Notizie
Notizie del sito
15 marzo 2021 - aggiornamenti sul Campionato: ultimi preparativi, i partecipanti e come avviene la diretta streaming
Fervono gli ultimi preparativi per l’edizione digitale del Campionato. Vediamo insieme chi saranno i partecipanti, come avviene la diretta streaming e come verranno coinvolte migliaia di persone
12 marzo 2021 - aggiornamenti sul Campionato: le "pesto-box" stanno raggiungendo i protagonisti
Edizione digitale di sabato 20 marzo ore 10.00: le “pesto-box”, scatole con il basilico, gli altri ingredienti per fare il pesto e i gadget del Campionato stanno raggiungendo i protagonisti dell’VIII Edizione Digitale del Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio. Un video di istruzioni le accompagna
Entro il 26 marzo 2021 - la Fondazione Compagnia di San Paolo invita ad una manifestazione di interesse per affiancare gli enti del terzo settore
Su richiesta della Fondazione Compagnia di San Paolo comunichiamo che la Fondazione avvia a livello nazionale una manifestazione di interesse rivolta a società/enti partner chiamati ad affiancare gli enti del terzo settore in attività di rafforzamento organizzativo e crescita
8 marzo 2021 - Focaccia di Recco col formaggio IGP: riduzione tariffa e sospensione termini di pagamento
Approvate la riduzione temporanea di tariffa sul costo del servizio annuale di controllo e la sospensione dei termini di pagamento
8 marzo 2021 - Focaccia di Recco col formaggio IGP: riduzione tariffa e sospensione termini di pagamento
Approvate la riduzione temporanea di tariffa sul costo del servizio annuale di controllo e la sospensione dei termini di pagamento
8 marzo 2021 - Al via la vidimazione virtuale dei formulari identificazione rifiuti (ViViFIR)
Dall’ 8 marzo i trasportatori di rifiuti possono, in alternativa al tradizionale formulario cartaceo da vidimare in Camera di Commercio (che resta sempre valido), generare formulari già vidimati digitalmente attraverso l’applicazione ViViFIR
8 marzo 2021 - Al via la vidimazione virtuale dei formulari identificazione rifiuti (ViViFIR)
Dall’ 8 marzo i trasportatori di rifiuti possono, in alternativa al tradizionale formulario cartaceo da vidimare in Camera di Commercio (che resta sempre valido), generare formulari già vidimati digitalmente attraverso l’applicazione ViViFIR
Dal 1 al 31 marzo 2021 - aperto il secondo bando per i Voucher sulla proprietà intellettuale a favore delle PMI
Aperto il secondo bando del nuovo Fondo EUIPO a favore delle PMI. Il bando è finalizzato alla richiesta di voucher sulla proprietà intellettuale
3 e 4 marzo 2021 - Probabili disservizi per manutenzione rete locale
Lavori di manutenzione sulla rete locale. Previsti disservizi
3 e 4 marzo 2021 - Probabili disservizi per manutenzione rete locale
Lavori di manutenzione sulla rete locale. Previsti disservizi
Dal 1 marzo 2021 - Istruzioni per l’uso di PagoPA alla Camera di Commercio di Genova
A partire dal 1° marzo 2021 la Camera di Commercio, come tutte le pubbliche amministrazioni, non accetta più pagamenti diretti tramite bonifico sul conto corrente bancario o bollettino di conto corrente postale, ma esclusivamente tramite la piattaforma pagoPA
Entro venerdì 12 marzo 2021 - Manifestazione di interesse per un webinar sulla Brexit: cosa è cambiato?
Stiamo organizzando il webinar dal titolo "Brexit: cosa è cambiato?". Se siete interessati compilate il form per partecipare
Dal 1 al 31 marzo - Via alle domande per il bando regionale destinato alle imprese che investono nella ZFU di Genova
È disponibile la modulistica necessaria per presentare domanda al bando della Regione Liguria da 5 milioni di euro a fondo perduto per le imprese che investono e assumono nella Zona Franca Urbana di Genova
26 febbraio 2021 -1° Podcast della Camera di Commercio di Genova
Da oggi potete ascoltare il 1° podcast della Camera di Commercio di Genova sul nostro canale Spotify. Per la campagna #comprasottocasa con Antonio Ornano e Simone Repetto che hanno intervistato i veri commercianti storici di Genova.
25 febbraio 2021 - Rinnovata l’intesa per la conservazione e la valorizzazione delle botteghe storiche
Siglato, questa mattina, a Palazzo Tursi, il nuovo protocollo d’Intesa per la conservazione e la valorizzazione di botteghe storiche, locali di tradizione ed esercizi di pregio tra ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti per la città metropolitana di Genova, Soprintendenza Archivistica e bibliografica della Liguria, assessorato al Commercio del Comune di Genova. Camera di Commercio di Genova, associazioni di categoria di commercio e artigianato di Genova (Confcommercio, Confesercenti, Cna e Confartigianato)
Check up internazionalizzazione: gratuito e su appuntamento
Nell'ambito del progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia) la Camera di Commercio di Genova offre alle imprese la possibilità di avere un check up gratuito per affrontare al meglio l’internazionalizzazione
25 febbraio, 4 e 11 marzo - Nuovi webinar La ripartenza e l'uscita dall'emergenza
Riprendono i webinar dedicati a come supportare le imprese nel gestire la congiuntura economico-finanziaria! Camera di Commercio di Genova e Innexta organizzano tre incontri gratuiti, in modalità online, per illustrare gli effetti dei nuovi regolamenti attuativi in materia di “default bancario” e per fornire indicazioni utili per garantire un'efficiente gestione dell'impresa.
23 febbraio 2021 - Online il primo numero del volume 74 di Economia Internazionale
Per la nostra rivista quadrimestrale Economia Internazionale/International Economics è iniziato il 74mo anno di pubblicazione
22 febbraio e 1 marzo 2021 - Progetto FrINet4.0: orientamento sulla candidatura delle imprese beneficiarie
Ecco gli aggiornamenti sul progetto a seguito dell'evento di lancio del 5 febbraio: partecipa alle sessioni di orientamento il 22 febbraio e il 1° marzo e consulta l'avviso pubblico per la selezione delle imprese
15 febbraio 2021 - aggiornamenti sul Campionato - Edizione digitale sabato 20 marzo ore 10.00
L’VIII^ edizione del Campionato Mondiale di pesto, si svolgerà il prossimo sabato 20 marzo in forma totalmente digitale per ragioni di sicurezza e per consentire l’adesione di tutti i concorrenti. La Camera di Commercio di Genova, con i partner istituzionali Regione Liguria e Comune di Genova, conferma l’evento in versione digitale: un segnale di resilienza contro la congiuntura negativa causata dalla pandemia
ICE per il Made in Italy: vetrina e-commerce su Amazon per le eccellenze italiane in vari settori
Nell’ambito delle attività avviate da Liguria International d’intesa con ICE ed a valere sul Patto per l’Export, è stato recentemente riattivato il Piano straordinario per l’inserimento delle produzioni ed eccellenze italiane nel portale Amazon.
8 febbraio - Eletta la nuova Giunta della Camera di Commercio
Odone e Negri affiancheranno Attanasio in giunta. Entrano per la prima volta Messina, Mondini, Noli e Spigno. Varate le consulte marittimo-portuale-logistica e urbanistica-infrastrutture, la commissione statuto e le nomine delle aziende speciali
5 febbraio 2021 - Webinar: le vie per lo sviluppo economico del Nordovest. Infrastrutture fisiche
Primo di due webinar dedicati alle "vie" di connessione per lo sviluppo del Nord-Ovest, fisiche e digitali
1 febbraio - Revisione requisiti Periti ed esperti
E’ in atto la revisione del Ruolo
25 gennaio 2021 - Luigi Attanasio rieletto presidente della Camera di Commercio
Acclamato oggi dal nuovo consiglio camerale, in carica fino al 2026. Emergenza Covid e infrastrutture le priorità del nuovo mandato. In consiglio 13 nuovi ingressi e 12 conferme. A inizio febbraio l’elezione della giunta
29 gennaio ore 10.00 – Evento di lancio Progetto COCCODE’
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto COCCODÉ (Collaborare, co-creare e costruire opportunità di sviluppo economico) co-finanziato dal Programma INTERREG Marittimo Italia-Francia 2014-2020, cui la Camera di commercio di Genova è partner
Dal 26 al 28 gennaio - “Orientamenti Senior”
Dal 26 al 28 gennaio il Salone ritorna con “Orientamenti Senior”, l’appuntamento dedicato agli studenti della scuola secondaria per conoscere le opportunità offerte dall’Università e dal mondo della formazione. Saranno tre le giornate ricche di spunti e approfondimenti, con oltre 100 webinar online sulla piattaforma www.saloneorientamenti.it
Al via il 7° Censimento generale dell’Agricoltura
Ultimo appuntamento decennale con il Censimento generale dell’Agricoltura, una rilevazione che dal 2022 si trasformerà in permanente
Ecco gli Organismi di controllo dei vini a Denominazione di origine Controllata genovesi
Ecco tutte le informazioni di contatto degli Organismi di controllo autorizzati
14 gennaio 2021 - Bonus ristori: istruzioni per l'uso
In dettaglio le modalità per ottenere il Bonus