Progetto LIGURiA

Progetto LIGURiA – L’Intelligenza Artificiale per l’Innovazione delle Imprese

LIGURiA: il progetto

La Camera di Commercio di Genova collabora con DIH Liguria, Confindustria Genova e Federmanager Liguria alla realizzazione e organizzazione del Progetto LIGURiA che è un'iniziativa promossa per favorire la diffusione di conoscenze e metodologie innovative legate alle nuove tecnologie, con un focus sull’Intelligenza Artificiale (IA). L’obiettivo è supportare le imprese liguri nel processo di trasformazione digitale e nello sviluppo di modelli di business sostenibili, con un impatto positivo su economia e società.

Il progetto si rivolge principalmente a:

  • Manager

  • Imprenditori

  • Professionisti del territorio ligure

Con l’obiettivo di creare una rete solida di competenze, connessioni e opportunità sia a livello regionale che internazionale, grazie al network di esperti coinvolti.

Obiettivi

  1. Diffusione della conoscenza: promuovere sul territorio l’adozione di metodologie innovative per l’evoluzione sostenibile e profittevole delle imprese.

  2. Approfondimento dell’IA: far conoscere le tecnologie emergenti, i trend e le applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale.

  3. Creazione di una rete territoriale: favorire l’incontro e il dialogo tra manager, imprenditori e attori dell’innovazione (università, start-up, centri di ricerca…).

Percorso In-Formativo

Il progetto si articolerà in un percorso In-Formativo suddiviso in due fasi principali:

Fase 1 – Approccio Orizzontale (4-5 eventi)

  • Introduzione all’Intelligenza Artificiale: storia, tecnologie attuali e future (es. Quantum Computing)

  • Impatti ambientali e sociali

  • Questioni etiche e legali generali

  • Diffusione globale delle tecnologie IA

Fase 2 – Approccio Settoriale (8-10 eventi)

  • Applicazioni verticali dell’IA in diversi settori:
    Industria, Sanità, Formazione, Settore Legale, Commercio, Pubblica Amministrazione, Difesa

  • Analisi di casi d’uso concreti, con testimonianze di esperti e aziende

Gruppi di Lavoro

La definizione dei contenuti sarà curata da 4 team multidisciplinari:

  • Tecnico-Scientifico

  • Economico-Imprenditoriale

  • Etico-Filosofico

  • Legale

Eventi Serali “Aperitech”

Gli eventi informativi serali si svolgeranno presso centri congressi liguri con il seguente format:

  • Ore 17:00 – 18:00
    Aperitivo di benvenuto: momento informale di networking tra i partecipanti

  • Ore 18:00 – 19:30
    Evento con 4 panel tematici a rotazione
    Focus su tecnologie, applicazioni e impatti dell’IA nei diversi contesti aziendali e professionali

Percorsi e Servizi

Durante il progetto saranno offerti:

  • Percorsi formativi personalizzati

  • Sessioni di consulenza

  • Momenti di confronto con esperti e testimonial


Per informazioni

Punto Impresa Digitale – Camera di Commercio di Genova
pid@ge.camcom.it