Revisione dinamica requisiti
Soggetti obbligati
Tutte le imprese individuali e le società nonché le persone fisiche iscritte al REA (inattivi) ogni cinque anni sono soggette alla verifica dinamica dei requisiti e al controllo dell’assenza di incompatibilità.
Modalità di svolgimento della verifica dinamica
Ai soggetti interessati all'attività di revisione verrà inviata una apposita comunicazione all'indirizzo di posta elettronica certificata (P.E.C.) iscritto al Registro Imprese, mentre coloro che sono sprovvisti di Pec riceveranno lettera raccomandata e verranno anche invitati a depositare la nuova Pec al Registro Imprese.
COME ASSOLVERE ALL’ADEMPIMENTO
Imprese:
Per confermare il possesso dei propri requisiti, le imprese coinvolte dovranno presentare al Registro Imprese, tramite l'invio di una pratica telematica di Comunicazione unica, entro 60 giorni dal ricevimento della comunicazione, i seguenti documenti:
moduli di verifica dinamica dei requisiti, generati automaticamente dalla procedura DIRE integralmente e correttamente compilati. Il modulo dovrà essere compilato dal titolare dell’impresa e da ciascun legale rappresentante o preposto dell’impresa. (allegare documento d’identità di ciascuno)
modello di autocertificazione antimafia, denominato “verifica dinamica dei requisiti- intercalare antimafia” da compilare solo se nell’impresa vi fossero dei soggetti non esercenti l’attività di mediazione ma tenuti a dichiarare il possesso dei requisiti morali ai sensi della normativa antimafia (Elenco dei soggetti tenuti alla dichiarazione antimafia)
Persone fisiche:
Per confermare il possesso dei propri requisiti, le persone fisiche coinvolte dovranno presentare al Registro Imprese, tramite l'invio di una pratica telematica di Comunicazione unica, entro 60 giorni dal ricevimento della comunicazione, il modulo di verifica dinamica dei requisiti, generato automaticamente dalla procedura DIRE integralmente e correttamente compilato (limitatamente alla sezione A - requisiti onorabilità). Allegare documento d’identità.
Mancato adempimento nei termini richiesti o sopravvenuta mancanza dei requisiti
Nel caso in cui l’impresa non provveda all’invio della documentazione richiesta o nell’ambito della revisione si rilevi la sopravvenuta mancanza dei requisiti previsti dalla normativa vigente, la stessa sarà oggetto di provvedimento di inibizione alla continuazione dell’attività da parte del Conservatore del Registro delle Imprese
Pubblicità della revisione
Il completamento della procedura di revisione con esito positivo sarà oggetto di pubblicità nelle informazioni storiche del Registro Imprese, non sarà invece oggetto di apposita notifica all’impresa interessata.