Notizie
Notizie del sito
EIC Accelerator: il programma 2024 e le nuove opportunità per le imprese
La tua impresa sta lavorando ad un prodotto/servizio innovativo? Ha una soluzione “dirompente” che per essere messa sul mercato necessita di finanziamenti importanti? L'EIC Accelerator può essere una risposta valida! Scopri le novità del Programma di lavoro 2024.
Bando Voucher Digitali 2023 - Online la Graduatoria delle domande ammesse e finanziabili
Sospeso fino al 27 marzo 2024 l’obbligo di Comunicazione del Titolare Effettivo al Registro Imprese
A seguito dell’ordinanza del TAR Lazio (IV Sezione) 8083/2023. Resta aperto il canale per le pratiche telematiche, senza sanzioni per i ritardatari.
Excelsior: previste a Genova a dicembre 5.220 assunzioni (+330 sul 2022)
Crescono i contratti stabili, resta alta la difficoltà di reperimento. Al top degli introvabili: operai specializzati nelle lavorazioni alimentari , fonditori, saldatori e lattonieri, personale non qualificato delle costruzioni.
Sospensione operatività Ufficio protesti
Sospensione operatività Ufficio Protesti cambiari
23 marzo 2024 La finalissima del X Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio
LA FINALISSIMA DEL X CAMPIONATO MONDIALE DI PESTO GENOVESE AL MORTAIO A GENOVA, PALAZZO DUCALE, IL GIORNO SABATO LA FINALISSIMA DEL X CAMPIONATO MONDIALE DI PESTO GENOVESE AL MORTAIO A GENOVA, PALAZZO DUCALE, IL GIORNO SABATO 23 MARZO 2024
Ottobre 2023 - Nuovo numero del Magazine "Unioncamere Economia & Imprese"
Uscito il numero di ottobre del magazine “Unioncamere Economia & Imprese”
Dal 6 dicembre bando per la certificazione di parità di genere per le PMI
22 novembre 2023 - Seminario: Export digitale B2B. Le opportunità del marketing digitale nei mercati internazionali
Confindustria Genova invita le imprese ad un seminario sull'Export digitale B2B
Dal 15 novembre 2023 entrano in vigore le nuove tariffe del Servizio di Mediazione
Fino al 31 dicembre 2024 - Rendicontazione spese alluvione 2019 – Misura 2
Transiti eccezionali sulle autostrade liguri: da venerdì 10 novembre un tavolo permanente
Un tavolo di confronto permanente tra Autostrade per l’Italia e le associazioni dell’autotrasporto insieme alla Camera di Commercio di Genova e alle istituzioni territoriali.
Fino al 23 novembre ore 12 raccolta manifestazioni di interesse per l’affidamento dei servizi assicurativi
Fino al 23 novembre ore 12 raccolta manifestazioni di interesse per l’indagine di mercato, effettuata da Marsh S.p.A. broker della CCIAA, per l’affidamento dei servizi assicurativi
Da Gennaio 2025: nuova codifica europea dei codici ATECO: dalla Liguria un appello per modificare la norma di recepimento
Mobilitate Confcommercio e Confesercenti nazionale. La Regione chiama in causa la Conferenza dei Presidenti delle Regioni.
Dal 15 al 17 Novembre 2023 - Festival Orientamenti 2023
Dal 15 al 17 Novembre torna ai Magazzini del Cotone di Genova il Festival Orientamenti, il grande appuntamento nazionale annuale sull’orientamento, la formazione e il lavoro
Dal 6 Dicembre 2023 al 28 Marzo 2024 - Bando Certificazione parità di genere
Pubblicato il 6 Novembre l'avviso pubblico che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l'ottenimento della Certificazione della parità di genere, misura del PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere.
Novembre 2023 Ristori 6 - destinati al settore trasporto turistico.
7 - 15 - 21 novembre 2023 - Corso di alta formazione: Sostenibilità d'impresa e ESG
Confindustria Genova propone alle imprese un corso di alta formazione su Sostenibilità d'impresa e ESG
12 Novembre: al Mercato Orientale il campionato di pandolce genovese basso
2 novembre 2023 - Online la quarta uscita di Economia Internazionale/International Economics
Il volume 76 si chiude con il numero di novembre 2023 della storica Rivista
DataView, un nuovo sistema di diffusione dell’informazione statistica ed economica attraverso infografiche tematiche
Dal 24 ottobre - Nuovi bandi: Brevetti+, Marchi+ e Disegni+
Pubblicati i bandi per 32 milioni di euro di contributi nell’ambito delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ con prima apertura degli sportelli dal 24 ottobre per presentare le domande di contributi per Brevetti+
In Liguria massimo storico degli addetti delle imprese iscritte alle Camere di Commercio
Dal 2014 ad oggi, i titolari d’impresa e i loro dipendenti salgono del 15,9%, mentre la popolazione attiva si riduce del 6,1%
Sportello SACE Liguria per operatori con l'estero - richiesta appuntamento
Grazie ad un accordo con SACE, la Camera di Commercio di Genova mette a disposizione delle imprese uno sportello territoriale con gli operatori SACE sui servizi offerti
Dal 25 ottobre 2023: nuovi premi assicurativi per i Carnet ATA e CPD China/Taiwan
Dal 1°marzo 2024 per le imprese individuali abolizione della delega di firma all'intermediario per le pratiche telematiche al Registro delle Imprese ed al R.E.A.
Dal 1°dicembre per le società abolizione della delega di firma all'intermediario per le pratiche telematiche al Registro delle Imprese ed al R.E.A.
Dal 26 ottobre al 5 novembre 2023 il Festival della scienza porta a Genova 26 mostre e 86 laboratori
Da giovedì 26 ottobre a domenica 5 novembre 2023 il Festival della Scienza porta a Genova “Impronte”, parola chiave della ventunesima edizione, con 26 mostre e 86 laboratori. Dalle impronte degli esseri umani nella storia e nella preistoria a quelle del mondo animale, con uno sguardo attento alla biodiversità e alla sua tutela: ecco alcuni dei temi affrontati dalle mostre e dai laboratori in programma. Spazio molto ampio è riservato alla sostenibilità e alla salvaguardia dell’ambiente.
27 ottobre 2023 alle ore 18,00 il futuro della sostenibilità prassi e strumenti concreti per le aziende - Festival della Scienza
Dal 26 ottobre al 5 novembre 2023 torna a Genova il Festival della Scienza, uno tra gli eventi di diffusione della cultura scientifica più famosi al mondo. Per undici giorni la città di Genova aprirà le porte delle sue sedi culturali per ospitare un programma ricco di conferenze, mostre, laboratori, spettacoli e altri eventi.