Archivio eventi e notizie del turismo
Trovi qui le notizie e gli eventi trascorsi, dedicati al turismo
Alla Camera di Commercio l 'albero di Artigiani In Liguria, Botteghe Storiche e Locali di Tradizione
Genova si prepara al Natale con un albero di Natale speciale alla Camera di Commercio
14 ottobre Prime time premiata per l'innovazione nel turismo a Mirabilia
Lunedì 14 e martedì 15 ottobre Mirabilia Network, è tutto pronto per la XII Borsa del Turismo Culturale e l’VIII Mirabilia Food&Drink
Lunedì 14 e martedì 15 ottobre 2024 a Bastia Umbra (PG) i grandi eventi Mirabilia. Il presidente Tortorelli: “Iniziative che dimostrano vitalità e validità della nostra Rete”.
Esercizi amici di Unige, ecco l'elenco delle attività convenzionate.
Università, Comune e Camera di Commercio di Genova hanno collaborato per rendere la città più attrattiva nei confronti degli studenti iscritti all’ateneo, con particolare attenzione ai fuori sede.
21-22 settembre appuntamento con i Palazzi dei Rolli
“Genova città di famiglie e palazzi” apre i Rolli patrimonio Unesco il 14 e 15 settembre e il 21 e 22 settembre!
5 luglio Webinar di presentazione della Call II del Bando Voucher COASTOUR per le PMI del settore turistico
BANDO COASTOUR è un progetto cofinanziato dalla Commissione europea per lo sviluppo sostenibile del settore del turismo costiero rurale. Promos Italia è il partner referente per l’Italia. Il Bando Voucher si rivolge alle MPMI italiane del settore turistico costiero rurale e finanzia attività che possano migliorarne la competitività e la sostenibilità attraverso un finanziamento fino a un massimo di €9.000.
Entro giugno 2024 iscrizione gratuita all' Hub Digitale per le imprese del Turismo
Il Tourism Digital Hub (TDH) è la nuova piattaforma del turismo digitale per la promozione integrata dell’offerta turistica del nostro paese.
Dal 22 al 24 marzo "Portofino Days" International fiction festival
Un momento di riflessione sullo stato dell'arte del mondo dell'audiovisivo e sulle sue traiettorie, da cui trarre nuove idee per l'industria e il suo futuro.
22-23 marzo "X Campionato Mondiale di Pesto genovese al mortaio"
22 e 23 marzo 2024 a Palazzo Ducale a Genova.
Concorso di GenovaJeans - Vetrine "Blu di Genova"
Per partecipare al Concorso Vetrine "Blu di Genova" in occasione di GenovaJeans è necessario inviare da 2 a 5 foto della vetrina allestita a tema “Blu di Genova”
30 giugno 2023 a Genova EEN Sport Itinerary 2023
La Rete Enterprise Europe Network promuove le imprese dell’ecosistema Sport
Fino al 31 maggio 2023 Bandi GAL VerdeMare Liguria
Il GAL VerdeMare Liguria ha pubblicato 4 bandi per lo sviluppo delle infrastrutture di ricezione turistica e per prevenire e contenere i fenomeni di dissesto del territorio. Le domande di sostegno potranno essere presentate attraverso il portale SIAN dalle ore 09:00 del 27 marzo 2023 alle ore 23:59 del 31 maggio 2023.
1 – 4 giugno Slow Fish 2023 è Coast to Coast
Al Porto Antico di Genova dall’1 al 4 giugno l’undicesima edizione
28 APRILE/1 MAGGIO: Al via l’edizione n. 15 dei Rolli Days
Esaurite le prenotazioni per le visite a Palazzo Tobia Pallavicino
15 aprile. A Genova la focaccia più lunga del mondo
Genova si conferma nuovamente capitale mondiale della focaccia con l’evento della “Focaccia più lunga del mondo” che domenica 15 aprile ha animato le principali vie del centro cittadino. Per qualche ora il tratto di strada fra via XX Settembre, angolo via Ceccardi, e piazza De Ferrari è stato occupato da una lunghissima striscia di focaccia, rigorosamente a marchio “focaccia genovese”, offerta al pubblico per festeggiare la presenza a Genova della nave da crociera MSC World Europa.
Osservatorio Turistico Regionale: focus sulle bollette di energia elettrica e gas per le imprese del turismo
L'Osservatorio turistico regionale mette a disposizione degli operatori pubblici e privati del settore informazioni e dati aggiornati sull'andamento del comparto, utili a supportare tanto l'attività di programmazione dei primi, quanto le strategie imprenditoriali dei secondi.
Fino a domenica 26 marzo vota Campo Ligure nel contest il Borgo dei Borghi
Sarà Campo Ligure, lo spettacolare borgo della valle Stura appartenente al circuito “Borghi più belli d’Italia” noto per il suo castello, l’affascinante ponte sul torrente e la tradizione della filigrana, a rappresentare la Liguria nella decima edizione de “Il borgo dei borghi 2023”, il contest di Rai 3 che vedrà la premiazione del borgo vincitore in prima serata domenica 9 aprile 2023.
Osservatorio Turistico Regionale: ecco l’indice di turisticità verde e sostenibile dei Comuni liguri
L'Osservatorio Turistico Regionale mette a disposizione degli operatori pubblici e privati del settore informazioni e dati aggiornati sull'andamento del comparto, utili a supportare tanto l'attività di programmazione dei primi, quanto le strategie imprenditoriali dei secondi.
Dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023 - Visite libere a Palazzo Tobia Pallavicino in occasione della mostra "Rubens a Genova"
dal
06/10/2022
07:00
al
22/01/2023
15:55
30 novembre 2022 - Vivi l’esperienza sostenibile 2022 a Palazzo della Borsa
dal
25/11/2022
17:00
al
01/12/2022
18:00
— Palazzo della Borsa Valori,
Convegno dedicato alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2022, iniziativa promossa dalla FAO, dedicata alla sostenibilità, che si terrà mercoledì 30 novembre 2022, al palazzo della Borsa – Sala delle Grida, dalle ore 9.00 alle ore 13.30.
5 ottobre 2022 - Pubblichiamo il secondo report sull'Osservazione economica dedicata al Turismo della Liguria
Dal 15 al 18 ottobre 2022 - Decima Borsa del Turismo Culturale di Mirabilia
Si terrà a Genova la Decima Borsa del Turismo Culturale di Mirabilia
15 - 18 ottobre 2022: Partecipa agli eventi B2B alla X Edizione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale e alla VI Borsa del Turismo Food & Drink
Nell'ambito del progetto Mirabilia, e con la collaborazione tecnica di Promos Italia proponiamo una serie di iniziative nell'ambito della X Edizione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale e VI Borsa del Turismo Food & Drink
Dal 15 al 18 ottobre 2022 - X edizione della Borsa Internazionale del turismo culturale Mirabilia
Dal 15 al 18 ottobre 2022 si terrà a Genova la X edizione della Borsa Internazionale del turismo culturale, l'evento annuale dell'associazione Mirabilia Network. Saranno organizzati incontri tra buyers di eccellenza provenienti da tutto il mondo e sellers dei 18 territori appartenenti alla rete
1 - 2 ottobre e 8 - 9 ottobre 2022 - Expò delle Valli: Valle Stura
Organizzatore: Associazione Pro Loco Rossiglione
Cambusa dei Mari l’evento del fuori salone nautico 2022
Cambusa dei Mari è un percorso urbano che racconta la tradizione ligure attraverso le attività commerciali che lo caratterizzano promosso da Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio e firmato da Davide Rampello.
13 settembre 2022 ore 11.00 - Webinar per imprese e operatori turistici “Dal tour al turismo - Dati e Big Data nel turismo: impariamo a leggerli”
il 13/09/2022 dalle 11:00 alle 13:00
— Genova - webinar via Zoom,
Obbiettivo dell’iniziativa, supportare le imprese ad orientarsi tra i tanti elementi di incertezza determinati dalla crisi economica e sociale in corso. Iscriviti, ti aspettiamo !
Dal 9 all'11 settembre 2022 - Expò delle Valli: Valpolcevera
Organizzatore: Pro Loco Valpolcevera e CIV Ponte 2000
4 settembre 2022 - Staffetta della Rinascita delle Pro Loco di Genova II edizione
Organizzata dal Consorzio delle Pro Loco, vedrà impegnate 6 staffette, 4 via terra e 2 via mare che uniranno Genova, da Ponente a Levante. Gran finale alle 20.30 in piazza Matteotti. Rievocazione storica medievale a Palazzo San Giorgio
Dal 25 al 28 agosto 2022 - Expò delle Valli: Val Fontanabuona e Tigullio
Organizzatore: Agenzia di Sviluppo GAL Genovese
14 luglio 2022 - Dieci nuovi ingressi nell'albo botteghe storiche e locali di tradizione
Fra queste, sono sei le imprese che questa mattina hanno ottenuto il riconoscimento di Bottega Storica con la conseguente iscrizione all’albo apposito. Si tratta della Gioielleria Zaccaria (Corso Buenos Aires), del Laboratorio del Rame (via Celesia), dell’Antica Friggitoria Carega (via Sottoripa), dell’Ostaia delle Baracche dell’omonima via, della Trattoria da Maria (vico Testadoro) e della sestrese Gioielleria Magnone 1914 (piazzetta Banchero)
7 luglio 2022 - Il Superbarocco a Palazzo Tobia Pallavicino
il 07/07/2022 dalle 16:00 alle 18:00
— Palazzo Tobia Pallavicino, Genova,
Appuntamento di un ciclo di conferenze sui disegni preparatori dell’affresco di Lorenzo De Ferrari, attualmente conservati nei Musei di Strada Nuova, nel quadro della rassegna "I Protagonisti. Capolavori a Genova 1600 - 1750"
Progetto Tourism Friendly Cities - URBACT: Compila il questionario online
Compila il questionario online e raccontaci le tue esperienze di vacanza
30 giugno 2022 - Il Superbarocco a Palazzo Tobia Pallavicino
il 30/06/2022 dalle 16:00 alle 18:00
— Palazzo Tobia Pallavicino, Genova,
Appuntamento di un ciclo di conferenze sui disegni preparatori dell’affresco di Lorenzo De Ferrari, attualmente conservati nei Musei di Strada Nuova, nel quadro della rassegna "I Protagonisti. Capolavori a Genova 1600 - 1750"
23 giugno 2022 - SUQ Genova: incontro dal titolo "La sostenibilità in cucina: scoprire, provare, essere!"
Incontro con Monica Dellepiane (Camera di Commercio di Genova), Daniel Fida Zafferano di Rosso, chef Paolo Ferralasco di Zupp, Livia Pisciotta Unige - Genova Coordinatrice del Corso di Laurea in Dietistica
8 giugno 2022 - Presentato il CLIA European Summit (14 al 16 giugno), la prima conferenza europea del settore crocieristico
Crociere verso il recupero dei livelli prepandemici. A Genova il summit di ritorno alla normalità. Presentato il CLIA European Summit: la prima conferenza europea del settore crocieristico che si svolgerà a Genova dal 14 al 16 giugno, con 300 esponenti del gotha crocieristico mondiale, Ministri italiani e di altri Paesi, vertici delle compagnie, rappresentanti della Regione, del Comune, delle Autorità marittime e dei trasporti
9 giugno 2022 - Il Superbarocco a Palazzo Tobia Pallavicino
il 09/06/2022 dalle 16:00 alle 18:00
— Palazzo Tobia Pallavicino, Genova,
Appuntamento di un ciclo di conferenze sui disegni preparatori dell’affresco di Lorenzo De Ferrari, attualmente conservati nei Musei di Strada Nuova, nel quadro della rassegna "I Protagonisti. Capolavori a Genova 1600 - 1750"
4 giugno 2022 - La finalissima del Campionato mondiale del Pesto torna in presenza
Il prossimo sabato 4 giugno, dopo 4 anni di assenza causa pandemia, la finalissima del Campionato ritorna in presenza, ma senza dimenticare lo streaming - di racconto e di coinvolgimento per chi è lontano come nell’edizione digitale del 2021. Due sono le altre importanti novità di questa edizione: la presenza del RoboTwin dell’IIT che tenterà di imitare l’uomo nella produzione del pesto al mortaio e l’appuntamento con la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) sulle prospettive della nostra salsa verde - modello di sostenibilità e di moderna cultura alimentare - indubbiamente diventata la più gettonata nella comunicazione dei prodotti agro-alimentari Made in Italy. Per il resto la IX edizione si ripropone, come sempre: una grande gara e una grande festa della comunità ligure e non solo: a seguire le principali informazioni sui partecipanti e sugli eventi collaterali
2 giugno 2022 - "Palazzi svelati": Palazzo Tobia Pallavicino e Borsa Valori aperti al pubblico
il 02/06/2022 dalle 10:00 alle 22:00
— Genova,
La Costituzione della Repubblica Italiana compie 70 anni e il 2 giugno ventiquattro sedi istituzionali normalmente chiuse al pubblico aprono alla cittadinanza
26 maggio 2022 - Il Superbarocco a Palazzo Tobia Pallavicino
il 26/05/2022 dalle 16:00 alle 18:00
— Palazzo Tobia Pallavicino, Genova,
Appuntamento di un ciclo di conferenze sui disegni preparatori dell’affresco di Lorenzo De Ferrari, attualmente conservati nei Musei di Strada Nuova, nel quadro della rassegna "I Protagonisti. Capolavori a Genova 1600 - 1750"
Dal 18 al 22 maggio 2022 - BeDesign Week a Genova: l'evento business e consumer dedicato al Design a Genova
La BeDesign Week di Genova, si svolgerà dal 18 al 22 maggio 2022 all’interno del distretto Design del Centro Storico, ampliandosi quest’anno a tutto il perimetro compreso tra Via San Lorenzo, Via Turati e Piazza Sarzano e presidiando così luoghi di grande contenuto artistico, storico, comunitario nel centro storico di Genova - e coinvolgendo anche il comparto del design nautico
19 maggio 2022 - Giro d'Italia: ospitiamo il Quartiere-tappa nella Sala delle Grida
il 19/05/2022 dalle 07:00 alle 19:00
— Genova, Borsa Valori - Sala delle Grida,
La Camera di Genova ospita il Quartiere di tappa in occasione dell’arrivo a Genova, il 19 maggio prossimo, della 12° tappa del Giro d’Italia
19 maggio 2022 - Il Superbarocco a Palazzo Tobia Pallavicino
il 19/05/2022 dalle 16:00 alle 18:00
— Palazzo Tobia Pallavicino, Genova,
Appuntamento di un ciclo di conferenze sui disegni preparatori dell’affresco di Lorenzo De Ferrari, attualmente conservati nei Musei di Strada Nuova, nel quadro della rassegna "I Protagonisti. Capolavori a Genova 1600 - 1750"
29 aprile 2022 - La Camera di Genova con l'Istituto Italo Calvino alla NAO Challenge
In occasione della NAO Challenge la Camera ha ospitato l'Isitituto tecnico Italo Calvino di Genova, ad indirizzi Informatica, telecomunicazioni e automazione
13 -16 maggio 2022 - “GP Days” a Genova, per ricordare Giorgio Parodi
E' ricco il programma dei “GP Days” (13 - 16 maggio 2022), per ricordare Giorgio Parodi, il fondatore genovese della storica "Moto dell'Aquila"
Dal 9 maggio al 15 maggio 2022 - Bergese food, enironmental sustainability and medical wellness week
Nell’ambito della settimana dedicata alla sostenibilità alimentare, organizzata dall’Istituto Nino Bergese, Camera di Commercio di Genova promuove tre azioni dedicate alla valorizzazione delle eccellenze certificate e sostenibili del nostro territorio con i ristoratori Genova Liguria Gourmet ed i Bartender Genova Gourmet
Dal 13 al 15 maggio 2022 - La Collettiva di Mirabilia Network alla 14° edizione di Olio Capitale (Trieste)
Dal 13 al 15 maggio Trieste ospita, dopo 2 anni di pausa, la 14° edizione di "Olio capitale", organizzata in collaborazione con "Città dell'olio"
Dal13 al 15 maggio 2022 - Rolli Days e Notte dei Musei a Palazzo Tobia Pallavicino
Ecco le aperture straordinarie di palazzo Tobia Pallavicino, sede della Camera, in occasione dei Rolli Days e della Notte dei Musei
13-15 maggio 2022 - Rolli Days live & digital
dal
13/05/2022
15:00
al
15/05/2022
19:00
— Genova,
Nel 2022 Genova celebra una stagione straordinaria, l’apice della sua storia e della sua vita artistica. I Rolli Days ci trasportano in questo viaggio sulle strade del Barocco, per vedere coi nostri occhi come vivevano, dove conservavano dipinti e sculture e come volevano essere rappresentate le famiglie dell’aristocrazia genovese Dopo il fortunato esperimento primaverile della “Rolli Days Digital Week” realizzato con modalità interamente virtuali, l’edizione autunnale torna anche “in presenza”, per dare un ulteriore segnale della volontà di ripartire
12 maggio 2022 - Il Superbarocco a Palazzo Tobia Pallavicino
il 12/05/2022 dalle 16:00 alle 18:00
— Palazzo Tobia Pallavicino, Genova,
Appuntamento di un ciclo di conferenze sui disegni preparatori dell’affresco di Lorenzo De Ferrari, attualmente conservati nei Musei di Strada Nuova, nel quadro della rassegna "I Protagonisti. Capolavori a Genova 1600 - 1750"
Dal 28 aprile all'8 maggio 2022 - "Vetrine fiorite", una call per i commerciati della città in occasione di Euroflora 2022
Le vetrine di Genova si colorano in occasione di Euroflora 2022. L’assessorato al Commercio e Grandi Eventi del Comune di Genova – in collaborazione con la nostra Camera di Commercio – promuove una call aperta agli esercizi commerciali di ogni Municipio per il miglior allestimento floreale della propria vetrina in onore della XII edizione della manifestazione in corso ai Parchi di Nervi
25 aprile 2022 - Nuovo link veloce per l'acquisto dei biglietti di Euroflora 2022
Problema tecnico al sito di Euroflora. E' possibile acquistare on line i biglietti della manifestazione utilizzando il nuovo link diretto alla biglietteria
7 e 8 maggio 2022 - Emoving Days: l'evento dedicato alla mobilità sostenibile
Gli Emoving Days si svolgeranno a Genova il 7 e 8 maggio 2022, in Piazzale Mandraccio al Porto Antico
Dal 23 aprile all’8 maggio 2022 - Le serate dopo Euroflora all’Arena Albaro Village
dal
23/04/2022
19:30
al
08/05/2022
22:30
— Genova, Arena Albaro Village,
Si chiama “Dopo-Euroflora sotto le stelle” l’iniziativa voluta dalla Camera di Commercio per continuare a parlare di fiori, eccellenze e bellezze della Liguria anche a cena e dopo cena, nelle calde serate primaverili e nel cuore di Albaro
7 maggio 2022 - Educational Social sul "Superbarocco"
il 07/05/2022 dalle 08:00 alle 23:55
Il Barocco genovese raccontato sui social media
21 aprile 2022 - Ryanair lancia la nuova rotta invernale da Genova a Dublino
Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa e in Italia, ha annunciato oggi (21 aprile) una nuova rotta verso Dublino come parte integrante dell’operativo invernale 2022 da Genova
Prorogato al 25 maggio 2022 - Borsa di studio per Master di primo livello in “Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico”
Per i residenti in Liguria la Camera di Commercio di Genova mette a disposizione una borsa di studio per il master “Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico”
28 marzo 2022 - Le slide su "Dati e Big Data nel turismo : impariamo a leggerli"
Lunedì 28 marzo si è tenuto il webinar a cura delle Camere di Commercio di Genova e Riviere di Liguria, dal titolo "Dal Tour al Turismo attraverso i dati: leggere e analizzare i mercati e i fattori di cambiamento per creare opportunità per le imprese”
29 aprile 2022 - Premio A.P. Giannini - Sezione Agricoltura
Si terrà a Finalborgo in occasione del Salone dell’Agroalimentare Ligure
Fino al 22 aprile 2022 - AAA cercasi imprese per la collettiva di Mirabilia a Olio capitale (Trieste, dal 13 al 15 maggio)
Dal 13 al 15 maggio Trieste ospita, dopo 2 anni di pausa, la 14^ edizione di "Olio capitale", organizzata in collaborazione con "Città dell'olio"
21 aprile 2022 - Il Superbarocco a Palazzo Tobia Pallavicino
il 21/04/2022 dalle 16:00 alle 18:00
— Palazzo Tobia Pallavicino, Genova,
Primo appuntamento di un ciclo di conferenze sui disegni preparatori dell’affresco di Lorenzo De Ferrari, attualmente conservati nei Musei di Strada Nuova, nel quadro della rassegna "I Protagonisti. Capolavori a Genova 1600 - 1750". Nell'occasione sarà inoltre organizzato lo spettacolo gratuito dal titolo "Aspettando il Superbarocco"
2 marzo 2022 - Al via il bando Rolli Lab per la ricerca di idee innovative di valorizzazione del Sito UNESCO "Genova: le Strade Nuove e il sistema dei palazzi dei Rolli”
Il bando si rivolge ad aspiranti progettisti e imprenditori, start-up, piccole e medie imprese, associazioni, spin-off e persone fisiche che potranno candidarsi singolarmente o in team
Entro l'11 aprile 2022 - Bando European Tourism Going Green 2030 per le imprese turistiche
Bando ETGG2030 - European Tourism Going Green 2030 - per la selezione di n.15 imprese turistiche italiane
Dal 17 al 31 marzo 2022 - Mostra fotografica Chiusura totale. Immagini di una Genova surreale” Foto di Massimo Cebrelli
dal
17/03/2022
00:00
al
31/03/2022
23:55
— Palazzo della Borsa Valori, via XX Settembre 44 – Genova,
Dal 17 al 31 marzo 2022 - Mostra fotografica "Chiusura totale. Immagini di una Genova surreale” Foto di Massimo Cebrelli
Dal 4 marzo 2022 - Presentazione domande per le risorse del PNRR destinate a Tour Operator e Agenzia Viaggio
Nell'ambito della Misura “Incentivi finanziari per le imprese turistiche” (IFIT), promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia, si aprono i termini dell'Azione "DIGITOUR - CREDITO D'IMPOSTA AGENZIE DI VIAGGIO E TOUR OPERATOR".
Dal 28 febbraio 2022 - Presentazione domande per le risorse del PNRR destinate al settore TURISTICO
Parte il 28 febbraio 2022 la misura “Incentivi finanziari per le imprese turistiche” (IFIT), promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia. L’iniziativa è prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rappresenta l’opportunità per le aziende del settore di compiere un salto di qualità soprattutto in termini di sostenibilità, sicurezza, efficienza energetica
28 marzo 2022 - Webinar "Dal Tour al Turismo attraverso i dati"
il 28/03/2022 dalle 10:00 alle 11:00
— Piattaforma Zoom,
L’importanza dei dati al servizio del turismo: come leggere e analizzare i nuovi mercati e i fattori di cambiamento per creare opportunità per le imprese
24 marzo 2022 - Rolli Lab Workshop
Il 24 marzo alle ore 10:30 si svolgerà il workshop formativo per il bando "Rolli Lab", la call for ideas per valorizzare il sito UNESCO "Genova: Le Strade Nuove e il sistema dei palazzi dei Rolli"
28 febbraio 2022 - Uscito il report sul Turismo verde dell'Osservatorio Turistico Regionale
Proseguono le pubblicazioni dell'Osservatorio Turistico Regionale della Liguria
23 marzo 2022 - Turismo "Una nuova destinazione d'uso": Seminario per le Imprese sull'Alta Via dei Monti Liguri
il 23/03/2022 dalle 10:15 alle 12:45
— Piattaforma Zoom,
a continuazione del percorso avviato con il Laboratorio del 1 marzo, la Camera di Commercio di Genova organizza un Seminario formativo con Capacity Building per imprese, operatori turistici e Associazioni di Categoria, dedicato all’Alta Via dei Monti Liguri nell’ambito del progetto “Turismo, una nuova destinazione d’uso”
8 marzo 2022 - Pubblicata la Customer Satisfaction dell'Osservatorio Turistico Regionale
La pubblicazione è inclusa fra le attività dell'Osservatorio Turistico Regionale della Liguria, e fa riferimento alla rilevazione svolta nello scorso periodo estivo
4 marzo 2022 - Disponibile il report sui Big Data dell'Osservatorio Turistico Liguria Liguria
E' disponibile l'ultimo aggiornamento del report sui Big Data Liguria, edizione 2022
4 Gennaio 2022 - Aperte le iscrizioni al Corso per tecnico superiore della Promozione e del marketing delle filiere turistiche
Il corso formerà tecnici superiori per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali mediante le nuove tecnologie digitali e i social network
3 marzo 2022 - Prorogato al 18 marzo il termine per iscriversi al Corso per tecnico superiore della Promozione e del marketing delle filiere turistiche
Il corso formerà tecnici superiori per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali mediante le nuove tecnologie digitali e i social network
5 Gennaio 2022 - Aperte le iscrizioni al Corso per tecnico superiore della Ristorazione e della cucina per hotellerie 4.0
Il corso formerà tecnici superiori responsabili delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agroalimentari ed agroindustriali
23 marzo 2022 - Anticipazione: Turismo "Una nuova destinazione d'uso": Seminario formativo per le Imprese sull'Alta Via dei Monti Liguri
il 23/03/2022 dalle 10:00 alle 12:30
— Piattaforma Zoom,
Appuntamento dedicato al Turismo sul tema "Una nuova destinazione d'uso: l'Alta Via dei Monti Liguri". Al seminario formativo sono invitate le imprese e gli operatori turistici dei territori toccati dall'Alta Via
Entro il 4 marzo 2022 - Partecipa alla campagna di comunicazione per #tigullio2024
Tigullio e Sestri Levante sono entrate nella lista delle 10 finaliste per il prestigioso riconoscimento di Capitale italiana della cultura 2024, che sarà assegnato dal Ministero della Cultura dopo un’audizione prevista il 3 e il 4 marzo prossimi
1 marzo 2022 - Turismo "Una nuova destinazione d'uso": Laboratorio per le Imprese sull'Alta Via dei Monti Liguri
il 01/03/2022 dalle 15:00 alle 17:30
— Piattaforma Zoom,
Appuntamento dedicato al Turismo sul tema "Una nuova destinazione d'uso: l'Alta Via dei Monti Liguri". Al laboratorio sono invitate le imprese e gli operatori turistici dei territori toccati dall'Alta Via
19 gennaio 2022 - Rinviata al 4 giugno 2022 la finalissima della IX edizione del Campionato mondiale del Pesto genovese al mortaio
Il rinvio è stato deciso dalla Direzione del Campionato a causa della pandemia
Dal 23 gennaio - EUROFLORA 2022, al via la vendita online dei biglietti sul sito ufficiale
La XII edizione sarà a Genova dal 23 aprile all’8 maggio, nello spettacolare scenario dei Parchi e dei Musei di Nervi. Premiata l’attesa con uno sconto del 30% per le prime 24 ore
Fino al 2 ottobre - Visioni e bellezza sulle rotte transoceaniche
La mostra rimarrà aperta dalle 11 alle 19, 7 giorni su 7, fino al 2 ottobre
12 e 13 novembre 2021 - Mirabilia: Borsa del turismo culturale IX edizione
Dicembre 2021 - Indagine rivolta alle imprese ricettive della Liguria
E' partita la nuova indagine nazionale Is.Na.R.T. sull'andamento del turismo. Il questionario è rivolto a tutte le imprese del ricettivo, sia alberghiere sia extra-alberghiere
Dicembre 2021 - Corso di formazione gratuito “Slow Tourism e tracciatura di GPS e Itinerari” (videolezioni)
La Camera di Commercio di Pavia ha riaperto le iscrizioni per partecipare al corso di formazione gratuito “Slow Tourism e tracciatura di GPS e Itinerari”
Da luglio a dicembre 2021 – Continuano gli appuntamenti Digital InBuyer 2021
Continuano gli appuntamenti Digital InBuyer 2021, incontri business one - to - one con potenziali buyer esteri
Fino al 15 dicembre - Bando per promuovere Genova come città congressuale
Il Comune di Genova lancia un bando per favorire lo sviluppo del mercato turistico congressuale e per promuovere la città come destinazione di alto livello, in grado di attrarre eventi, meeting, congressi di portata nazionale e internazionale. Il bando è finanziato con risorse dell'imposta di soggiorno
Dal 14 al 18 ottobre 2021 - Torna a Genova “Bonjour Provence et la France”
Promuoviamo “Bonjour Provence et la France”, manifestazione promossa dalla Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia e dallo storico partner dell’evento, il Dipartimento delle Bouches-du-Rhône (area della Provenza francese)
28 e 30 settembre 2021 - B2B virtuali "Inbuyer tourism"
Promuoviamo i prossimi B2B virtuali dedicati al settore turismo
Dal 16 al 19 settembre - I bartender Genova Gourmet ti aspettano al Salone Nautico con gli originali cocktail alle erbe aromatiche
Appuntamento allo stand di Regione Liguria e Camere di Commercio per assaporare le specialità dei bartender Genova Gourmet !
Fino al 15 settembre 2021 - Progetto TUR.I.S.I.CO.
Bando del progetto TURISICO, dedicato alle imprese turistiche localizzate nei territori dell'area di cooperazione transfrontaliera, per usufruire gratuitamente di formazione, training e consulenza. Fino al 15 settembre per fare domanda.
Luglio 2021 - Corso di formazione per operatori del turismo: il turismo slow e la tracciatura GPS di itinerari
La Camera di Commercio di Pavia offre un percorso di formazione gratuito sul tema del turismo slow
13 settembre 2021 - Aggioramento Premio Top of the PID e nuova edizione Mirabilia 2021 per imprese turistiche
Torna il premio Top of the PID e anche l'edizione dedicata al turismo Top of the PID Mirabilia 2021
12 settembre 2021 - Tavola rotonda sul "Turismo Musicale"
La tavola rotonda è organizzata nell'ambito del Music Expo al Porto Antico di Genova (Piazza delle feste)
Dal 27 agosto al 5 settembre 2021 - torna Suq Genova
Alla 23° edizione al Porto Antico di Genova dal 27 agosto al 5 settembre ci sarà anche la Camera di Commercio, da sempre sostenitrice del Suq. Saranno 10 giorni di festival con 70 ospiti, 7 spettacoli teatrali, 3 concerti, 2 mostre e poi incontri, show cooking e tante iniziative tutte, come sempre, plastic free
Premio Top of the PID e nuova edizione Mirabilia 2021 per imprese turistiche
Torna il premio Top of the PID e anche l'edizione dedicata al turismo Top of the PID Mirabilia 2021
20 luglio 2021 - Quattro nuove imprese entrano nell’Albo delle Botteghe Storiche
Il Ferramenta Caffarena di via Chiabrera, il Caffè degli Specchi di salita Pollaiuoli, Ghiglino 1893 di via XX Settembre e la Merceria Fassio di via Colombo sono le quattro attività commerciali che hanno ottenuto il riconoscimento di Botteghe Storiche. Hanno in comune una storia di un secolo di attività e hanno conservato, nelle proprie sedi, elementi architettonici, arredi e attrezzature storiche originali e funzionanti
Giugno 2021 e 1-4 luglio 2021 - Slow Fish e "i cicli dell'acqua": edizione virtuale e in presenza
La Camera di Commercio di Genova partecipa come sempre a Slow Fish, che quest’anno avrà prima un’edizione virtuale (dal 3 giugno) e poi un’edizione in presenza (fra il 1 e il 4 luglio) diffusa in tutta la città, in modo da garantire la sicurezza in tempi di Covid
Osservatorio Turistico Regionale - è uscita la newsletter di maggio
E' uscita la newsletter dedicata al turismo in Liguria del mese di maggio, con informazioni sulle opportunità di business in Europa per gli operatori, il focus sul valore aggiunto 2019, il rapporto annuale 2019, gli ultimi dati sul movimento turistico e tante notizie dagli altri Osservatori
30 aprile 2021 - Genova rilancia il turismo: al via due campagne di comunicazione rivolte al mercato nazionale ed europeo
In questi ultimi mesi, il Comune di Genova ha tenuto vivo l’interesse sulla nostra città come destinazione turistica attraverso varie azioni di comunicazione, supportate principalmente da attività di media relations nazionali e internazionali e da collaborazioni di social e influencer marketing
Osservatorio turistico regionale - E' uscita l'indagine campionaria (575 strutture) sull'impatto del Covid-19 sulle imprese del turismo
L’Osservatorio Turistico Regionale presenta l’indagine sull’impatto del Covid-19 sulle imprese del turismo liguri nel 2020. L’indagine campionaria ha avuto luogo dal 12 ottobre ai primi di novembre ed è stata rivolta a circa 5.000 strutture ricettive della regione. Hanno risposto in 575 in totale, delle quali 120 alberghi