUALE UFFICIO | QUANDO |
Informazioni su orari e ubicazione dei servizi Prima informazione, orientamento e ascolto sull'attività e i servizi della Camera di Commercio |
U.R.P. Via Garibaldi 4 - Genova Piano nobile |
Sportello: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.10 Info telefoniche: 010 2704 381 o via mail a: urp@ge.camcom.it |
Informazioni generiche sul Registro delle imprese e in particolare:
|
Call Center 199 505550 |
Numero a pagamento dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17 esclusi i festivi, dedicato esclusivamente alle informazioni sulla predisposizione e l’invio delle pratiche telematiche dirette al Registro imprese e all’Albo Artigiani. Si ricorda che per assistenza su pratiche già inviate occorre scrivere all’indirizzo registro.imprese@ge.camcom.it; se la pratica è già in istruttoria occorre utilizzare l’apposito diario messaggi. L’evasione urgente di una pratica può essere richiesta esclusivamente per posta elettronica, all’indirizzo pratichetelematicheurgenze@ge.camcom.it utilizzando il seguente modello e seguendo la procedura in esso indicata. |
Informazioni specifiche sul Registro delle Imprese di Genova | Ufficio informazioni Registro Imprese Piazza De Ferrari 30r - Genova |
Sportello: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle11.45 |
Informazioni sul diritto fisso, ovvero il diritto che tutti gli iscritti al Registro imprese devono versare annualmente alla Camera di Commercio | Ufficio tributi Via Garibaldi 4 - Genova Piano terra |
Sportello: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.45 Info telefoniche: 010 2704 377 - 379 o via mail a: diritto.annuo@ge.camcom.it |
Informazioni per tutti coloro che vogliono avviare un'attività in proprio | Servizio nuove imprese presso CLP Via Boccardo 1 Genova |
Solo su appuntamento Tel. 010 55087 229 |
Informazioni su finanziamenti alle imprese (piccole, nuove, femminili, ecc.) | Ufficio Sviluppo Economico Piazza De Ferrari 30r - Genova - Terzo piano |
Sportello: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 |
Informazioni sui prezzi (numeri indice prezzi al consumo e variazioni costo vita) | Ufficio statistica e prezzi Via Garibaldi 4 - Genova Secondo piano |
Sportello: dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 - venerdì dalle 9.30 alle 12.30 Info telefoniche 010 2704 250 - 241 o via mail a: statistica.prezzi@ge.camcom.it |
L'URP della Camera di Commercio di Genova:
- facilita il contatto fra gli utenti e gli uffici camerali depositari delle informazioni richieste, garantendo l'esercizio dei diritti di informazione, accesso e partecipazione stabiliti dalla legge 241/90 e regolamentati dalla Camera di Commercio con delibera di Consiglio n. 318/94
- facilita il rapporto fra gli uffici e l'amministrazione camerale da un lato e gli utenti dall'altro, con l'obiettivo di migliorare sia l'efficacia e l'efficienza dei servizi sia i comportamenti e le abitudini del pubblico
- promuove la conoscenza e l'utilizzo dei servizi camerali da parte degli utenti, sia sulle attività istituzionali sia su quelle promozionali, utilizzando i vari canali di comunicazione disponibili: sito web, newsletter elettronica, informazioni telefoniche, call center;
- favorisce l'interconnessione del sito istituzionale con le varie reti della pubblica amministrazione
- verifica la qualità e il gradimento dei servizi da parte dell'utenza;
- riceve, inoltra e monitora proposte, reclami, osservazioni sulle attività della Camera di Commercio, che verranno valutati per migliorare l'erogazione dei servizi e per rendere l'attività della Camera più rispondente alle esigenze dell'utenza. Il modulo con le segnalazioni può essere inviato per posta elettronica all'indirizzo urp@ge.camcom.it, oppure recapitato a mano allo sportello