Primo premio Storie di alternanza e competenze 2024

Il 28 Novembre si è svolta a Verona la cerimonia di premiazione della settima edizione del Premio promosso da Unioncamere e da 37 Camere di Commercio

L’ITS Accademia Italiana della Marina Mercantile di Genova ha vinto il primo premio nazionaleStorie di alternanza e competenzeper la categoria ITS con il video “Noi, Allievi Ufficiali alla NATO”.

Il video racconta l’esperienza di quattro Allievi dell’Accademia che hanno svolto uno stage di 4 mesi sulla nave Alliance, unità polivalente da ricerca della NATO per la ricerca e sperimentazione di nuove tecnologie e l’impiego di sistemi e apparecchiature di nuova generazione. Al termine dello stage, un’allieva ha proseguito il rapporto con la NATO superando il concorso di assunzione.

Durante lo stage agli allievi sono stati assegnati compiti di responsabilità tecnica e pratica che hanno permesso loro di sviluppare capacità di soluzione problemi e gestione dell'emergenza. Il motto con cui hanno scelto di raccontare questa esperienza di alternanza è: “Scienza e Mare possono comunicare? Sì, e noi Allievi Ufficiali alla NATO lo possiamo dimostrare!”

Alla cerimonia di premiazione, svoltasi il 28 Novembre 2024 a Verona nel corso di Job&Orienta (salone dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro), hanno partecipato, oltre a una rappresentanza degli Allievi dell’Accademia, il vice presidente vicario della Camera di Commercio di Genova Alessandro Cavo, il tutor interno dell’Accademia, Prof.ssa Elisa Morando e il Comandante Andrea Iacono, tutor esterno.

Alla settima edizione del Premio hanno partecipato oltre 3.500 studenti in rappresentanza di 261  Scuole e ITS Academy e sono stati presentati 385 progetti. Le categorie in concorso erano quattro: Istituti tecnici e professionali, Istituti professionali, Licei, ITS Academy. 

L’iniziativa è promossa da Unioncamere e 37 Camere di Commercio, tra cui quella di Genova, per dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di PCTO, alternanza rafforzata, tirocini curriculari e  percorsi di apprendistato (I e III livello) realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy su diverse tematiche, che vanno dalla sostenibilità ambientale, alla transizione digitale e intelligenza artificiale all’inclusione sociale, dal turismo e ospitalità, al Made in Italy e cultura, dall’agroalimentare alla meccatronica, dall’educazione finanziaria e all’imprenditorialità.