Entro 09 settembre - Candidature TOP of the PID Mirabilia 2024: 3000€ al vincitore
Torna l'edizione "Top of the PID Mirabilia 2024" che premia i progetti di innovazione in ambito turistico e vede la collaborazione tra la rete Nazionale dei PID e l'Associazione Mirabilia. Le regole di partecipazione sono le stesse previste per il premio nazionale Top of the PID 2024, esteso ad altri ambiti oltre a quello turistico. È semplicemente flaggare la casella del seguente ambito di intervento "Turismo, cultura, creatività" per entrare di default a competere anche per l'edizione Mirabilia.
Per candidarsi bisogna quindi seguire le indicazioni del Regolamento del “Top of the PID 2024” con le specifiche indicate nel seguente Addendum.
La scadenza per l'invio dei documenti è prevista entro e non oltre le ore 23.59 del 2 settembre 2024 proroga al 09 settembre.
La domanda di candidatura si compone di due parti: modulo prima parte “Indicazioni del richiedente” (firmata digitalmente) da inviare a premiopid@unioncamere.it. e il modulo seconda parte “Descrizione dell’iniziativa candidata” (modulo online).
I premi previsti per i primi tre classificati sono:
- primo premio: assegno del valore di € 3.000
- secondo premio: soggiorno di 1 settimana per 2 persone in uno dei territori
Mirabilia - terzo premio: soggiorno di 1 weekend per 2 persone in uno dei territori Mirabilia
All'edizione 2024 del Premio Top of The PID Mirabilia sarà affiancato il primo “Mirabilia DEMO DAY for Unesco Heritage Sites”, evento promosso da Mirabilia Network, Enterprise Europe Network, EDIH - Heritage SmartLab e Dintec (tutte le informazioni nell'Addendum a pag.4).
Di seguito la documentazione:
Per informazioni scrivere a pid@ge.camcom.it oppure contattare le Digital Promoter: Serena Pagliosa (0102704263), Federica Traversa (0102704264), Eva Bramante (0102704262)