Notizie
Notizie del sito
Da luglio a dicembre 2021 – Continuano gli appuntamenti Digital InBuyer 2021
Continuano gli appuntamenti Digital InBuyer 2021, incontri business one - to - one con potenziali buyer esteri
Dal 1 al 31 maggio - aperto il secondo bando per i Voucher sulla proprietà intellettuale a favore delle PMI
Aperto il secondo bando del nuovo Fondo EUIPO a favore delle PMI. Il bando è finalizzato alla richiesta di voucher sulla proprietà intellettuale
30 aprile 2021 - Genova rilancia il turismo: al via due campagne di comunicazione rivolte al mercato nazionale ed europeo
In questi ultimi mesi, il Comune di Genova ha tenuto vivo l’interesse sulla nostra città come destinazione turistica attraverso varie azioni di comunicazione, supportate principalmente da attività di media relations nazionali e internazionali e da collaborazioni di social e influencer marketing
18 e 24 maggio - Ripresa esami mediatori sospesi causa Covid
Le prove scritte si terranno presso la Borsa Valori - Sala delle Grida - via XX Settembre 44, Genova
Progetto Marchi e Disegni Comunitari edizione XI - webinar 2021
Il 4 maggio 2021 prende avvio la XI edizione del progetto “Marchi e Disegni Comunitari” coordinato da Innexta – Consorzio Camerale per il credito e la finanza e rivolto ad accompagnare le imprese nella tutela nei propri asset intangibili
Dal 7 maggio 2021 - Excutive Course in Contrattualistica Internazionale
ICC Italia presenta l'edizione 2021 dell'Executive Course in Contrattualistica Internazionale. Il corso rappresenta un'opportunità unica di formazione per chi opera nel contesto internazionale: un contratto ben costruito, equilibrato e coerente, è alla base di un'operazione internazionale di successo.
25 aprile 2021 - Auguri al Secolo XIX, il quotidiano dei genovesi
Impresa Storica d'Italia e voce di Genova e della Liguria, il quotidiano compie 135 anni
Osservatorio turistico regionale - E' uscita l'indagine campionaria (575 strutture) sull'impatto del Covid-19 sulle imprese del turismo
L’Osservatorio Turistico Regionale presenta l’indagine sull’impatto del Covid-19 sulle imprese del turismo liguri nel 2020. L’indagine campionaria ha avuto luogo dal 12 ottobre ai primi di novembre ed è stata rivolta a circa 5.000 strutture ricettive della regione. Hanno risposto in 575 in totale, delle quali 120 alberghi
27 aprile 2021 ore 10,00 - Webinar: Il comparto moda e accessori in Svizzera: le opportunità di sbocco per il Made in Italy
La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera (CCIS) organizza un ciclo di webinar per presentare le opportunità del mercato svizzero nei principali settori strategici, oltre al comparto agroalimentare, per l’export del Made in Italy: arredo, meccanica, moda e accessori, hi-tech.
Dal 15 aprile - Nuovo servizio per appuntamenti specialistici sul commercio estero
Riparte, dal 15 aprile - in modalità virtuale - il servizio di appuntamenti per approfondimenti e consulenza sulle tematiche del commercio estero
9 Aprile 2021 - 34 Imprese pronte ad investire nella Zona Franca Urbana di Genova
Investimenti per oltre 36 milioni di euro, a fronte di 7 milioni di 700mila contributi richiesti. Previste 134 assunzioni
Assistenza imprese di Regione Liguria - Il nuovo numero 010 5485444 sostituisce l'800 259 966 attivato in emergenza covid e diventa il nuovo riferimento per le imprese
Il nuovo 010 5485444 di Regione Liguria manda in pensione il vecchio numero verde 800 259 966
Aprile 2021 - Nuova procedura semplificata adesione al marchio Artigiani in Liguria
La Commissione Regionale per l’Artigianato (CRA) della Regione Liguria, in collaborazione con le Associazioni di categoria del territorio, CNA e Confartigianato, ed il Sistema delle Camere di commercio liguri, presenta la nuova procedura semplificata per aderire al marchio “Artigiani In Liguria”
Nuova procedura semplificata adesione al marchio Artigiani in Liguria
La Commissione Regionale per l’Artigianato (CRA) della Regione Liguria, in collaborazione con le Associazioni di categoria del territorio, CNA e Confartigianato, ed il Sistema delle Camere di commercio liguri, presenta la nuova procedura semplificata per aderire al marchio “Artigiani In Liguria”
Osservatorio turistico regionale - E' uscito il report sulla redditività delle imprese (periodo 2016-2019)
L’Osservatorio Turistico Regionale presenta la seconda edizione dello studio sulla “redditività degli alberghi liguri” che offre una fotografia dello stato di salute delle aziende del comparto per il periodo 2016-2019
29 marzo 2021 - Novità su Registro Imprese e Start-up innovative
A seguito della pubblicazione in data 29 marzo 2021 della Sentenza del Consiglio di Stato n. 2643/2021, tutti i servizi di assistenza alla redazione degli atti standardizzati costitutivi o modificativi di SRL start up innovative e tutti i relativi servizi di iscrizione nel Registro delle Imprese sono sospesi a tempo indeterminato
Russia: manifestazione di interesse per webinar di approfondimento - settore nautica
Grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio Italia-Russia, nell'ambito delle iniziative del Progetto SEI, viene offerta alle imprese del settore della nautica la possibilità di approfondire le informazioni sul Paese e conoscere le condizioni per la eventuale partecipazione all'evento NEVA 2021.
Entro il 13 aprile 2021 - Spagna: opportunità di partecipazione al progetto "Corner per il testing di prodotti italiani autentici"
La Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS) con sede a Madrid gestisce un’iniziativa per la promozione e commercializzazione dei prodotti enogastronomici italiani in Spagna nell’ambito del progetto “True Italian Taste”, promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato da Assocamerestero
21 - 22 -23 aprile 2021 - Evento online: Meet U.S.
La Camera di Commercio Italiana a Miami presenta Meet U.S., evento digitale per l’internazionalizzazione delle PMI italiane dei settori arredo e agroalimentare sul mercato statunitense
30 marzo 2021 - Progetto SISPRINT: 4 aziende su 10 hanno innovato anche nel 2020 puntando su nuovi prodotti, formazione del personale, ICT e ricerca e sviluppo
Quattro imprese su 10 hanno innovato anche nel 2020 per contrastare gli effetti della pandemia
Disposizioni per la concessione delle sale a Palazzo Tobia Pallavicino
7 e 8 maggio 2021 - IX Convegno webinar del Consorzio SPeRA – Solidarietà, Progetti e Risorse per l’Africa
Il IX Convegno del Consorzio SPeRA – Solidarietà, Progetti e Risorse per l’Africa si svolgerà via web il 7 e 8 maggio prossimi
Dal 15 Marzo all'8 Ottobre - Premio Storie di alternanza 2021
Al via il Premio Storie di Alternanza 2021!
15 aprile 2021 - webinar: Scegli la Normandia e Sviluppa il tuo business nel nord-ovest dell'Europa!
La Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia in collaborazione con l'Agenzia per lo Sviluppo Territoriale della Normandia e il Consolato Generale d'Italia a Parigi, organizza un webinar dedicato alle opportunità di business in Normandia
Manifestazione di interesse per Ecuador: country presentation
PRO ECUADOR, Agenzia governativa del Ministero per la promozione delle esportazioni e degli investimenti, si è resa disponibile ad organizzare una country presentation per le imprese genovesi, allo scopo di illustrare le opportunità di scambio ed investimento in Ecuador.
15 aprile 2021 - Primo webinar del ciclo "Il miglio mancante". Termini di resa delle merci e logistica innovativa per le imprese italiane
Promuoviamo il ciclo di seminari di Promos Italia "Il miglio mancante: come superare i rischi del franco fabbrica e accompagnare la tua merce al porto d'imbarco"
30 marzo lezione inaugurale e dal 22 aprile online il corso su Arbitrato CAM
Dal 22 aprile è online la quindicesima edizione del corso "Arbitrato: fondamenti e tecniche" organizzato dalla Camera Arbitrale di Milano con alcune novità in apertura e chiusura di corso. La lezione inaugurale, tenuta dal Direttore Stefano Azzali, sull'arbitrato ad hoc e amministrato, è gratuita e aperta a tutti e si tiene il 30 marzo
Londra - Opportunità di partecipazione per le imprese liguri a "Real Italian Wine and Food"
Le Camere di Commercio di Genova e Riviere di Liguria, in collaborazione con Agenzia ICE, promuovono l’evento dedicato alla promozione di prodotti agroalimentari italiani e del vino presso operatori professionali nel Regno Unito.
25 marzo 2021 - Interreg Italia-Francia Marittimo: al via i progetti pilota di MA.RE. a Imperia e La Spezia
Il segretario della Camera di Commercio di Genova Maurizio Caviglia "Grazie all’esperienza maturata a livello nazionale con Excelsior abbiamo potuto individuare quelli che sono i fabbisogni professionali delle imprese liguri nella green e blue economy. Ciò permette di aiutare le imprese a investire nella formazione e soddisfare la richiesta di nuove figure professionali"
Entro il 23 aprile 2021 - Candidature online: il Progetto "COCCODè" entra nel vivo!
I partner del Progetto danno avvio alla selezione di imprese italiane e francesi interessate a sviluppare collaborazioni a livello transfrontaliero, ricevendo assistenza tecnica specializzata da esperti qualificati.