CNS - Firma digitale

Cos'è 

La firma digitale è l'equivalente informatico della tradizionale firma apposta su carta: la sua funzione è infatti quella di attestare la validità, la veridicità e la paternità di un documento.

La procedura informatica utilizzata per la firma digitale si basa su un sistema di codifica crittografica a chiavi asimmetriche (pubblica e privata) che consente:  

  • la sottoscrizione di un documento informatico
  • la verifica, da parte del destinatario, dell'identità del firmatario 
  • la sicurezza della provenienza del documento
  • la certezza dell'integrità del documento

Chiunque, purché in possesso del codice fiscale, può ottenere la firma digitale: il titolare di cariche in imprese, il professionista o il privato cittadino.

Tipologie

Il certificato di firma può essere rilasciato su smart card o su dispositivo USB (Token). 

Assistenza

E' disponibile un servizio di assistenza online