Diritto annuale
È il diritto che tutte le imprese, sia attive che inattive, iscritte o annotate al Registro imprese e i soggetti iscritti al Rea devono versare ogni anno alla Camera di Commercio a norma dell'art.18 della legge 29 dicembre 1993, n. 580 come modificata dal decreto legislativo 5 febbraio 2010, n. 23.
L'importo è fiscalmente deducibile nell'esercizio in cui è stato pagato.
Per ottenere qualunque certificazione da parte del Registro imprese occorre che l'impresa abbia correttamente versato il diritto dovuto l'anno precedente (articolo 24, comma 35 legge 449/97, collegata alla Finanziaria 1998).
Il sistema informatico nazionale delle Camere di Commercio quindi, non permette l'emissione di certificati relativi ad imprese non in regola con il pagamento.
Rottamazione delle cartelle esattoriali fino a 1000 euro
Con delibera di Giunta n.9 del 16.01.2023 la Camera di Commercio di Genova ha stabilito di non aderire allo stralcio automatico delle cartelle di importo residuo fino a mille euro per i carichi affidati all’Agente della Riscossione dal 1°gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.
Per i soggetti interessati resta invariata la possibilità di aderire alla “Definizione agevolata” dei carichi pendenti in gestione all’Agenzia delle Entrate Riscossione, che prevede benefici analoghi allo stralcio automatico (azzeramento di sanzioni, interessi, interessi di mora, aggio) e si estende ai ruoli affidati alla riscossione entro il 30 giugno 2022. La domanda di adesione deve essere trasmessa entro il 30 aprile 2023.
Informazioni in merito sul sito dell’Agenzia delle Entrate Riscossione.