27 maggio 2025 - Parte la 3°edizione del Corso Cybersecurity dalla consapevolezza all'approccio specialistico

Sono aperte le iscrizioni alla 3° edizione del Corso "Cybersecurity dalla consapevolezza all' approccio specialistico" che sarà aggiornato con la nuova normativa cyber nazionale ed europea. Nasce dalla collaborazione continua tra Centro di Competenza Start 4.0 e Punto impresa Digitale di Genova per sensibilizzare le aziende sul tema della cybersecurity.

PRENOTA IL TUO POSTO

Il 27 maggio 2025 parte la terza edizione del Corso "Cybersecurity dalla consapevolezza all' approccio specialistico" aggiornata per quanto riguarda la normativa in materia di sicurezza informatica sia a livello nazionale sia a livello europeo: GDPR, NIS, NIS2, Cybersecurity Act.

Il corso nasce grazie alla collaborazione continua tra la Camera di Commercio di Genova e il Centro di Competenza Start 4.0. L'obiettivo è sempre quello di sensibilizzare le aziende, micro, piccole e medie, sull'importanza di proteggere i propri sistemi informativi dagli attacchi cyber. 

Il corso prevede lezioni da 2 ore, due volte a settimana, il martedì e il giovedì alle 9 alle 11, per un totale di 24 più un'esercitazione finale: tre in presenza, presso la Camera di Commercio di Genova in Via Garibaldi 4, per permettere di conoscere i professori e per effettuare un Assessment come esercitazione mentre le altre lezioni si svolgeranno online su piattaforma Zoom. Il corso è aperto alle imprese ma anche ai liberi professionisti ed è finanziato interamente dalla Camera di Commercio di Genova quindi a costo zero per i partecipanti.

Il corso prevede una parte teorica per capire la terminologia e la normativa in materia di cyber, verranno mostrati i rischi, le metodologie d'attacco e soprattutto come gestire un attacco informatico. Si scenderà nel concreto con esempi e si effettuerà il PID Cyber Check un test per capire le vulnerabilità della vostra impresa. Prevista anche una campagna di phishing via email e via sms per mettere alla prova i partecipanti di fronte a uno degli attacchi più diffusi. 

cyberbus.pngA fine corso è prevista la simulazione "Cyber Escape Room": i partecipanti, divisi in coppie, entreranno dentro il Cyberbus e dovranno immedesimarsi nel pensiero di un criminale informatico per accedere e rubare dati confidenziali da una società nucleare. L'escape permette con la simulazione di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il corso.  

Le iscrizioni avvengono attraverso il seguente form online entro il 26 maggio 2025. Il corso partirà solo se si raggiungerà un numero sufficiente di iscritti. Successivamente i partecipanti riceveranno conferma dell'inizio del corso e il link alla piattaforma online per accedere alle lezioni. 

Potete scoprire i docenti, il calendario e tutte le informazioni sul corso visitando la pagina dedicata

Programma del corso

PRENOTA IL TUO POSTO