Iopensopositivo #educare alla finanza
Iopensopositivo #educare alla finanza
Live show e percorso di e-learning per promuovere le nozioni di educazione finanziaria tra i giovani studenti dal 3° al 5° anno degli Istituti scolastici di secondo grado - edizione 2023.
Anche quest’anno la Camera di commercio di Genova, insieme a Unioncamere ed Innexta, aderisce al progetto promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico Io Penso Positivo #educare alla Finanza che ha per obiettivo la promozione dell'educazione finanziaria, con metodo innovativo, tra i giovani studenti dal 3° al 5° anno degli Istituti scolastici di secondo grado.
Si tratta di un percorso formativo ricco di contenuti e di facile comprensione, in parte on line e in parte in e-learning, fruibile da desktop e mobile sul portale iopensopositivo.eu, che comprende:
- la frequenza di webinar a scelta (ciascuna classe può partecipare anche ad uno solo degli incontri oppure scegliere di seguirne più di uno), denominati “Live show”, da frequentare tra Aprile e Maggio 2023 come gruppo classe in date prestabilite e in orario scolastico. All’interno di ogni evento verrà inserita una testimonianza di un imprenditore o di un operatore di mercato che racconterà la propria esperienza e che permetterà ai ragazzi di conoscere più nel dettaglio i risvolti pratici delle nozioni acquisite. Al termine dell’incontro, gli studenti saranno chiamati ad accedere in piattaforma per svolgere il test e conseguire l’attestato di I livello;
- un percorso di e-learning sulla piattaforma iopensopositivo.eu. Una volta acquisito l’attestato di I livello, gli studenti, sempre accedendo in piattaforma, possono ottenere l’attestato di II livello, completando i 4 moduli formativi in e-learning.
Il progetto si pone come obiettivo quello di accompagnare gli iscritti nel percorso didattico, facendo in modo che superino con successo sia il test per l’ottenimento dell’attestato di I livello sia i restanti 4 moduli formativi, ottenendo così anche l’attestato advanced.
Qualora, per motivi e/o esigenze scolastiche, non si riesca a partecipare a nessun Live show tra quelli in programma, il docente può comunque far iscrivere gli studenti in piattaforma e far svolgere le attività per il conseguimento degli attestati.
Il calendario di eventi è costituito da 6 incontri tra il 5 Aprile e il 9 Maggio 2023 (3 online e 3 in presenza con collegamento streaming), di durata di 1h 30, in cui saranno affrontati temi selezionati di educazione finanziaria con focus su specifici argomenti.
Le attività sono indirizzate sia a studenti di nuova iscrizione che a studenti già iscritti che non hanno ancora terminato il percorso. In questo caso possono iniziare nuovamente le attività per conseguire gli attestati.
Gli studenti che hanno completato l’intero percorso formativo, conseguendo entrambi gli attestati e che si sono classificati all’interno delle prime 50 posizioni della classifica finale che verrà pubblicata dopo il 5 Giugno, potranno prendere parte alla Caccia al Tesoro Finanziaria, un’altra delle novità della nuova edizione. L’attività si svolgerà in modalità online, ed è prevista per la fine di Giugno.
I ragazzi che parteciperanno verranno suddivisi in gruppi e al termine dell’attività verrà proclamato il gruppo vincitore che sarà premiato con delle gift card e sarà poi invitato, in rappresentanza, a prendere parte alla giornata conclusiva del Progetto che si terrà a Roma ad Ottobre (mese dell’educazione finanziaria).
Per maggiori informazioni relative all'iscrizione, al progetto, alla piattaforma e ai Live show è possibile consultare il sito www.iopensopositivo.eu o scrivere a info@iopensopositivo.eu.