Notizie
Notizie del sito
Entro 27 maggio invio moduli C1 riferiti agli eventi eccezionali di ottobre-novembre 2023
Eventi calamitosi 23 ottobre – 6 novembre 2023 occorsi nella città metropolitana di Genova.
Da maggio 2024 - Attivo il nuovo servizio di assistenza specialistica del PID
Da maggio 2024 è attivo il nuovo servizio di assistenza specialistica su tematiche digitali e green del Punto Impresa Digitale in collaborazione con IRE Liguria e Start 4.0. Richiedi la tua consulenza.
Dal 29 Aprile al 11 Ottobre 2024 - Premio Storie di alternanza e competenze
Al via il Premio Storie di Alternanza e competenze 2024!
29 aprile: webinar di presentazione del concorso EWA per l’imprenditoria femminile nell’agroalimentare
La Liguria cerca imprenditrici del settore agroalimentare da candidare per l’edizione 2024.
Relazioni IV trimestre 2023 della provincia di Genova e della Liguria
Sono state pubblicate le due relazioni annuali 2023 sull’economia genovese e ligure.
28 maggio 2024 - Incontri specialistici con esperti - Trasporti internazionali e Incoterms
Nell'ambito del Progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia) continuano gli incontri con esperti organizzati dalla Camera di Commercio di Genova in collaborazione con Promos Italia
Titolare Effettivo: riprende l’operatività del Registro dei titolari effettivi.
11 aprile 2024 - webinar: Le sanzioni alla Russia due anni dopo: a che punto siamo?
ICC Italia invita le imprese al webinar "Le sanzioni alla Russia due anni dopo: a che punto siamo?"
Libro Bianco delle priorità infrastrutturali della Liguria – Edizione 2024 dati 2023
Il Libro bianco sulle priorità infrastrutturali della Liguria è uno strumento operativo a disposizione delle Camere di commercio per promuovere il dibattito sulle infrastrutture e indirizzare le scelte di investimento a tutti i livelli, di evidenziare le caratteristiche economiche e infrastrutturali della regione rilevandone i punti di forza e le criticità. Rappresenta uno strumento di democrazia partecipativa, di facile lettura e dinamico che può essere messo a disposizione del pubblico e delle istituzioni.
Dal 3 Maggio 2024 apre il nuovo bando PR FESR per la digitalizzazione
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale allo Sviluppo economico Alessio Piana, ha approvato il nuovo bando da 7 milioni di euro, a valere sull'azione 1.2.3 del PR FESR 2021-2027, in favore delle imprese che investono in progetti di digitalizzazione.
9 aprile dalle 9.30 alle 13.00 Milano Torino Genova | Mobility Conference 2024
Iniziativa nata dalla volontà delle tre associazioni industriali in collaborazione con le Camere di Commercio di Milano, Torino e Genova, per creare un momento di riflessione strategica sul futuro ella mobilità sostenibile.
29 aprile termine ultimo per la presentazione delle domande esami abilitazione agenti di affari in mediazione
Dal 28 marzo nuova procedura presentazione domande on line per gli esami Agenti d'affari in mediazione
Febbraio 2024 - Nuovo numero del Magazine "Unioncamere Economia & Imprese"
Uscito il numero di Febbraio 2024 del magazine “Unioncamere Economia & Imprese”
Fino al 30 giugno modifica modalità visite a Palazzo Tobia Pallavicino
La Camera di Commercio di Genova e il suo Istituto di Economia Internazionale nel Comitato “Einaudi 150”.
28 Marzo 2024 - webinar per attivare la Certificazione parità di genere presso la propria impresa
L’incontro si svolgerà online giovedì 28 Marzo dalle ore 10 alle ore 12.
6 - 9 maggio 2024 - Turchia, Workshop del tessile-abbigliamento-confezioni
La Camera di Commercio Italiana per la Turchia a Izmir invita le imprese del settore tessile ad un workshop a Izmir
23 Marzo finalissima della X edizione del Campionato Mondiale di Pesto Genovese
IL PESTO PIU’ BUONO DEL MONDO LO FA MATTIA BASSI DI GENOVA, 56 ANNI, 3 FIGLI, INGEGNERE NAVALE CHE VIVE SULLE ALTURE DELL’ACQUASANTA NEL PONENTE GENOVESE.
20 Marzo 2024 - Connessioni Genova - 2° tavola di incontro su Agrifood e Design Sostenibile
20 Marzo 2024 si è tenuta in Camera di Commercio la 2° tavola di incontro "Connessioni Genova" organizzata dal Punto Impresa Digitale su AgriFood e Design sostenibile
Dal 3 aprile Bando FI.L.S.E. Mareggiata novembre 2023
Fino al 31 Dicembre 2024 - Avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati a supportare l'inserimento lavorativo di donne vittime di violenza di genere
Regione Liguria ha previsto una misura finalizzata a sostenere l’autonomia economica delle vittime di violenza attraverso il loro inserimento, o reinserimento, nel mondo del lavoro.
Aprile e maggio 2024 - Incontri specialistici con esperti (dogana, trasporti e Incoterms)
Nell'ambito del Progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia) riprendono gli incontri con esperti organizzati dalla Camera di Commercio di Genova in collaborazione con Promos Italia
25 marzo 2024 - Giappone: giornata Paese (multisettoriale)
Liguria International, in collaborazione con la Camera di Commercio italiana in Giappone e il contributo di Confindustria Liguria, invita le imprese ad una Giornata Paese dedicata al Giappone
22-23 marzo "X Campionato Mondiale di Pesto genovese al mortaio"
22 e 23 marzo 2024 a Palazzo Ducale a Genova.
Dal 22 al 24 marzo "Portofino Days" International fiction festival
Un momento di riflessione sullo stato dell'arte del mondo dell'audiovisivo e sulle sue traiettorie, da cui trarre nuove idee per l'industria e il suo futuro.
aprile 2024 - corso executive Cultural Awareness Global Mindset: le competenze chiave per l'internazionalizzazione
Promos Italia promuove il Corso Executive di NIBI focalizzato sullo sviluppo di competenze strategiche e pratiche nel contesto internazionale delle diversità culturali
Premio 2024 “CITTA’ ACCESSIBILI A TUTTI” per tesi di laurea (triennali e magistrali) e ricerche -studi
Fino al 31 marzo 2024 candidature per i Premi globali dell’OMPI per la Proprietà Intellettuale
Fino al 31 marzo 2024 tutte le piccole e medie imprese e le start-up possono presentare la candidatura per i Global Awards 2024 all’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI-WIPO). Il concorso annuale mira a riconoscere tutte le (PMI) che fanno un uso intelligente della proprietà intellettuale (PI) per la commercializzazione e che hanno un impatto positivo sulla società grazie alla loro innovazione e creatività.
Dal mese di Marzo profilazione di imprese della filiera culturale, creativa e del design
Il progetto CTE-Genova Opificio Digitale per la Cultura ha avviato l'attività di scouting e profilazione delle imprese operanti nei settori del design e dell’industria culturale e creativa