Artigiani In Liguria MCG
La Regione Liguria ha disciplinato le lavorazioni artigianali artistiche, tradizionali, tipiche di qualità liguri con la legge regionale 2 gennaio 2003, n. 3.
La Commissione Regionale per l'Artigianato della Regione Liguria ha individuato le seguenti lavorazioni artigianali da tutelare, in quanto simbolo della tradizione e cultura regionale:
- Ardesia della Val Fontanabuona
- Arte orafa
- Birrifici artigianali
- Ceramica
- Cioccolato
- Damaschi e Tessuti di Lorsica
- Composizione floreale
- Ferro battuto e altri metalli ornamentali
- Filigrana di Campo Ligure
- Gelateria
- Lavorazioni in pelle
- Legno ed affini
- Materiale Lapideo
- Moda ed accessori
- Panificazione
- Pasta fresca
- Pasticceria
- Prodotti artigiani e conservati
- Restauro Artigianale
- Sedia di Chiavari
- Tappezzeria in stoffa
- Velluto di Zoagli
- Vetro
Per queste 23 lavorazioni artigianali, la Regione Liguria ha incaricato il sistema delle Camere di Commercio liguri, in collaborazione con le associazioni C.N.A. e Confartigianato Liguria, alla certificazione aziendale attraverso il rilascio del marchio “Artigiani In Liguria” secondo le disposizioni dei singoli Piani di Controllo che richiamano il regolamento d’uso del marchio e i disciplinari di produzione di settore.
Le imprese artigiane, che svolgono le lavorazioni sopra elencate, possono ottenere il marchio "Artigiani In Liguria", presentando alla Camera di Commercio competente per territorio, tramite il supporto gratuito delle Associazioni di categoria, CNA e Confartigianato, la specifica richiesta marchio allegando la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (per i birrifici, per i prodotti artigiani conservati - pesto, per le altre lavorazioni d'eccellenza).
I requisiti che l'impresa deve avere per ottenere il marchio sono:
- essere iscritto all'albo delle imprese artigiane liguri da almeno 3 anni
- rispettare il regolamento d'uso del marchio ed il disciplinare di produzione della lavorazione artigianale a cui si appartiene
- aver superato i controlli della Camera di Commercio - Organismo di controllo