Archivio notizie
Graduatoria Definitiva Voucher Digitali e via alla rendicontazione
Pubblicata la graduatoria definitiva per l'erogazione dei Voucher Digitali 2020. Le imprese già in possesso di fatture possono procedere alla fase di rendicontazione sempre utilizzando la piattaforma di Web Telemaco. La data ultima per inviare la documentazione di rendicontazione è il 15 Aprile.
Rinnovo del Consiglio camerale - 18 dicembre: Michelini rieletto rappresentante dei liberi professionisti
Inizia a delinearsi il quadro del nuovo consiglio, in carica nei prossimi 5 anni
Startup genovese si aggiudica il premio “Top of the Pid”
“D-Heart”, dispositivo portatile per ECG di livello ospedaliero, innovazione vincente nella categoria sociale L’idea nata dall’esperienza personale di uno dei fondatori
4 dicembre - uscito il Comunicato stampa sul VIII Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio
Dopo la pausa dovuta al Coronavirus nel 2020, viene confermato per sabato 20 marzo 2021 l’evento di festa e celebrazione popolare del pesto con un occhio alla ripresa e alla promozione economica, del turismo e della cultura agroalimentare del territorio
Dal 4 dicembre 2020 - indagine conoscitiva sugli effetti dell’epidemia Covid-19 per le imprese liguri
Gli effetti dell’epidemia Covid-19 sono andati ad impattare su più aspetti della vita delle aziende della nostra Regione. Le ricadute in termini di organizzazione del lavoro, livelli di informatizzazione e aspetti economici e finanziari si sono sovrapposte pesantemente alla situazione pregressa che già evidenziava più di una criticità
12 e 13 dicembre - Nocciola day
Appuntamento con la Nocciola Misto Chiavari, protagonista di due giorni ricchi di bontà
I webinar 2020 sul turismo
Sono disponibili online le registrazioni dei webinar sul turismo
Osservatorio Turistico Regionale - è uscita la newsletter di novembre
E' uscita la newsletter dedicata al turismo in Liguria del mese di novembre, con informazioni sulle opportunità di business in Europa per gli operatori, il focus sul valore aggiunto 2019, il rapporto annuale 2019, gli ultimi dati sul movimento turistico e tante notizie dagli altri Osservatori
Start 4.0 e Camera di Commercio di Genova in soccorso delle PMI in difficoltà
Restart with Digital è il corso di formazione gratuito e online per aiutare 25 aziende genovesi a ripartire dal digitale. A maggio visite alle Big in Ansaldo Energia e Leonardo
Graduatoria Provvisoria Voucher Digitali e via alla rendicontazione
Pubblicata la graduatoria provvisoria per l'erogazione dei Voucher Digitali 2020. Le imprese già in possesso di fatture possono procedere alla fase di rendicontazione sempre utilizzando la piattaforma di Web Telemaco. In caso non siano ancora sostenute le spese c'è tempo fino al 19 marzo.
24 novembre - Campagna #comprasottocasa per stare vicini alle imprese vicine
Parte oggi la campagna di comunicazione voluta dalle Camere di Commercio di Genova e delle Riviere di Liguria con le associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato per incentivare gli acquisti di beni e servizi presso negozi, bar, ristoranti e attività artigiane della nostra regione, messi a dura prova dall’emergenza Covid-19
Supporto a imprese e lavoratori per superare la crisi: il piano “Formazione per la ripresa”
Il sistema camerale ligure - su delega di Regione Liguria, e con la partecipazione attiva delle Associazioni di categoria di tutti i comparti economici - coordina un’azione di orientamento ad imprese e lavoratori sulle opportunità offerte dal POR FSE Liguria 2014-2020 per fare fronte alla crisi causata da COVID-19
25 - 27 novembre - JOB&Orienta 2020 Digital Edition
Evento di riferimento per studenti, famiglie e operatori di settore sui temi della scuola, dell'università, dell'orientamento, della formazione e del lavoro. Quest'anno l'evento, che si terrà dal 25 al 27 novembre, si reinventa in una modalità sperimentale e interattiva, attraverso una Digital Edition completamente online
Sono aperte le iscrizioni a #IoPensoPositivo: educare alla finanza (26 novembre ore 15)
Anche quest’anno la Camera di commercio di Genova aderisce al Programma #IoPensoPositivo, che consentirà agli studenti degli istituti scolastici di secondo grado (dal 3° al 5° anno) di iscriversi a una piattaforma creata ad hoc per apprendere le basi dell’educazione finanziaria giocando.
Entro il 23 novembre - richiedi il Voucher internazionalizzazione 2020
La Camera di Commercio, nell’ambito del progetto SEI, mette a disposizione dei contributi finanziari per la partecipazione ad iniziative all’estero sulla base di uno specifico bando. Tale attività è stata riformulata in relazione all’emergenza COVID-19.
27 novembre 2020 - webinar "C1A0 EXPO 2020 online edition"
Manca poco a C1A0 EXPO 2020 online edition, la fiera dell’Intelligenza Artificiale di Genova della Regione Liguria organizzato da Liguria Digitale in collaborazione con Liguria International e Digital Tree, si terrà il prossimo 27 novembre alle 9, dedicata al tema “AI for a Changing Planet: come il rivoluzionario approccio dell’Intelligenza Artificiale può creare benefici nella lotta al Climate Change”. Relatori appartenenti a diverse realtà anche di alto profilo internazionale: Agenzia Spaziale Italiana, International Association for the Advancement of Innovative Approaches to Global Challenges, ERG, Università di Genova, IREN, IIT, Fondazione Cima, Genova DET – Diritto Etica e Tecnologia.
PROGETTO FR.I.Net 4.0 – Al via i termini per presentare le candidature per erogare servizi tecnici alle imprese
La Camera di Commercio di Genova, in qualità di capofila del Progetto Fr.I.Net4.0 – finanziato dal Programma Fr It Marittimo 2014-2020, apre i termini per la presentazione della candidatura ad erogare servizi specialistici alle imprese dell’area di cooperazione transfrontaliera
La Camera di Commercio porta a Urbanpromo (17-20 novembre) la riflessione su cibo, città e territori
Urbanpromo è l’evento culturale di riferimento sul grande tema della rigenerazione urbana, intesa come processo di strategie, politiche e azioni, finalizzate alla realizzazione di uno sviluppo urbano sostenibile. La Camera di Commercio di Genova sarà presente come sempre!
26 novembre 2020 ore 9 - Webinar "Come fare affari con le Nazioni Unite"
Il webinar sarà focalizzato sulle procedure di accesso alle gare per servizi e forniture indette dalle Agenzie delle Nazioni Unite. Il programma sarà articolato in 3 sessioni: una prima sessione dedicata al funzionamento del portale UNGM (United Nations Global Marketplace), punto di accesso alle gare pubblicate dalle Agenzia ONU, cui seguirà un approfondimento sulle procedure seguite dall’ufficio acquisti della sede di Brindisi e su come presentare le offerte correttamente ed, infine, una terza sessione riservata ad incontri (su richiesta) tra aziende italiane e il personale dell’Ufficio acquisti della UNGSC
18 novembre ore 11.30 - Webinar "il mercato iraniano tra restrizioni ed opportunità: gli strumenti a sostegno delle PMI"
Importante iniziativa web della Camera di Commercio e Industria Italo – Iraniana in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Teheran.
19 e 26 novembre - Webinar "La ripartenza e l'uscita dall'emergenza"
Il 19 e il 26 novembre due webinar gratuiti per illustrare alcuni strumenti finanziari particolarmente innovativi e per valorizzare al meglio il bilancio aziendale come strumento di presentazione agli operatori di mercato. Sono organizzati dalla Camera di Commercio di Genova e Innexta - Consorzio camerale per il credito e la finanza.
Fino al 22 novembre - Iscrizione al primo Hackathon a Genova sulla Blue Economy
Sono aperte le iscrizioni, fino al 22 novembre 2020, per il primo Hackathon organizzato a Genova sulla Blue Economy. Chiunque abbia idee, conoscenze e tecnologie legate al mare, da proporre alla città in tema di ambiente e sostenibilità oppure sport, benessere e tempo libero può scegliere la propria sfida, costruire il team e presentare il proprio progetto entro il 22 novembre 2020. Sono disponibili premi in denaro fino a 7.500 euro.
Alluvione di inizio ottobre: prorogata al 17 novembre la presentazione dei modelli di segnalazione danni
Le imprese danneggiate dagli eventi metereologici del 2 e 3 ottobre avranno quindici giorni di tempo in più per presentare alla Camera di Commercio le segnalazioni dei danni subiti
StartUp Bootcamp 2020 - MIT4LS SUB 2020: premiate due imprese genovesi
Camera di Commercio di Genova, tramite il proprio ufficio EEN ALPS, ha collaborato all’organizzazione dell'iniziativa “StartUp Bootcamp 2020 - MIT4LS SUB 2020” dove sono state premiate due imprese genovesi
Compila il questionario sui fabbisogni infrastrutturali per la mobilità delle merci e per i servizi digitali
La Camera supporta Unioncamere italiana e Uniontrasporti nella realizzazione di uno studio su "Sviluppo infrastrutturale e mobilità sostenibile per la ripartenza del Paese dopo l'emergenza Covid".
Dal 10 al 12 novembre – la Camera di commercio di Genova al Salone Orientamenti. Registrati per partecipare!
Giunto alla 25esima edizione, OM Orientamenti 2020 - Salone della scuola, della formazione, dell’orientamento e del lavoro - rappresenta l’appuntamento più importante di presentazione dell’offerta formativa genovese, ligure e nazionale e dei servizi di orientamento per favorire le scelte consapevoli per il futuro professionale dei giovani
Indagine mensile Excelsior novembre 2020– gennaio 2021
E’ in corso l'indagine sui fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo novembre 2020 – gennaio 2021
Check up internazionalizzazione: gratuito e su appuntamento
Nell'ambito del progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia) la Camera di Commercio di Genova offre alle imprese la possibilità di avere un check up gratuito per affrontare al meglio l’internazionalizzazione
Dal 14 al 16 ottobre - Mirabilia Network al TTG Travel Experience di Rimini
Uno stand e una conferenza raccontano la forza di un circuito sui cui territori il turismo culturale e sostenibile è cresciuto più che nel resto d'Italia tra il 2014 e il 2019. Annunciati gli 11 finalisti del premio Top of the Pid/Mirabilia
Entro il 30 ottobre - Bando di concorso per l'ammissione al Programma Formativo di Eccellenza
Partecipa al concorso del Consorzio IANUA per studenti dell'Università di Genova. I posti disponibili sono 75
21 ottobre - Business Focus: La Russia di oggi, sfide e opportunità per le PMI
Il Business Focus sul contesto economico del mercato russo costituisce l'evento conclusivo di un ciclo di webinar di formazione con la collaborazione di NIBI-PROMOS ITALIA
8 ottobre 2020, ore 10.00 – 13.00: Webinar sulla contrattualistica internazionale
Parleremo degli elementi fondamentali da conoscere in una relazione commerciale internazionale
Osservatorio Turistico Regionale - Ecco lo studio 2019 sui Marina Resort
La filiera del mare è espressione di una realtà turistica ancora da dimensionare che coinvolge le imprese del territorio a 360°, dai servizi specializzati, alla ristorazione, all’ospitalità. A tal fine è stata svolta un’indagine qualitativa ad hoc rivolta ai Marina Resort liguri
Osservatorio Turistico Regionale - E' uscito il Rapporto Annuale 2019
E' stato pubblicato il rapporto annuale dell'Osservatorio Turistico Regionale, giunto alla sua dodicesima edizione
Osservatorio Turistico Regionale - E' uscito il Rapporto sul Valore aggiunto 2019
E' stato pubblicata l'indagine sul valore aggiunto del turismo dell'Osservatorio Turistico Regionale, giunto alla sua settima edizione
Indagine mensile Excelsior ottobre – dicembre 2020
E’ in corso l'indagine che rileva i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo ottobre- dicembre 2020 e gli effetti della crisi. Chiedi l'intervista telefonica
ENTRO IL 1° OTTOBRE 2020 - COMUNICAZIONE INDIRIZZO PEC - OBBLIGO DI REGOLARIZZAZIONE
Entro il 1 ottobre 2020 tutte le imprese, costituite in forma societaria o individuale, già iscritte al Registro delle imprese, che non avessero ancora comunicato il proprio indirizzo PEC, o il cui domicilio digitale sia stato cancellato d’ufficio, ovvero che il proprio domicilio digitale sia inattivo, dovranno regolarizzare la propria posizione con la relativa comunicazione al Registro delle Imprese competente per territorio
Webinar gratuito online per il turismo "Come usare l'accessibilità per garantire l'accoglienza per tutti e conquistare nuove quote di mercato"
E' ora disponibile la registrazione del quarto webinar gratuito di una serie di cinque appuntamenti, per far ripartire il turismo da protagonista. I webinar sono pensati per accompagnare le imprese turistiche attraverso strumenti concreti utili a poter affrontare, con maggiore consapevolezza e con soluzioni utilizzabili, alcuni aspetti della crisi che sta subendo il comparto
Webinar gratuito online per il turismo "Come attivare pratiche turistiche rispettose dell'ambiente, per ridurre i costi e diventare più attrattivi per i clienti"
E' ora disponibile la registrazione del quinto ed ultimo webinar gratuito di una serie di appuntamenti, per far ripartire il turismo da protagonista. I webinar sono pensati per accompagnare le imprese turistiche attraverso strumenti concreti utili a poter affrontare, con maggiore consapevolezza e con soluzioni utilizzabili, alcuni aspetti della crisi che sta subendo il comparto
Coronavirus - RipartireImpresa: la piattaforma per le imprese, per conoscere i provvedimenti Covid-19
Si è appena conclusa l’ottimizzazione di RipartireImpresa, la piattaforma online ideata da Unioncamere per far conoscere agli imprenditori i provvedimenti nazionali e regionali relativi al proprio settore economico, emanati a seguito dell’emergenza Covid-19
Entro il 25 settembre - scadenza per aderire a Stay export: webinar, web-mentoring e assistenza specialistica
L’iniziativa coinvolge 66 Camere di Commercio italiane all’estero in 45 paesi. Le Camere, e quella di Genova fra le altre, organizzano webinar dedicati alle imprese italiane che sono interessate ad attività di export con i mercati esteri
15 settembre ore 12 - scadenza Bando SMARTcup Liguria 2020
Il 15 settembre alle ore 12.00 scade il bando per partecipare alla SMARTcup Liguria 2020, la Business Plan competition di Regione Liguria, che coinvolge le idee innovative del nostro territorio.
Premio Mirabilia Top of the PID 2020: 3000€ per le imprese più innovative nel turismo
Dall’unione fra la rete dei PID (Punti Impresa Digitale) e la rete Mirabilia delle Camere di Commercio un premio per le soluzioni più innovative sviluppate da pmi italiane per far ripartire il turismo nell’era del Covid-19.
18 settembre ore 12 - eBay University per il tuo ecommerce: diretta con gli esperti della piattaforma
Brexit Readiness Campaign - per le imprese che operano con la Gran Bretagna
L’Unione Europea, in occasione del lancio della Brexit Readiness Campaign, ha predisposto un kit di documentazione per le imprese che operano con la Gran Bretagna, in vista dei cambiamenti doganali e fiscali che interverranno a partire dal 1° gennaio 2021
Il 4 settembre sbarca in Liguria il Roadshow virtuale "Patto per l'export" (31 agosto-18 settembre)
Venerdì 4 settembre dalle 9 alle 11 la tappa ligure del Roadshow virtuale per le imprese di Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Agenzia ICE e SACE SIMEST, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e Unioncamere previsto dal 31 agosto al 18 settembre. Intervengono da Genova il segretario generale della Camera di Commercio Maurizio Caviglia e dall'Emilia Romagna il segretario generale di Unioncamere locale Claudio Pasini che presenteranno i servizi delle Camere di Commercio a sostegno dell'export
Entro il 15 settembre - presentazione delle domande per il bando alluvioni 2019
L’ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 647/2020, accogliendo le richieste di Regione Liguria, ha unificato le procedure di gestione dei tre eventi calamitosi del 2019 per cui è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale: 14 ottobre – 8 novembre ; 22-24 novembre ; 20 – 21 dicembre
Dal 22 al 25 settembre - Coronavirus: sanificazione II edizione: bando per l'adeguamento dei processi produttivi
La Giunta regionale ha approvato con deliberazione del 5 agosto 2020, un bando (Por Fesr 2014-2020 - Asse 3 - azione 3.1.1 Covid19) a favore delle micro, piccole e medie imprese al fine di mitigare gli effetti negativi sul sistema imprenditoriale regionale causati dall'emergenza sanitaria e di consentire la continuità e la ripresa dell'attività aziendale
Por Fesr 2014-2020. Asse 3 Azione 3.1.1 Covid19 – Digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese
La Giunta regionale ha approvato con deliberazione del 5 agosto 2020, un bando a favore delle micro, piccole e medie imprese per migliorare il livello di digitalizzazione e promuovere modelli innovativi di organizzazione del lavoro in conseguenza dell'emergenza Covid-19
Fino al 30 settembre - Coronavirus: finanziamento del circolante per imprese del turismo, commercio e artigianato
La Regione Liguria con DGR n. 197 dell’11 marzo 2020 ha costituito un fondo di garanzia per il finanziamento del circolante a favore delle micro e piccole imprese dei settori del turismo, commercio e artigianato in difficoltà a seguito dell'emergenza Covid- 19
Fino al 30 settembre - Coronavirus: finanziamento del circolante per il commercio ambulante
La Regione Liguria ha costituito con DGR n. 197/2020 un fondo rotativo per la concessione di agevolazioni nella forma di prestiti rimborsabili a fronte di piani di intervento a sostegno del capitale circolante di MPMI esercenti commercio ambulante nell'ambito di “interventi volti al superamento dell’Emergenza Covid-19”
Entro il 31 agosto: presentazione iniziative promozionali per il Piano annuale promozionale 2020 della Regione
Le Associazioni/Consorzi e i Comuni della provincia di Genova possono presentare le domande per il finanziamento di iniziative promozionali per l'inserimento nel Piano annuale promozionale di Regione Liguria per l’anno 2020
Liguria, esperienze senza tempo: 7 video-pillole dedicate alla nostra regione
Le 7 video-pillole raccontano la Liguria, i suoi prodotti di qualità e le eccellenze del suo territorio
Fino al 15 settembre - nuovi Voucher Digitali 2020
Nuovi Voucher digitali del Punto Impresa Digitali di Genova: domande dal 30 luglio al 15 settembre, fino a euro 3.000 nella misura del 70% dell’importo complessivo delle spese ammesse ed effettivamente sostenute, oltre alle premialità di ulteriori euro 1.000 per progetti green oriented o che favoriscano percorsi di sviluppo sostenibile oppure per le micro imprese del settore del turismo nonché dei servizi e prodotti collegati
13 studenti in azienda grazie al Progetto INVITRA – Jeunes
La Camera di Commercio di Genova, in stretta collaborazione con i partner del Progetto Invitra Jeunes, ha selezionato 13 studenti francesi ed italiani e 12 aziende francesi ed italiane per dare avvio a percorsi formativi di 8 settimane, nel corso dei quali gli studenti possono meglio comprendere il mondo imprenditoriale e rafforzare le proprie competenze, anche in ottica di un possibile progetto di autoimprenditorialità.
Innovazione e turismo per le PMI: i webinar della rete PID e di Mirabilia Network per la ripartenza post-Covid19
#pid4mirabilia: da questa settimana, sulla pagina Facebook di Mirabilia e sui canali social delle Camere di Commercio aderenti, saranno pubblicati i webinar prodotti dai Digital Promoter per aiutare la imprese a ripartire
La partnership eBay e la Camera di Commercio per sostenere la diffusione del e-commerce tra le imprese
La Camera di Commercio insieme a Ebay per favorire l’ingresso delle realtà imprenditoriali genovesi sui canali di vendita digitali e operare al meglio sul marketplace tra formazione e agevolazioni.
Entro il 31 ottobre - Internazionalizzazione: B2B virtuali per il settore food
Proponiamo un'iniziativa a sostegno dell'internazionalizzazione per il secondo semestre 2020
Internazionalizzazione: Expò Dubai 2021
Proponiamo un'iniziativa a sostegno dell'internazionalizzazione per il secondo semestre 2020
Dal 19 giugno al 13 settembre - museo di Villa Croce: "Sirotti e i Maestri"
Ha aperto venerdì 19 giugno, presso il museo di Villa Croce, la prima mostra del "Progetto Sirotti 2020" dal titolo "Sirotti e i Maestri", voluta dal Comune di Genova e dedicata a uno degli artisti più significativi del Novecento, a quasi tre anni dalla sua scomparsa
Far ripartire il turismo da protagonista: tre webinar online gratuiti
Sono online le registrazioni dei tre webinar che abbiamo proposto a luglio per far ripartire il turismo da protagonista
10 luglio: a Lavagna la salagione delle acciughe al Festivart
Questa mattina si è svolta, all'interno della manifestazione Festivart, la dimostrazione del procedimento di salagione delle acciughe sotto sale del Mar Ligure IGP.
Giugno, 7^ indagine mensile Excelsior 2020
L'indagine, oltre a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo agosto - ottobre 2020, sarà in parte finalizzata a monitorare alcuni impatti della crisi e le necessità per la ripresa a livello occupazionale e produttivo, oltre a riprodurre i consueti approfondimenti previsti per le elaborazioni annuali, così da mettere a disposizione dei decisori politici nazionali e regionali dati ed indicazioni utili ad orientare al meglio le politiche in favore delle imprese e del lavoro.
Atlante i4.0 per aiutare le imprese nella trasformazione digitale
Atlante i4.0 è il primo portale nato per far conoscere le strutture nazionali che operano a supporto dei processi di trasferimento tecnologico e trasformazione digitale nelle imprese. Sono quasi 600 le strutture italiane che offrono servizi e tecnologie per l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese. La mappa completa di questi soggetti è da oggi online su Atlante i4.0
26 novembre - premio "Storie di alternanza" (scuola-lavoro) anno scolastico 2019/2020
Riapre la Sessione I semestre 2020 della III edizione
"Export: una guida per partire" - istruzioni per avviare o rafforzare la vostra presenza sui mercati internazionali
Ecco la guida digitale, agevole e di taglio pratico contenente le principali informazioni sui servizi offerti dal sistema pubblico, gli strumenti, le iniziative e i servizi ai quali accedere per formazione, informazione, orientamento e supporto finanziario
Un patto di 10 punti per il rilancio del Paesi
Pubblicata la proposta del sistema camerale, rivolta al mondo della politica, per costruire la nuova Italia del futuro.
Alleanza tra Centro di Competenza Start 4.0 e Camera di Commercio di Genova per la ripartenza economica post Covid-19
Prima partnership in Italia fra un Competence Center e una Camera di Commercio: Genova laboratorio per la Formazione digitale, a settembre parte “ReStart with Digital”. Alle pmi partecipanti un doppio corso di formazione e i servizi della rete EEN
Nuova procedura di Arbitrato Semplificato con costi ridotti di 1/3 e tempi dimezzati
La Camera Arbitrale di Milano scende in campo con misure straordinarie per l'arbitrato e la mediazione a supporto del "sistema giustizia" per le attuali difficoltà economiche. Al via, anche a Genova, una nuova procedura di Arbitrato Semplificato con costi ridotti di 1/3 e tempi dimezzati
“GP Days” dal 14 al 16 maggio 2021, per ricordare Giorgio Parodi
Nuove ed entusiasmanti iniziative vanno ad arricchire il già intenso programma dei “GP Days” del 14/16 maggio 2021, per ricordare Giorgio Parodi, il fondatore genovese della storica "Moto dell'Aquila", nel Centenario della sua costituzione (Genova, 15 marzo 1921)
Prorogato al 31 dicembre - obbligo di conversione di tutti i marchi collettivi in vita
Con l'approvazione in via definitiva del decreto Milleproroghe, è stato rinviato al 31 dicembre 2020 il termine ultimo entro il quale i titolari di marchi collettivi già registrati secondo la vecchia normativa, potranno presentare domanda per la conversione dei propri segni in marchi collettivi o di certificazione, così come previsti dalla nuova disciplina
3 luglio: il presidente della Camera Luigi Attanasio scrive al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sull’emergenza infrastrutture
Da settimane la Liguria è isolata, e vive sulla propria pelle il paradosso di essere la regione più dotata di infrastrutture - stradali e ferroviarie – del NordOvest, rispetto alla superficie e al numero di abitanti, ma anche quella con le infrastrutture più inefficienti e ammalorate, come ha dimostrato il tragico crollo del Ponte Morandi.
Coronavirus - fondo WE START UP: strumento finanziario partecipativo per le Start up liguri per affrontare l'emergenza
La Giunta regionale ha approvato con delibera del 15 maggio 2020. le modalità attuative per lo strumento finanziario, volto a sostenere le start up del territorio regionale ligure per affrontare l'emergenza Covid-19
29 giugno - la Camera all’incontro con Regione e Comuni liguri per chiedere ad Autostrade un nuovo piano di manutenzione
Chiesto ad Autostrade per l’Italia un nuovo piano di manutenzione della rete autostradale in concessione. Obiettivo: contemperare, entro tre giorni, le esigenze di sicurezza ‘strutturale’ con quelle di sicurezza ‘funzionale’, garantendo il diritto fondamentale alla mobilità
Coronavirus - helpdesk export: servizio camerale a sostegno delle imprese
La Camera di Commercio di Genova, insieme a tutto il sistema camerale, è al fianco delle imprese nel difficile momento dell'emergenza Covid-19.
26 giugno - La Camera di Commercio presenta il libro bianco per uscire dall'isolamento
Un piano di investimenti da 18 miliardi, ne mancano solo 5. Aperta la sottoscrizione a tutte le associazioni di rappresentanza delle imprese, del lavoro, delle professioni.
Strade e Ferrovie non portano in Liguria - La Camera di Commercio individua 4 possibili forme di finanziamento per finire le opere necessarie
Le pessime condizioni della rete autostradale, la lentezza di quella ferroviaria, le difficoltà di crescita del porto e il sottodimensionamento dell'aeroporto fanno della Liguria, di fatto, un'isola.
Mareggiata 2018: giugno, a che punto siamo
La Camera di Commercio fa il punto sulla rendicontazione delle pratiche rendicontate per le Misure relative ai danni delle mareggiate del 29 e 30 ottobre 2018. Oltre metà delle pratiche liquidate o in pagamento.
8 luglio - StartUp Bootcamp 2020 - Nuova scadenza per le candidature
In vista della prossima edizione dell'evento internazionale Meet in Italy for Life Sciences previsto a Genova nel primo semestre 2021, la Camera di Commercio di Genova promuove l'iniziativa StartUp Bootcamp 2020 - MIT4LS SUB 2020.
Benvenuti sulla nuova piattaforma camerale
Mercoledì 1 luglio: la Camera di Commercio parte con il nuovo sito internet
Dal 26 al 29 maggio - POR FESR 2014-2020, Azione 3.1.1 "Covid19 - Adeguamento processi produttivi delle PMI
La Giunta Regionale ha approvato, con delibera del 24 aprile 2020, un bando per sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile), per aiutarle a garantire il rispetto delle linee guida nazionali e regionali e delle misure di sicurezza per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19.
Coronavirus - le misure urgenti della Camera di Commercio di Genova aggiornate al 14 aprile
La Camera di Commercio di Genova ha adottato, a seguito dell'emanazione del Dpcm 11 marzo 2020 in vigore fino al 25 marzo 2020, misure organizzative temporanee e urgenti per ridurre al minimo la possibilità di contatto tra le persone e, al tempo stesso, garantire l'erogazione dei servizi essenziali e di alcuni servizi di carattere eccezionale per l'utenza e le associazioni di categoria.
Coronavirus - rilascio carte cronotachigrafe, misure temporanee
In ottemperanza al DCPM 22 marzo 2020, per tutto il periodo legato all'emergenza sanitaria, l'accesso agli uffici di via Garibaldi 4 per improrogabili necessità e urgenze legate al rilascio delle carte cronotachigrafiche è garantito previa telefonata al numero 010 2704 207 o e-mail all'indirizzo dispositividigitali@ge.camcom.it, finalizzate alle opportune verifiche preliminari sulle necessità di accesso diretto o della documentazione da produrre.
17 dicembre 2019 - Alla Camera di Commercio il marchio del Campionato mondiale di pesto al mortaio
Coronavirus - 1 aprile: attestazioni sussistenza cause di forza maggiore per emergenza sanitaria
A seguito della Circolare del MISE, la Camera potrà emettere un'attestazione che le imprese che operano con l'estero potranno utilizzare come prova dell'impossibilità di adempimento che sono tenute a fornire alla controparte estera.
Coronavirus - 15 aprile: l'ordinanza della Regione Liguria per la riapertura di attività legate a balneari, nautica e silvicoltura
Dopo il nuovo dpcm con cui la Presidenza del Consiglio, il 10 aprile, ha prorogato il lockdown fino al 4 maggio su tutto il territorio nazionale e aggiornato l'elenco delle categorie Ateco che possono esercitare attività durante l'emergenza sanitaria in corso, la Regione Liguria ha varato un decreto su misura per il territorio ligure.
Coronavirus - NUMERO VERDE 800 259 966 per le imprese liguri interessate dall’emergenza economica
La Regione Liguria, con la collaborazione delle Camere di Commercio di Genova e delle Riviere di Liguria, dal 31 marzo ha attivato il numero verde 800 259966 in favore delle imprese che intendano ricevere assistenza, a fronte dell'emergenza Coronavirus.
Coronavirus - entro il 3 giugno la segnalazione dei danni per il comparto floricolo
Regione Liguria ha dichiarato lo stato di calamità per la floricoltura a seguito della crisi del settore dovuta al Covid-19. Per le aziende liguri sarà possibile segnalare i danni con un apposito modulo che consentirà di stimare i fondi necessari per aiutare il comparto.
Dal 23 aprile - Coronavirus: RipartiImpresa il portale nazionale a misura di impresa
Unioncamere, in collaborazione con InfoCamere, ha messo a punto una piattaforma online per aiutare gli imprenditori a districarsi nella marea di provvedimenti, nazionali e regionali, diretti al contenimento della diffusione del virus.
Coronavirus - emergenza mascherine e presidi di protezione: riconvertiamo le imprese
Regione Liguria, avvalendosi delle competenze tecniche dell'Istituto Italiano di Tecnologia-IIT e del Rina e, della collaborazione di Confindustria Liguria, Camera di Commercio di Genova, Camera di Commercio delle Riviere, CNA Liguria e Confartigianato, ha istituito una cabina di regia per la creazione di una task force regionale a supporto delle imprese che stanno riconvertendo, o che abbiano intenzione di riconvertire la propria attività per produrre materiale saniario a fronte dell'emergenza Coronavirus.
16 giugno - nuova scadenza per la presentazione delle domande per il bando dei Mediatori Marittimi
La scadenza del bando dei Mediatori Marittimi è stata rinviata ai sensi dell'art. 103 del DL 18/2020 come modificato dal decreto legge 23/2020 che ha interrotto tutti i termini amministrativi.
Rinnovo del Consiglio camerale - prorogati al 25 giugno e al 4 giugno i termini [...]
Prorogato al 25 giugno il termine per inviare le informazioni per la ripartizione dei seggi e al 4 giugno il termine per richiedere gli elenchi
Dal 5 all' 8 maggio: bando per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese
In attuazione dell'Azione 3.1.1 del POR FESR Liguria 2014 - 2020 e in coerenza con la Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) regionale, il bando si propone di migliorare il livello di digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese liguri e promuovere modelli innovativi di organizzazione del lavoro, al fine di conseguire un potenziamento della base produttiva, il suo sviluppo tecnologico, la sua competitività e l'occupazione in generale nonché la continuità dell'attività aziendale mediante modalità di lavoro agile (smart working) in conseguenza dell'emergenza COVID-19.
Prorogato al 31 dicembre - obbligo di conversione di tutti i marchi collettivi ai sensi della nuova disciplina
Con l'approvazione in via definitiva del decreto Milleproroghe, è stato rinviato al 31 dicembre 2020 il termine ultimo entro il quale i titolari di marchi collettivi già registrati secondo la vecchia normativa, potranno presentare domanda per la conversione dei propri segni in marchi collettivi o di certificazione, così come previsti dalla nuova disciplina.
Rinnovo del Consiglio camerale - entro il 31 marzo 2020: richiesta elenchi finalizzata alla presentazione della documentazione
La Giunta camerale, con la Delibera 10 febbraio 2020, n. 61 ha autorizzato il rilascio gratuito, previa richiesta, alle organizzazioni imprenditoriali partecipanti alla procedura di rinnovo del Consiglio camerale, degli elenchi estratti dal Registro Imprese utili alla predisposizione della documentazione prevista dal D.M 156/2011, art. 2, c.3
Rinnovo del Consiglio camerale - 10 marzo 2020: avvio procedura
Il 10 marzo 2020, con la pubblicazione dell’avviso di cui all’art. 2, comma 1, del D.M 4.8.2011, n. 156, è stata avviata la procedura per il rinnovo del Consiglio della Camera di Commercio di Genova