Assistenze Specialistiche: digitale e green

Nuovo servizio di assistenza specialistica sulla transizione digitale ed ecologica del Punto Impresa Digitale

Obiettivo 

Il nuovo servizio è pensato per accrescere ulteriormente l'innovazione delle imprese permettendo loro di poter richiedere l'assistenza di un esperto per risolvere esigenze specifiche legate alla doppia transizione: digitale e green. 

Destinatari

I destinatari del servizio di Assistenza Specialistica sono le micro, piccole e medie imprese genovesi iscritte al Registro Imprese e in regola con il pagamento del diritto annuo. 

Partner 

Le due ore di Assistenza Specialistica sarà erogato grazie alla collaborazione con due partner della Camera di Commercio di Genova: Start 4.0, per tutte le tematiche inerenti l'innovazione tecnologica e la digital trasformation e IRE Liguria per tutte le tematiche riguardanti la sostenibilità ambientale e l'efficienza energetica. 

Start 4.0:  Il Centro di Competenza Start 4.0, con sede a Genova, è uno degli 8 soggetti a livello nazionale nati dal Piano Industria 4.0 nel 2019. Nel 2023 è stato rifinanziato dal Ministero delle imprese e del Made in Italy, a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Supporta l’adozione nelle imprese di nuove tecnologie nei prodotti, nei processi e nei servizi.

IRE Infrastrutture Recupero Energia Agenzia Regionale Ligure: società interamente pubblica, in house di Regione Liguria attraverso FI.L.S.E. s.p.a., che può operare a servizio dei propri soci e degli enti del sistema allargato regionale.

Come funziona

L'erogazione del servizio di Assistenza Specialistica partirà da maggio 2024Le richieste saranno trattate in ordine cronologico dal PID ed evase di conseguenza in base alle disponibilità degli esperti.

  1. Le imprese possono richiedere il servizio di assistenza specialistica scrivendo una mail a pid@ge.camcom.it spiegando le proprie necessità.
  2. Il Punto Impresa Digitale effettuerà una scrematura delle richieste ricevute tramite un primo incontro conoscitivo che potrà svolgersi o in presenza oppure online durante il quale verrà volto l'Assessment e si potranno prevedere ulteriori approfondimenti. 
  3. Dopo l'incontro conoscitivo se il Punto Impresa Digitale ha valutato adeguata la richiesta l'impresa verrà indirizzata a uno dei due partner:
    • Start 4.0 per tematiche sul digitale
    • IRE Liguria per tematiche sul green
  4. Svolgimento dell'Assistenza Specialistica di 2 ore con l'esperto selezionato da Start 4.0 o IRE Liguria. L'incontro potrà svolgersi in presenza oppure online.
  5. Follow up del Punto Impresa Digitale sull'andamento del servizio di Assistenza Specialistica: tematica affrontata, durata, soddisfazione, risultati, miglioramenti. 
  6. Il Punto Impresa Digitale insieme al partner che ha erogato il servizio di Assistenza Specialistica valuterà la possibilità di ricevere un'ulteriore assistenza (nei casi di progetti particolarmente innovativi).

Assistenza Specialistica: gli incontri 

La Camera di Commercio di Genova finanzia completamente il nuovo servizio di Assistenza Specialistica che è quindi a costo zero per le imprese. 

Sono finanziate 360 ore di assistenza per un totale di costi esterni pari a 64.000 €.

Le imprese che accedono al servizio possono quindi usufruire di due ore di assistenza specialistica gratuita con un esperto.

Assistenza Specialistica: le tematiche