Le notizie della Camera
FORMAZIONE SUAP - Le prossime lezioni per utenti e terzi.
Corso di formazione online organizzato dalla Camera di Commercio di Genova e dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria, in collaborazione con InfoCamere, per illustrare le caratteristiche del PORTALE IMPRESAINUNGIORNO, dallo strumento di compilazione pratiche, alla gestione delle diverse istanze, con approfondimento sia di aspetti tecnici che di casi pratici. Incontro guidato tra SUAP, Comuni e gli altri Enti coinvolti nei procedimenti SUAP per declinare tutti gli aspetti della relazione che intercorre tra loro e le modalità di comunicazione predisposte dalla Scrivania Impresainungiorno.
FORMAZIONE SUAP - per gli uffici
Corso di formazione online organizzato dalla Camera di Commercio di Genova e dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria, in collaborazione con InfoCamere, per illustrare le caratteristiche del PORTALE IMPRESAINUNGIORNO, dallo strumento di compilazione pratiche, alla gestione delle diverse istanze, con approfondimento sia di aspetti tecnici che di casi pratici. Incontro guidato tra SUAP, Comuni e gli altri Enti coinvolti nei procedimenti SUAP per declinare tutti gli aspetti della relazione che intercorre tra loro e le modalità di comunicazione predisposte dalla Scrivania Impresainungiorno.
Dal 5 al 29 aprile: itinerari turistici sostenibili e gratuiti nel centro storico di Genova
La Camera di Commercio promuove escursioni gratuite in risciò a Genova, per scoprire il centro storico medievale più grande d'Europa in modo originale e divertente, dedicate a famiglie, over 65 e ragazzi tra i 18 e i 29 anni.
Excelsior, a marzo previste 6.160 assunzioni in provincia di Genova e 11.240 in Liguria
I più richiesti gli addetti nelle attività di ristorazione, “introvabili” gli operai specializzati nelle lavorazioni alimentari e i gruisti. Il 24% avrà un contratto stabile, il 32% saranno under 30
Fino a domenica 26 marzo vota Campo Ligure nel contest il Borgo dei Borghi
Sarà Campo Ligure, lo spettacolare borgo della valle Stura appartenente al circuito “Borghi più belli d’Italia” noto per il suo castello, l’affascinante ponte sul torrente e la tradizione della filigrana, a rappresentare la Liguria nella decima edizione de “Il borgo dei borghi 2023”, il contest di Rai 3 che vedrà la premiazione del borgo vincitore in prima serata domenica 9 aprile 2023.
Dal 5 aprile al 4 maggio sei appuntamenti per le scuole liguri Iopensopositivo #educare alla finanza
La Camera di commercio di Genova, insieme a Unioncamere ed Innexta, aderisce al progetto promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico
La Camera di Commercio partecipa al Festival dell’Arte Gastronomica e dei Prodotti d’eccellenza: Recco, 25-26 marzo 2023
Il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio, in collaborazione con Comune di Recco, Camera di Commercio di Genova, Confcommercio e con il patrocinio di Regione Liguria, organizza sabato 25 marzo e domenica 26 marzo 2023 un evento dedicato al patrimonio enogastronomico italiano: il Festival dell’Arte Gastronomica e dei Prodotti d’eccellenza.
Progetto Accueil en Français iscrizioni gratuite per le prime 100 imprese
Bando di concorso INU-URBIT “Premio Città accessibili a tutti”edizione 2023
Edizione 2023 dedicata a progetti a carattere innovativo sull’accessibilità a 360° svolti in Italia o all’estero tra l’1.04.2022 e il 13.10.2023 nell’ambito di Tesi di laurea, triennali e magistrali, e Ricerche e Studi. Il monte premi di € 7.000 in buoni libro e dispositivi è sostenuto da: Mirabilia Network e Camera di Commercio di Genova, collaborano al Premio: Ministero della Cultura, Consiglio Nazionale delle Ricerche, CERPA Italia Onlus e Urbanistica Informazioni.
Osservatorio Turistico Regionale: focus sulle bollette di energia elettrica e gas per le imprese del turismo
L'Osservatorio turistico regionale mette a disposizione degli operatori pubblici e privati del settore informazioni e dati aggiornati sull'andamento del comparto, utili a supportare tanto l'attività di programmazione dei primi, quanto le strategie imprenditoriali dei secondi.
Osservatorio Turistico Regionale: ecco l’indice di turisticità verde e sostenibile dei Comuni liguri
L'Osservatorio Turistico Regionale mette a disposizione degli operatori pubblici e privati del settore informazioni e dati aggiornati sull'andamento del comparto, utili a supportare tanto l'attività di programmazione dei primi, quanto le strategie imprenditoriali dei secondi.
Excelsior, a febbraio previste 5.670 assunzioni in provincia di Genova e 9.410 in Liguria
I più richiesti sempre gli addetti alla ristorazione, i più difficili da trovare i tecnici della salute. Il 24% avrà un contratto stabile, il 35% saranno under 30
10 febbraio 2023 - Online la prima uscita dell'anno di Economia Internazionale/International Economics
Il volume 76 inizia con la pubblicazione del numero di febbraio 2023
Provincia di Genova: 329 imprese in più nel 2022
In provincia di Genova sono 84.881 le imprese iscritte alla Camera di Commercio nel 2022 e il saldo tra iscrizioni e cancellazioni è positivo per il secondo anno consecutivo dopo il 2020 e il secondo migliore degli ultimi dieci anni
Fino al 14 febbraio - Cercasi soluzioni per efficientamento energetico da inserire in catalogo
Cercasi soluzioni proposte da PMI in tema di efficientamento energetico per una rapida adozione da parte dell'industria e della Pubblica Amministrazione a livello europeo.
Fino al 25 marzo 2023 - Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi dell’ITS Turismo Liguria
E' stata prorogata fino al 25 marzo 2023 la scadenza dei due corsi organizzati dall’ITS Turismo Liguria - Academy of tourism, culture and hospitality.
La Gronda di Genova è tra le 247 priorità infrastrutturali dal valore di 200 miliardi di euro
Poco più della metà già finanziate, in gran parte dal PNRR e da risorse pubbliche
EIC Accelerator: il nuovo programma e le opportunità per le imprese
La tua impresa sta lavorando ad un prodotto/servizio innovativo? Ha una soluzione “dirompente” che per essere messa sul mercato necessita di finanziamenti importanti? L'EIC Accelerator può essere una risposta valida!
Riapertura iscrizioni al Registro Nazionale delle imprese storiche
Unioncamere ha riaperto le iscrizioni da ottobre 2022 fino al 31 maggio 2023 per valorizzare tutte le imprese che hanno già compiuto 100 anni al 31 dicembre 2021 o li compiranno al 31 dicembre 2022.
7 giugno 2022 - Commercio: da Regione Liguria il pacchetto "Cassa Commercio Liguria" di quasi 11 milioni di euro
Il pacchetto è pensato per migliorare l'accesso al credito delle imprese liguri
Conflitto Russia-Ucraina: aggiornamenti per gli operatori con l'estero
Dicembre 2021 - Riparte la campagna #comprasottocasa per stare vicini alle imprese vicine
Riparte la campagna di comunicazione voluta dalle Camere di Commercio di Genova e delle Riviere di Liguria con le associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato per incentivare gli acquisti di beni e servizi presso negozi, bar, ristoranti e attività artigiane della nostra regione, messi a dura prova dall’emergenza Covid-19
Camera di Commercio, l’habitat naturale della tua impresa
Nasce la Campagna nazionale di Unioncamere per presentare in modo nuovo, evocativo e sorprendente le Camere di commercio come istituzioni vicina agli imprenditori in ogni momento della vita dell’impresa, capaci di rispondere alle loro esigenze, di sostenerle nella crescita e di aiutarle ad affrontare la transizione digitale. Digitale, nuove imprese, finanziamenti, internazionalizzazione i temi caldi
marzo 2023 - Continuano le nostre attività di formazione sull’internazionalizzazione
I webinar si inseriscono nell’ambito del progetto Sostegno all’Export dell’Italia e sono organizzati con la collaborazione di Promos Italia
Covid19 e Ristori
Notizie e aggiornamenti