Notizie
Notizie del sito
Transiti eccezionali sulle autostrade liguri: da venerdì 10 novembre un tavolo permanente
Un tavolo di confronto permanente tra Autostrade per l’Italia e le associazioni dell’autotrasporto insieme alla Camera di Commercio di Genova e alle istituzioni territoriali.
Fino al 23 novembre ore 12 raccolta manifestazioni di interesse per l’affidamento dei servizi assicurativi
Fino al 23 novembre ore 12 raccolta manifestazioni di interesse per l’indagine di mercato, effettuata da Marsh S.p.A. broker della CCIAA, per l’affidamento dei servizi assicurativi
Da Gennaio 2025: nuova codifica europea dei codici ATECO: dalla Liguria un appello per modificare la norma di recepimento
Mobilitate Confcommercio e Confesercenti nazionale. La Regione chiama in causa la Conferenza dei Presidenti delle Regioni.
Dal 15 al 17 Novembre 2023 - Festival Orientamenti 2023
Dal 15 al 17 Novembre torna ai Magazzini del Cotone di Genova il Festival Orientamenti, il grande appuntamento nazionale annuale sull’orientamento, la formazione e il lavoro
Dal 6 Dicembre 2023 al 28 Marzo 2024 - Bando Certificazione parità di genere
Pubblicato il 6 Novembre l'avviso pubblico che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l'ottenimento della Certificazione della parità di genere, misura del PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere.
Novembre 2023 Ristori 6 - destinati al settore trasporto turistico.
7 - 15 - 21 novembre 2023 - Corso di alta formazione: Sostenibilità d'impresa e ESG
Confindustria Genova propone alle imprese un corso di alta formazione su Sostenibilità d'impresa e ESG
12 Novembre: al Mercato Orientale il campionato di pandolce genovese basso
2 novembre 2023 - Online la quarta uscita di Economia Internazionale/International Economics
Il volume 76 si chiude con il numero di novembre 2023 della storica Rivista
DataView, un nuovo sistema di diffusione dell’informazione statistica ed economica attraverso infografiche tematiche
Dal 24 ottobre - Nuovi bandi: Brevetti+, Marchi+ e Disegni+
Pubblicati i bandi per 32 milioni di euro di contributi nell’ambito delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ con prima apertura degli sportelli dal 24 ottobre per presentare le domande di contributi per Brevetti+
In Liguria massimo storico degli addetti delle imprese iscritte alle Camere di Commercio
Dal 2014 ad oggi, i titolari d’impresa e i loro dipendenti salgono del 15,9%, mentre la popolazione attiva si riduce del 6,1%
Sportello SACE Liguria per operatori con l'estero - richiesta appuntamento
Grazie ad un accordo con SACE, la Camera di Commercio di Genova mette a disposizione delle imprese uno sportello territoriale con gli operatori SACE sui servizi offerti
Dal 25 ottobre 2023: nuovi premi assicurativi per i Carnet ATA e CPD China/Taiwan
Dal 1°marzo 2024 per le imprese individuali abolizione della delega di firma all'intermediario per le pratiche telematiche al Registro delle Imprese ed al R.E.A.
Dal 1°dicembre per le società abolizione della delega di firma all'intermediario per le pratiche telematiche al Registro delle Imprese ed al R.E.A.
Dal 26 ottobre al 5 novembre 2023 il Festival della scienza porta a Genova 26 mostre e 86 laboratori
Da giovedì 26 ottobre a domenica 5 novembre 2023 il Festival della Scienza porta a Genova “Impronte”, parola chiave della ventunesima edizione, con 26 mostre e 86 laboratori. Dalle impronte degli esseri umani nella storia e nella preistoria a quelle del mondo animale, con uno sguardo attento alla biodiversità e alla sua tutela: ecco alcuni dei temi affrontati dalle mostre e dai laboratori in programma. Spazio molto ampio è riservato alla sostenibilità e alla salvaguardia dell’ambiente.
27 ottobre 2023 alle ore 18,00 il futuro della sostenibilità prassi e strumenti concreti per le aziende - Festival della Scienza
Dal 26 ottobre al 5 novembre 2023 torna a Genova il Festival della Scienza, uno tra gli eventi di diffusione della cultura scientifica più famosi al mondo. Per undici giorni la città di Genova aprirà le porte delle sue sedi culturali per ospitare un programma ricco di conferenze, mostre, laboratori, spettacoli e altri eventi.
Fino al 27 ottobre i Ravioli di Paganini sulle tavole Genova Gourmet
Entro il 24 ottobre: seconda procedura di selezione per il rifacimento del manto di copertura del lucernario
15 novembre 2023 - Missione imprenditoriale Made in Italy in Serbia - settore agroalimentare
La Camera di Commercio Italo-Serba invita le imprese del settore agro-alimentare ad una missione imprenditoriale in Serbia
16 ottobre Le barche elettriche di Genova premiate a Lipari per il premio Mirabilia/Top of the Pid
Le imprese in gara per il premio erano 17, di cui 6 finaliste, tutte presenti a Lipari. Mirabilia è l'associazione no profit nata 11 anni fa per volontà di 5 Camere di Commercio - fra cui Genova - oggi salite a 21, decise a promuovere l'economia produttiva legata al turismo sostenibile nei territori Unesco.
22 novembre 2023 - Incontri specialistici con esperti - Dual Use
Nell'ambito del progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia), continuano gli incontri con esperti organizzati dalla Camera di Commercio di Genova in collaborazione con Promos Italia
Modello 3D e tour virtuale del Palazzo Tobia Pallavicino
Durante i Rolli sarà esposto il modellino 3D del Palazzo Tobia Pallavicino e potrete inquadrando un qrcode fare il virtual tour del Piano Nobile
12 ottobre La medaglia Città di Genova alla memoria di Odone
Entro l'11 dicembre 2023 Comunicazione obbligatoria del Titolare Effettivo al Registro Imprese entro 60 giorni.
E’ istituito presso il Registro delle Imprese il Registro dei titolari effettivi: secondo la normativa antiriciclaggio per titolari effettivi si intendono le persone fisiche che possiedono o controllano un'entità giuridica ovvero ne risultano i beneficiari. Ci sono 60 giorni di tempo per dichiarare i dati.
Excelsior ottobre: a Genova 170 assunzioni in più rispetto al 2022
Fra ottobre e dicembre le nuove assunzioni salgono a 1000. Cuochi e camerieri restano i più ricercati: ce ne vogliono 800 ma se ne trovano solo 240.
Dal 18 al 22 ottobre FLIGHT - Mostra Internazionale del Cinema di Genova
A Genova, dal 18 al 22 ottobre si potranno vedere opere che sono anteprime assolute per l’Italia e due anteprime mondiali.
Dal 9 al 15 Ottobre Androni a Palazzo Tobia Pallavicino
Androni - Design Your Community è la rassegna culturale che animerà gli ingressi e i cortili di alcuni dei palazzi del centro storico di Genova in occasione dei Rolli Days.
Fino al 13 novembre - Aperte le iscrizioni al Corso Transizione energetica per le PMI: istruzioni per l'uso
Fino al 13 novembre sono aperte le iscrizioni delle micro, piccole e medie imprese al nuovo corso della Camera di Commercio di Genova con il supporto tecnico di IRE Liguria