Notizie
Notizie del sito
America Latina: percorso con desk commerciale
Nell'ambito del Progetto SEI, Promos Italia organizza un percorso volto a preparare le imprese ad affrontare il mercato dell'America Latina e presidiarlo in modo continuativo, creando nuove opportunità di business per ogni azienda partecipante
18 novembre 2021 - webinar: Il nuovo Regolamento Dual Use e la Trade Compliance delle imprese: un sistema di Export Control più moderno ed efficiente
La Camera di Commercio Internazionale (ICC Italia) segnala l'evento organizzato da Assonime "Il nuovo Regolamento Dual Use e la Trade Compliance delle imprese: un sistema di Export Control più moderno ed efficiente"
Entro il 31 gennaio 2022 - Bando Infopoint FLAG GAC Levante Ligure
E' uscito il nuovo bando FLAG GAC Levante Ligure
Dal 16 al 18 novembre 2021 - REACT / Orientamenti 2021
Dal 16 al 18 novembre torna a Genova il Salone Orientamenti, il grande appuntamento nazionale annuale sull’orientamento, la formazione e il lavoro
24 novembre 2021 - Nuovo Corso Cybersecurity con Start 4.0
L'alleanza con il Centro di Competenza, Start 4.0, e la Camera di Commercio di Genova con l'ufficio Punto Impresa Digitale, continua: parte il nuovo sulla Cybersecurity per sensibilizzare le piccole e medie imprese
30 novembre 2021 – Seminario Promos Italia e Premiazione Top of the PID Mirabilia 2021
Il 30 novembre 2021 tornano in presenza a Genova i seminari di Promos Italia, con l’evento: “Web marketing per l’internazionalizzazione". Alle 12.15 è in calendario la premiazione delle 3 imprese vincitrici del Top of the PID Mirabilia 2021
Excelsior - Difficoltà di reperimento dei titoli di studio con competenze digitali
La difficoltà di reperimento dei titoli di studio con competenze digitali è uno degli effetti del mismatch domanda e offerta di lavoro, ossia quel fenomeno per cui le imprese hanno difficoltà a trovare i profili di cui necessitano.
21 ottobre 2021 - Le opportunità per le imprese dal PNRR
Una nuova sezione dove mantenersi aggiornati sulle Misure del PNRR per le imprese.
28 ottobre 2021 - primo OpenLab dell'Università di Genova: presentazione di BlueLabNet
Il settore valorizzazione della ricerca e trasferimento tecnologico dell'Università degli Studi di Genova invita a partecipare al primo evento "Open Lab", volto a presentare e far conoscere i laboratori/infrastrutture di ricerca dell'Ateneo al mondo delle imprese e delle istituzioni del territorio e ad incentivare e promuovere la collaborazione
21 ottobre 2021 - Aggiornato lo studio “Struttura economica e dinamica delle imprese 2009-2020", ora esteso a tutta la Liguria
La Camera di Commercio ha aggiornato lo studio effettuato nel 2020, relativo alla provincia di Genova, implementandolo con i dati delle altre 3 province liguri
23 novembre 2021 - Incontri specialistici con esperti: Termini di resa e trasporti
Nell'ambito del progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia) la Camera di Commercio di Genova organizza degli incontri con esperti per affrontare meglio le difficoltà sui mercati esteri
Dal 25 al 31 ottobre - Settimana Anticontraffazione
La Settimana Anticontraffazione, giunta alla sua sesta edizione, si terrà dal 25 al 31 ottobre in forma prevalentemente digitale. L’iniziativa è promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico, DG Tutela della Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
Il comunicato stampa - Dal 16 ottobre al 31 dicembre 2021 - Giornata Mondiale dell’Alimentazione GMA FAO
#WorldFoodDay campaign
14 dicembre 2021 - "Vivi l'esperienza sostenibile: scoprire, provare, essere" a Palazzo della Borsa
Nuovo evento organizzato dalla Camera di Commercio di Genova e SINU in collaborazione con FAO, nuovamente a fianco dei ristoratori di Genova Liguria Gourmet per un up-grade dedicato alla dieta sana che parte da un sistema alimentare sostenibile
16 ottobre 2021 - Uscita in barca dedicata ai ragazzi e alle famiglie di Fondazione CEPIM
Anche quest’anno ASSONAUTICA GENOVA, nell’ambito delle manifestazioni per la celebrazione della giornata mondiale per la Sindrome di Down, ha organizzato un’uscita in barca dedicata ai ragazzi e alle famiglie di FONDAZIONE CEPIM
Dal 13 al 15 ottobre 2021 - Mirabilia Network con la Camera di Genova al TTG di Rimini
Mirabilia Network con la Camera di Commercio di Genova, dal 13 al 15 ottobre partecipa alla tre giorni che catalizzerà operatori provenienti da 23 Paesi. Sarà un'occasione unica per promuovere e valorizzare i territori della nostra penisola che ospitano le bellezze uniche al mondo
Top of the PID 2021 - “Replayer” Nuova Startup genovese sale sul podio
“Replayer”, progetto che vuole offrire nuovi servizi ICT-based per gli sportivi del mondo dilettantistico e giovanile, vince nella categoria Servizi, Commercio e Turismo
Dal 14 al 18 ottobre 2021 - Torna a Genova “Bonjour Provence et la France”
Promuoviamo “Bonjour Provence et la France”, manifestazione promossa dalla Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia e dallo storico partner dell’evento, il Dipartimento delle Bouches-du-Rhône (area della Provenza francese)
Programma e modalità di partecipazione
La Camera di Commercio di Genova promuove la IX edizione della Borsa Internazionale del turismo culturale che si terrà a Caserta il 12 e 13 novembre 2021, un evento B2B nel settore turistico riservato a 8 aziende del settore di ciascuno dei territori Mirabilia (tour operators, agenzie di viaggio, albergatori, agenzie di incoming, ecc.) e a 45 buyers (operatori incoming, decision manager, buyers luxury travel, ecc.) provenienti principalmente dai Paesi UE
Entro il 12 ottobre 2021 - Stay Export (II annualità): percorso di mentoring per le imprese italiane
La Camera di Commercio di Genova promuove l'iniziativa Stay Export - seconda annualità, finanziata da Unioncamere a valere sul Fondo Intercamerale di Intervento 2021 ed in collegamento con le iniziative realizzate nell’ambito del Progetto SEI (Sostegno all’Export dell’Italia)
Fino al 15 dicembre - Bando per promuovere Genova come città congressuale
Il Comune di Genova lancia un bando per favorire lo sviluppo del mercato turistico congressuale e per promuovere la città come destinazione di alto livello, in grado di attrarre eventi, meeting, congressi di portata nazionale e internazionale. Il bando è finanziato con risorse dell'imposta di soggiorno
21 e 28 ottobre 2021 - corso su Fiscalità internazionale, novità e aggiornamenti
Promos Italia attraverso NIBI, la Business School per l'internazionalizzazione, organizza un corso per fornire alle aziende informazioni e strumenti sulle novità in materia di fiscalità internazionale
16 ottobre 2021 - La Camera di Genova per la Giornata Mondiale dell'Alimentazione
In connessione con la Giornata Mondiale dell'Alimentazione della FAO (16 ottobre 2021), La Camera di Genova ha presentato l'evento dal titolo" Storie di sostenibilità raccontate dagli operatori Genova Liguria Gourmet", che prevede l’articolazione in un ricco ventaglio di attività
Bando Voucher Digitali 2021 - Online la Graduatoria delle domande ammesse e finanziabili
Entro il 15 ottobre 2021 - richiedi il Voucher internazionalizzazione 2021
La Camera di Commercio, nell’ambito del progetto SEI, mette a disposizione dei contributi finanziari per attività a sostegno del commercio internazionale sulla base di uno specifico bando
Dal 28 settembre - Partecipa ai bandi per 38 milioni di euro dedicati a Brevetti+ Marchi+ e Disegni+
I bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ prevedono risorse a favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale
Dal 1 ottobre 2021 - Variazione istituto cassiere
Excelsior - Competenze digitali richieste dalle imprese
Le competenze digitali sono fondamentali per le diverse professioni, settori di attività economica e aree funzionali aziendali.
Dal 30 settembre 2021 - l' "Esito evasione protocollo" sostituisce la "Visura di evasione"
Il nuovo documento riporterà le informazioni congruenti con la pratica presentata evitando di includere informazioni eccedenti o derivate da altre fonti
Dal 18 settembre 2021 - Continuano con il Green Pass rafforzato le visite a Palazzo Tobia Pallavicino
Tornano i sabati di apertura del Palazzo Tobia Pallavicino, per turisti e genovesi