Archivio eventi e notizie finanziamenti EU
Dal 15 aprile al 24 aprile PR FESR LIGURIA: nuovo bando per investimenti produttivi
Dal 15 aprile disponibile il nuovo Bando del PR FESR per investimenti produttivi in diverse aree del territorio ligure e per strutture ricettive di piccola e media dimensione.
20 novembre Pubblicate le slide del webinar sulla Transizione Verde
A conclusione del webinar "Transizione verde: quali opportunità finanziarie per sostenerne l'attuazione" del 20.11.2024 sono disponibili le presentazioni dei relatori.
20 novembre Webinar Transizione verde: quali opportunità finanziarie per sostenerne l’attuazione
il 20/11/2024 dalle 09:30 alle 09:30
— Online,
Webinar informativo sulle opportunità finanziarie ed i servizi a supporto della transizione verde nelle imprese
Dal 20 giugno nuovo bando PR FESR 2021-2027 per la modernizzazione del sistema della logistica merci
Al via dal 20 Giugno i termini per presentare progetti a valere sull'Azione 1.3.7 – “Sostegno agli investimenti in innovazione per l'intermodalità e per le imprese che operano nelle aree integrate logistiche,” del PR FESR Liguria 2021-2027.
12 aprile 2024, ore 9:30 – “Commercio e Artigianato: misure per la crescita”
il 12/04/2024 dalle 09:30
— Genova, Palazzo della Borsa,
Regione Liguria, in collaborazione con il sistema camerale ed associativo, organizza il dibattito pubblico “Commercio e Artigianato: misure per la crescita”.
Dal 3 Maggio 2024 apre il nuovo bando PR FESR per la digitalizzazione
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale allo Sviluppo economico Alessio Piana, ha approvato il nuovo bando da 7 milioni di euro, a valere sull'azione 1.2.3 del PR FESR 2021-2027, in favore delle imprese che investono in progetti di digitalizzazione.
Dal 29 gennaio nuovo bando PR FESR 2021-2027 per la modernizzazione del sistema della logistica merci
Al via dal 29 Gennaio i termini per presentare progetti a valere sull'Azione 1.3.7 – “Sostegno agli investimenti in innovazione per l'intermodalità e per le imprese che operano nelle aree integrate logistiche,” del PR FESR Liguria 2021-2027.
30 gennaio ore 9.30 a Palazzo della Borsa presentazione dei bandi PR FESR Liguria 2021-2027
il 30/01/2024 dalle 09:30
— Genova, Palazzo della Borsa,
Regione Liguria e Camera di Commercio di Genova, in collaborazione con il sistema associativo, organizzano una sessione di presentazione dei bandi del PR FESR Liguria 2021-2027 in programma da gennaio a marzo 2024.
Iniziativa SAFE: rimborsi per le imprese colpite dagli extra costi energetici
PROROGATI i termini per la presentazione delle domande di contributo al 20 dicembre 2023.
Estensione dei termini del Bando PR FESR per lo Sviluppo delle Competenze delle PMI
Prorogata la chiusura al 29 dicembre 2023 per il bando da 2 milioni in favore delle micro, piccole e medie imprese che investono in competenze professionali in favore della transizione industriale, la specializzazione intelligente e l'imprenditorialità.
II EDIZIONE Bando POR FESR 2021-2027 per le imprese a supporto dell'economia circolare
Regione Liguria ha reso operativa la seconda edizione del Bando POR FESR 2021-2027 "Sostegno alla realizzazione di progetti volti alla conversione dell’attività di impresa da un approccio lineare a uno circolare". La scadenza per presentare le domande è fissata al 24 novembre 2023.
13 settembre 2023, ore 15: presentazione nuovi bandi PR FSE+
il 13/09/2023 dalle 15:00 alle 17:00
— Camera di Commercio di Genova, Salone del Bergamasco - Via Garibaldi, 4,
L'Assessorato regionale alla Formazione e Camera di Commercio di Genova organizzano una sessione di illustrazione dei bandi del PR FSE+ 2021-2027 dedicati alla formazione continua e al rafforzamento dell'occupazione nei settori economici strategici per la regione.
Dal 06 settembre al 06 ottobre: nuovo bando POR FESR 2021-2027 per le imprese su energie rinnovabili
Approvato dalla Giunta regionale il 4 agosto 2023 il nuovo bando del PR FESR da 4 milioni e 60 mila euro dedicato alle micro, piccole e medie imprese che realizzino o ammodernino impianti da fonti rinnovabili per migliorare l’efficienza energetica della loro attività.
ESTENSIONE scadenza del bando POR FESR 2021-2027 per le imprese a supporto dell'economia circolare
La Giunta regionale in data 28 luglio ha prorogato all'11 agosto la scadenza dei termini per la partecipazione al Bando POR FESR 2021-2027 "Sostegno alla realizzazione di progetti volti alla conversione dell’attività di impresa da un approccio lineare a uno circolare".
ESTENSIONE scadenza del bando POR FESR 2021-2027 per interventi di efficientamento energetico
La Giunta regionale ha prorogato al 29 settembre 2023 la scadenza dei termini per la partecipazione al Bando POR FESR 2021-2027 "Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive, dedicato all'efficientamento energetico delle micro, piccole e media imprese".
Nuovo bando POR FESR 2021-2027 per le imprese a supporto dell'innovazione
Approvato con delibera di Giunta 574 del 22 giugno 2023, il bando, attuativo dell'azione 1.1.1 “Supporto allo sviluppo di progetti di innovazione nelle micro, piccole e medie imprese" del PR FESR 2021-2027, ha come obiettivo quello di sostenere progetti di innovazione a benefico delle MPMI, afferenti agli ambiti tecnologici della Smart Specialisation Strategy (S3) di cui alla DGR n. 1321 del 22 dicembre 2022, finalizzati al rafforzamento della capacità innovativa delle imprese nonché al loro rafforzamento organizzativo e strategico.
1° marzo 2023 Presentazione del I Avviso del Programma INTERREG IT FR Marittimo 2021-27
il 01/03/2023 dalle 09:00
— Genova, Palazzo della Borsa,
Mercoledì 1 marzo 2023 dalle 9.00 alle 13.00 Regione Liguria organizza presso il Palazzo della Borsa di Genova l'evento di presentazione del I Avviso del Programma Interreg IT-FR Marittimo 2021-2027. Un'occasione per tutti i partner e gli stakeholders per confrontarsi sulle priorità dell'Avviso per agevolare la definizione dei nuovi progetti.
4 Maggio 2022 - Webinar "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa"
il 04/05/2022 dalle 14:30
— Genova - webinar,
Anche Genova ha ospitato una tappa online del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, la serie di incontri itineranti organizzata da Unioncamere, dedicati ad illustrare gli incentivi per l'imprenditoria femminile
Dal 5 maggio 2022 - PNRR: diventa operativo il Fondo Impresa Donna
Il Ministero dello Sviluppo Economico (con decreto direttoriale 30 marzo 2022) ha stabilito i termini e le modalità per la presentazione delle domande per nuove imprese e per imprese già esistenti, a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome
Dal 4 marzo 2022 - Presentazione domande per le risorse del PNRR destinate a Tour Operator e Agenzia Viaggio
Nell'ambito della Misura “Incentivi finanziari per le imprese turistiche” (IFIT), promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia, si aprono i termini dell'Azione "DIGITOUR - CREDITO D'IMPOSTA AGENZIE DI VIAGGIO E TOUR OPERATOR".
Dal 28 febbraio 2022 - Presentazione domande per le risorse del PNRR destinate al settore TURISTICO
Parte il 28 febbraio 2022 la misura “Incentivi finanziari per le imprese turistiche” (IFIT), promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia. L’iniziativa è prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rappresenta l’opportunità per le aziende del settore di compiere un salto di qualità soprattutto in termini di sostenibilità, sicurezza, efficienza energetica
20 ottobre 2021 - Webinar: nuove opportunità per le PMI dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
il 20/10/2021 dalle 15:00 alle 17:00
Il sistema camerale ligure, in collaborazione con Regione Liguria, presenta il PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza