Notizie

Notizie del sito

29 marzo 2021 - Novità su Registro Imprese e Start-up innovative

A seguito della pubblicazione in data 29 marzo 2021 della Sentenza del Consiglio di Stato n. 2643/2021, tutti i servizi di assistenza alla redazione degli atti standardizzati costitutivi o modificativi di SRL start up innovative e tutti i relativi servizi di iscrizione nel Registro delle Imprese sono sospesi a tempo indeterminato

Entro il 13 aprile 2021 - Spagna: opportunità di partecipazione al progetto "Corner per il testing di prodotti italiani autentici"

La Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS) con sede a Madrid gestisce un’iniziativa per la promozione e commercializzazione dei prodotti enogastronomici italiani in Spagna nell’ambito del progetto “True Italian Taste”, promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato da Assocamerestero

25 marzo 2021 - Interreg Italia-Francia Marittimo: al via i progetti pilota di MA.RE. a Imperia e La Spezia

Il segretario della Camera di Commercio di Genova Maurizio Caviglia "Grazie all’esperienza maturata a livello nazionale con Excelsior abbiamo potuto individuare quelli che sono i fabbisogni professionali delle imprese liguri nella green e blue economy. Ciò permette di aiutare le imprese a investire nella formazione e soddisfare la richiesta di nuove figure professionali"

20 marzo 2021 - aggiornamenti sul Campionato: conclusa alle 12.15 l'edizione digitale

Si chiude con 15.000 visualizzazioni sulla diretta streaming l’VIII Campionato del Mondo di Pesto Genovese al Mortaio. A questa edizione integralmente digitale hanno partecipato e interagito 100 protagonisti del Pesto e migliaia di fan e curiosi. Il Campionato anche quando per forza di cose è totalmente virtuale, resta sempre una festa di partecipazione e di coinvolgimento senza confini. Il prossimo Campionato? A marzo 2022

12 marzo 2021 - Il Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti si estende al commercio internazionale e alla cosmetica

Sotto l’egida di Unioncamere Italiana e grazie alla collaborazione di Dintec e Ceipiemonte, la Camera di commercio di Torino e il suo Laboratorio Chimico ampliano da oggi il servizio del Portale nazionale per orientare le imprese ad una giusta concorrenzialità. Un passo in più per il Portale nazionale Etichettatura e Sicurezza Prodotti realizzato dalla Camera di commercio di Torino e dal suo Laboratorio Chimico: si aggiunge ora il tema della cosmetica e viene integrata l’assistenza al commercio internazionale