Archivio notizie
Dal 1 al 4 giugno torna a Genova Slow Fish 2023 con lo stand di Regione e Camere di Commercio liguri
Ai blocchi di partenza al Porto Antico di Genova l’XI edizione di Slow Fish, l’evento dedicato alla valorizzazione e tutela del settore ittico organizzato da Slow Food con il supporto della Camera di Commercio di Genova.
Bando Coopstartup Liguria scadenza 8 giugno 2023
Il progetto è promosso da Legacoop Liguria e Coopfond e sperimenta nuovi processi di promozione cooperativa, tra i giovani e in nuovi mercati.
1 – 4 giugno Slow Fish 2023 è Coast to Coast
Al Porto Antico di Genova dall’1 al 4 giugno l’undicesima edizione
Marzo 2023 - Nuovo numero del Magazine "Unioncamere Economia & Imprese"
Uscito il numero di marzo del magazine “Unioncamere Economia & Imprese”
28 APRILE/1 MAGGIO: Al via l’edizione n. 15 dei Rolli Days
Esaurite le prenotazioni per le visite a Palazzo Tobia Pallavicino
15 aprile. A Genova la focaccia più lunga del mondo
Genova si conferma nuovamente capitale mondiale della focaccia con l’evento della “Focaccia più lunga del mondo” che domenica 15 aprile ha animato le principali vie del centro cittadino. Per qualche ora il tratto di strada fra via XX Settembre, angolo via Ceccardi, e piazza De Ferrari è stato occupato da una lunghissima striscia di focaccia, rigorosamente a marchio “focaccia genovese”, offerta al pubblico per festeggiare la presenza a Genova della nave da crociera MSC World Europa.
4 Aprile 2023 - Connessioni Genova - 1° tavola di incontro su Sport, Turismo e Sostenibilità
4 Aprile 2023 si è tenuta in Camera di Commercio la 1° tavola di incontro "Connessioni Genova" organizzata dal Punto Impresa Digitale su Sport, Turismo e Sostenibilità
Excelsior: ad aprile assunzioni in crescita in provincia di Genova e in Liguria
Anche per Pasqua tra i profili più richiesti gli addetti alle attività di ristorazione. Molto difficili da reperire gli operai specializzati nelle lavorazioni alimentari e i tecnici della salute. Cresce dal 32 al 35% la quota dei giovani neoassunti .
Entro il 15 aprile Manifestazioni di interesse per le tappe Usa e europee di Ocean Race
La 14a edizione di The Ocean Race, la più grande regata intorno al mondo, è partita da Alicante, in Spagna, a gennaio 2023, e si concluderà a Genova, con il Gran Finale, dal 24 giugno al 2 luglio. La regata tocca nove città simbolo del mondo nell’arco di sei mesi (Alicante, Spagna - Cabo Verde - Città del Capo, Sudafrica - Itajaí, Brasile - Newport, RI, USA - Aarhus, Danimarca - Kiel Fly-By, Germania - L’Aia, Paesi Bassi - Genova, Italia) e rappresenta un’occasione unica per promuovere Genova e la Liguria come destinazione economica, turistica e culturale.
Indagine per la valutazione di sostenibilità ambientale nelle PMI
Regione Liguria e sistema camerale promuovono un'indagine finalizzata a scoprire i fabbisogni delle imprese in tema di transizione ecologica, per allineare maggiormente ad essi la programmazione degli strumenti di finanziamento ed i servizi di accompagnamento.
Fino al 31 maggio 2023 Bandi GAL VerdeMare Liguria
Il GAL VerdeMare Liguria ha pubblicato 4 bandi per lo sviluppo delle infrastrutture di ricezione turistica e per prevenire e contenere i fenomeni di dissesto del territorio. Le domande di sostegno potranno essere presentate attraverso il portale SIAN dalle ore 09:00 del 27 marzo 2023 alle ore 23:59 del 31 maggio 2023.
FORMAZIONE SUAP - Le prossime lezioni per utenti e terzi.
Corso di formazione online organizzato dalla Camera di Commercio di Genova e dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria, in collaborazione con InfoCamere, per illustrare le caratteristiche del PORTALE IMPRESAINUNGIORNO, dallo strumento di compilazione pratiche, alla gestione delle diverse istanze, con approfondimento sia di aspetti tecnici che di casi pratici. Incontro guidato tra SUAP, Comuni e gli altri Enti coinvolti nei procedimenti SUAP per declinare tutti gli aspetti della relazione che intercorre tra loro e le modalità di comunicazione predisposte dalla Scrivania Impresainungiorno.
Excelsior, a marzo previste 6.160 assunzioni in provincia di Genova e 11.240 in Liguria
I più richiesti gli addetti nelle attività di ristorazione, “introvabili” gli operai specializzati nelle lavorazioni alimentari e i gruisti. Il 24% avrà un contratto stabile, il 32% saranno under 30
Fino a domenica 26 marzo vota Campo Ligure nel contest il Borgo dei Borghi
Sarà Campo Ligure, lo spettacolare borgo della valle Stura appartenente al circuito “Borghi più belli d’Italia” noto per il suo castello, l’affascinante ponte sul torrente e la tradizione della filigrana, a rappresentare la Liguria nella decima edizione de “Il borgo dei borghi 2023”, il contest di Rai 3 che vedrà la premiazione del borgo vincitore in prima serata domenica 9 aprile 2023.
La Camera di Commercio partecipa al Festival dell’Arte Gastronomica e dei Prodotti d’eccellenza: Recco, 25-26 marzo 2023
Il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio, in collaborazione con Comune di Recco, Camera di Commercio di Genova, Confcommercio e con il patrocinio di Regione Liguria, organizza sabato 25 marzo e domenica 26 marzo 2023 un evento dedicato al patrimonio enogastronomico italiano: il Festival dell’Arte Gastronomica e dei Prodotti d’eccellenza.
10 marzo 2023 alle ore 10:00 « Imprese per il mare. Storia, Cultura e Arte raccontano un portafoglio storico di titoli di credito navale»
Il 10 marzo 2023 alle ore 10,00 presso il Palazzo San Giorgio (Sala del Capitano) si svolgerà l'evento « Imprese per il mare. Storia, Cultura e Arte raccontano un portafoglio storico di titoli di credito navale » a cura di Cristina Rossello (Avvocato patrimonialista e Deputata della Repubblica Italiana).
Febbraio 2023 - Nuovo numero del Magazine "Unioncamere Economia & Imprese"
Uscito il numero di febbraio del magazine “Unioncamere Economia & Imprese”
#TecnologieInAzione: nuova rubrica del PID su come funzionano le Tecnologie. Conosciamo Pepper
Vi presentiamo Pepper: robot umanoide molto loquace
24 febbraio 2023 - Giornata di solidarietà per la pace
Il giorno venerdì 24 febbraio p.v. alle ore 19.00 presso Palazzo Ducale - Sala del Maggior Consiglio - Piazza Giacomo Matteotti 9 – Genova si svolgerà la giornata di solidarietà per la pace con interventi e testimonianze della comunità ucraina.
15 febbraio ore 11 – Certificazione della Parità di Genere
Evento digitale: Che cos’è, come ottenerla, i vantaggi.
10 febbraio 2023 - Online la prima uscita dell'anno di Economia Internazionale/International Economics
Il volume 76 inizia con la pubblicazione del numero di febbraio 2023
“Cibo, una risorsa circolare” venerdì 10 febbraio alle 15,30 Al Blue District
L’evento di venerdì 10 febbraio “Cibo, una risorsa circolare” al Genova Blue District, presso via del Molo 65A R, è incentrato su i vari aspetti della filiera del cibo, analizzati in un’ottica di economia circolare.
Dal 13 febbraio al 24 febbraio 2023 - PNRR: presentazione domande di contributo per "Idrogeno Verde"
Disponibili complessivi 14 milioni di euro per la Liguria, per investimenti nelle aree industriali dismesse in ambito di produzione di "Idrogeno Verde".
#StoriediPID: intervista a Francesco Castagnasso di Ct Solution
Gennaio 2023 - Nuovo numero del Magazine "Unioncamere Economia & Imprese"
Uscito il numero di gennaio del magazine “Unioncamere Economia & Imprese”
Fino al 25 marzo 2023 - Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi dell’ITS Turismo Liguria
E' stata prorogata fino al 25 marzo 2023 la scadenza dei due corsi organizzati dall’ITS Turismo Liguria - Academy of tourism, culture and hospitality.
#StoriediPID: intervista a Gianluca Sommariva di Hodlie
6 febbraio - Agricoltura eroica: eccellenze liguri e sfide per lo sviluppo
Convegno dalle 10 alle 12.30 a Palazzo Doria
Il 1° febbraio 2023 scadono i termini del Bando PNRR per digital transition imprese culturali e creative
C'è ancora tempo sino al 1° febbraio per presentare domanda sulla Misura "TOCC" del PNRR per ottenere un contributo utile a finanziare investimenti legati alla digitalizzazione di prodotti culturali e creativi.
#StoriediPID: intervista a Lorenzo Menin di BiStems
Nasce excelsiorienta, un ponte (digitale) per collegare il mondo della scuola e quello del lavoro
Excelsiorienta: la nuova piattaforma di Unioncamere per orientarsi nel mondo del lavoro
13 dicembre 2022 Inaugurazione della Mostra presepiale e del grande presepe del Maestro Carotenuto
Un confronto tra la tradizione dei presepi di scuola genovese e quelli realizzati, con altrettanta maestria, dagli artigiani partenopei
Libro bianco sulle priorità infrastrutturali e Progetto Strategico sulla portualità ligure
I due strumenti di operativi delle Camere di Commercio sulle priorità infrastrutturali e sulla portualità ligure
30 novembre 2022 "Vivi l’esperienza sostenibile" un modello Genova anche per l’agroalimentare
Dal convegno “Vivi l’esperienza sostenibile” a Palazzo della Borsa Valori la testimonianza della rappresentante della FAO
Dicembre 2022 - Nuovo numero del Magazine "Unioncamere Economia & Imprese"
Uscito il numero di dicembre del magazine “Unioncamere Economia & Imprese”
29 novembre 2022 - Riparte la campagna #comprasottocasa
Torna per il terzo anno la Campagna #comprasottocasa Comprare sottocasa è una scelta di qualità. Scegli anche tu fra le tante eccellenze del territorio genovese.
La Liguria e il suo campionato mondiale di pesto protagonisti a niamey, nel niger, nella giornata internazionale della cucina italiana 2022
Il 18 novembre in occasione della giornata internazionale della cucina italiana nel mondo il Campionato del Mondo ha organizzato la IV eliminatoria del X Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio a Genova a marzo 2024
Dal 22 novembre al 22 dicembre – contributi per la promozione all’estero dei marchi collettivi e di certificazione
Dal 22 novembre 2022 e fino al 22 dicembre 2022 le associazioni rappresentative delle categorie, i consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n.128, e altri organismi di tipo associativo o cooperativo potranno presentare le domande per l’accesso alle agevolazioni previste a fronte di iniziative di promozione all’estero del marchio collettivo o di certificazione
Entro il 16 dicembre - Indagine sulle competenze green per il progetto C.Alp.Med GREEN DEAL
Indagine per accompagnare le imprese in un percorso di transizione ecologica e di sviluppo sostenibile
Entro 27 dicembre 2022 - Bandi Alluvione autunno 2019 e ottobre 2020 - Misura 2
Procedure per le imprese che hanno presentato la domanda di contributo C1 per l’immediata ripresa (Misura 1) per gli ulteriori contributi in merito agli eventi alluvionali occorsi nell’autunno 2019 e ottobre 2020. Scadenza 27 dicembre 2022.
8 novembre 2022 - Online il numero di Economia Internazionale dedicato al Prof. Amedeo Amato
Lo storico direttore della rivista viene ricordato da accademici e colleghi
21 Novembre, dalle 9.00 alle 10.30 - premiazione Premio Storie di alternanza
Dal 15 al 17 Novembre 2022 - Orientamenti 2022 CARE
Dal 15 al 17 Novembre torna ai Magazzini del cotone di Genova il Salone Orientamenti, il grande appuntamento nazionale annuale sull’orientamento, la formazione e il lavoro
11 novembre 2022 - Appuntamento in Borsa Valori per il convegno annuale dell'Istituto di Economia Internazionale "La Politica Monetaria della BCE e riflessi sull'economia italiana"
Ritornano i Premi "Economia Internazionale" e "Francesco Manzitti" destinati all'economista e all'imprenditore
20 ottobre - Le priorità infrastrutturali per il sistema economico in Liguria
Presentato Libro bianco sulle priorità infrastrutturali della Liguria
Dal 20 Aprile al 18 Ottobre 2022 - Premio Storie di alternanza
Al via il Premio Storie di Alternanza 2022!
Dal 20 Aprile al 14 Ottobre 2022 - Premio Storie di alternanza
Al via il Premio Storie di Alternanza 2022!
28 settembre 2022 - Ryanair presenta il nuovo piano operativo invernale alla stampa
Ryanair ha presentato oggi alla stampa il proprio operativo invernale record da/per Genova con 5 nuove rotte, 13 in totale, per chi non può rinunciare al sole invernale e ai city break in destinazioni come Dublino, Vienna e Cagliari.
Dal 4 al 7 ottobre – Settimana divulgativa sui brevetti
Sarà online dal 4 al 7 ottobre la "Patent Knowledge Week" (Settimana divulgativa sui brevetti) organizzata dall’EPO – Ufficio europeo dei brevetti per supportare imprese e professionisti dell’innovazione in una solida conoscenza dei brevetti, base fondamentale delle loro decisioni strategiche di sviluppo anche di fronte alla grande sfida della conversione green.
Dal 27 settembre – Nuovi bandi brevetti+ marchi+ e disegni+
Dal Ministero dello Sviluppo Economico - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) previsti interventi agevolativi in favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione economica dei brevetti, dei disegni e modelli e per la tutela dei marchi all’estero per un valore complessivo di 46 milioni di euro
22 settembre 2022 - Dal Portale ARERA una guida per orientarsi fra le offerte dei gestori di energia elettrica
Cambusa dei Mari l’evento del fuori salone nautico 2022
Cambusa dei Mari è un percorso urbano che racconta la tradizione ligure attraverso le attività commerciali che lo caratterizzano promosso da Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio e firmato da Davide Rampello.
22 Settembre, 5 Ottobre e 11 Ottobre, ore 14.30-17.00 - webinar Donne in attivo
Donne in attivo è un percorso di educazione finanziaria promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
Entro 16 settembre - Votazioni per le finaliste del TOP of the PID 2022
Aperte le votazioni per il premio Top of the PID 2022
Entro 27 settembre - Iscrizione ai nuovi corsi dell'ITS ICT
L’Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) lancia due nuovi corsi: "ioT Developer" e "Cloud&Cyber Specialist"
4 settembre 2022 - Staffetta della Rinascita delle Pro Loco di Genova II edizione
Organizzata dal Consorzio delle Pro Loco, vedrà impegnate 6 staffette, 4 via terra e 2 via mare che uniranno Genova, da Ponente a Levante. Gran finale alle 20.30 in piazza Matteotti. Rievocazione storica medievale a Palazzo San Giorgio
Dal 15 al 18 ottobre 2022 - X edizione della Borsa Internazionale del turismo culturale Mirabilia
Dal 15 al 18 ottobre 2022 si terrà a Genova la X edizione della Borsa Internazionale del turismo culturale, l'evento annuale dell'associazione Mirabilia Network. Saranno organizzati incontri tra buyers di eccellenza provenienti da tutto il mondo e sellers dei 18 territori appartenenti alla rete
15 - 18 ottobre 2022: Partecipa agli eventi B2B alla X Edizione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale e alla VI Borsa del Turismo Food & Drink
Nell'ambito del progetto Mirabilia, e con la collaborazione tecnica di Promos Italia proponiamo una serie di iniziative nell'ambito della X Edizione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale e VI Borsa del Turismo Food & Drink
Dal 6 agosto al 12 settembre 2022 - Partecipa alla SMARTcup 2022
Al via la SMARTcup 2022!
1 - 2 ottobre e 8 - 9 ottobre 2022 - Expò delle Valli: Valle Stura
Organizzatore: Associazione Pro Loco Rossiglione
Dal 9 all'11 settembre 2022 - Expò delle Valli: Valpolcevera
Organizzatore: Pro Loco Valpolcevera e CIV Ponte 2000
Dal 25 al 28 agosto 2022 - Expò delle Valli: Val Fontanabuona e Tigullio
Organizzatore: Agenzia di Sviluppo GAL Genovese
1 agosto 2022 - Online la terza uscita di Economia Internazionale/International Economics
Dopo il lancio del nuovo sito lo scorso giugno prosegue la pubblicazione del Volume n. 75!
25 luglio 2022 - Vuoi sapere quanto costano oggi benzina e gasolio? Consulta il Carburometro
Consulta il Carburometro oggi stesso!
22 luglio 2022 - E' ora disponibile la modulistica per l'agevolazione a fondo perduto per le imprese in Zona Franca Urbana
Modulistica da ora disponibile sul sito regionale
18 luglio 2022 - Già 1775 giorni senza Gronda
Camera di Commercio e Associazioni di categoria chiedono a Draghi di restare e dare continuità all’azione di governo. Sollecitata a Giovannini la firma sulla Gronda. Acceso in Piazza De Ferrari il contatore dei giorni trascorsi dall’approvazione del progetto: ad oggi sono già 1775
14 luglio 2022 - Dieci nuovi ingressi nell'albo botteghe storiche e locali di tradizione
Fra queste, sono sei le imprese che questa mattina hanno ottenuto il riconoscimento di Bottega Storica con la conseguente iscrizione all’albo apposito. Si tratta della Gioielleria Zaccaria (Corso Buenos Aires), del Laboratorio del Rame (via Celesia), dell’Antica Friggitoria Carega (via Sottoripa), dell’Ostaia delle Baracche dell’omonima via, della Trattoria da Maria (vico Testadoro) e della sestrese Gioielleria Magnone 1914 (piazzetta Banchero)
Fino al 15 Settembre 2022 - Bando CoopstartupHER
CoopstartupHER è un'iniziativa promossa dalla Commissione Pari Opportunità di Legacoop nazionale e Coopfond, con la partnership di Banca Etica e Finanza etica, la collaborazione dell'Università LUISS e il Gender Interuniversity Observatory ed il patrocinio di Unioncamere e della Camera di Commercio di Genova
6 luglio 2022 - forum economico: Le relazioni tra Italia, Unione Europea e America Latina
Fondazione Casa America organizza un forum economico su "Le relazioni tra Italia, Unione Europea e America Latina"
Alluvione 2020 Misura 1 - Proroga rendicontazione al 30 dicembre 2022
Il termine per la rendicontazione spese è stato prorogato
Alluvione 2019 Misura 1 - Proroga rendicontazione al 30 dicembre 2022
Il termine per la presentazione dela rendicontazione è stato prorogato
Dal 15 al 18 ottobre 2022 - Decima Borsa del Turismo Culturale di Mirabilia
Si terrà a Genova la Decima Borsa del Turismo Culturale di Mirabilia
Dal 21 Giugno al 21 Luglio - Orientamenti summer
Tornano i laboratori estivi di Orientamenti Summer: una serie di giornate dedicate all’orientamento pensate come occasione di apprendimento e al tempo stesso di aggregazione per i giovani e le loro famiglie.
27 giugno 2022 - Tech Transfer Day | Robotica: Italia tra eccellenze scientifiche e sfide industriali del futuro
Fino al 23 giugno 2022 - Incentivi del fondo per l'innovazione dell'agricoltura
Il fondo si rivolge alle imprese agricole che intendano realizzare investimenti inerenti alla trasformazione o alla commercializzazione di prodotti agricoli
27 Giugno e 5 Luglio, ore 14.30-17.00 - webinar Donne in attivo
Donne in attivo è un percorso di educazione finanziaria promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
15 e 16 giugno 2022 - Le startup del progetto FRINET 4.0 partecipano al Salone Internazionale Vivatech di Parigi
Ci sono anche due imprese innovative liguri fra le cinque vincitrici della Fr.I.Net 4.0 Cup che parteciperanno al Salone VivaTech di Parigi
23 giugno 2022 - SUQ Genova: incontro dal titolo "La sostenibilità in cucina: scoprire, provare, essere!"
Incontro con Monica Dellepiane (Camera di Commercio di Genova), Daniel Fida Zafferano di Rosso, chef Paolo Ferralasco di Zupp, Livia Pisciotta Unige - Genova Coordinatrice del Corso di Laurea in Dietistica
21 giugno 2022 - Evento di networking su invito "Genova nel Mondo, il Mondo a Genova"
Evento di networking, cultura e spettacolo, a cura del Corpo Consolare di Genova. La partecipazione è su invito
Excelsior - Giugno 2022: cuochi e camerieri cercasi
Con la stagione estiva alle porte, le imprese genovesi cercano 8.620 nuove figure professionali da inserire nel proprio organico, 200 in più rispetto allo stesso periodo del 2021 e quasi 2 mila in più rispetto al 2019: il settore dei servizi nel complesso assorbe l’84% delle entrate previste, in particolare i servizi alle imprese (3.260) e i servizi turistici (1.750)
16 giugno 2022 - Opportunità B2B per imprese liguri food and beverage
Promuoviamo le seguenti opportunità B2B per imprese liguri food and beverage
18 e 19 giugno 2022 - Torna "Oliveti aperti"
Scopri la vera natura della Liguria: torna “Oliveti Aperti” in Liguria, l’esclusivo evento dedicato alla valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva Riviera Ligure DOP e al turismo esperienziale legato alla grande vocazione olivicola regionale
9 giugno 2022 - Online il nuovo sito della rivista "International Economics" dell'Istituto di Economia Internazionale
Una nuova grafica e un'impostazione più agile per portare la ultrasettantenne rivista di economia a portata di click
8 giugno 2022 - Presentato il CLIA European Summit (14 al 16 giugno), la prima conferenza europea del settore crocieristico
Crociere verso il recupero dei livelli prepandemici. A Genova il summit di ritorno alla normalità. Presentato il CLIA European Summit: la prima conferenza europea del settore crocieristico che si svolgerà a Genova dal 14 al 16 giugno, con 300 esponenti del gotha crocieristico mondiale, Ministri italiani e di altri Paesi, vertici delle compagnie, rappresentanti della Regione, del Comune, delle Autorità marittime e dei trasporti
17 giugno 2022 - Blockchain nella filiera della logistica
Il 17 giugno si terrà il webinar dal titolo “Blockchain nella filiera della logistica”
14 giugno 2022 Webinar - Cyber Risk Insurance
Il 14 giugno alle ore 11 il webinar del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Genova sulle soluzioni assicurative e i servizi collegati in materia di Cyber Risk
9 giugno 2022 Webinar - Impresa Sicura: sistemi e strumenti di cyber security
Il 9 giugno alle ore 12 il webinar del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Genova in collaborazione con il Punto Impresa Digitale nazionale e Infocamere per mostrarvi i nuovi CheckUp sulla cyber security
27 maggio 2022 - PNRR Turismo: al via bando per soggetti pubblici e privati per acquisire e ristrutturare almeno 12 immobili entro il 2025
Avviare un processo di valorizzazione e riqualificazione di immobili turistico-ricettivi per rendere più competitivo il settore, particolarmente colpito dalla crisi pandemica degli ultimi anni. Con questo obiettivo parte oggi il bando per la selezione di almeno 12 immobili sul territorio nazionale da acquisire e ristrutturare entro il 31 dicembre 2025.
30 maggio 2022 - evento online "Speciale Excelsior"
L'evento è organizzato da Unioncamere
28 giugno 2022 - Incontri specialistici con esperti - Fiscalità internazionale: principali problematiche sulle fatturazioni UE ed extraUe, triangolazioni e Intrastat
Continuano nel 2022, nell'ambito del progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia), gli incontri con esperti organizzati dalla Camera di Commercio di Genova per affrontare meglio tematiche relative ai mercati esteri
4 giugno 2022 - La finalissima del Campionato mondiale del Pesto torna in presenza
Il prossimo sabato 4 giugno, dopo 4 anni di assenza causa pandemia, la finalissima del Campionato ritorna in presenza, ma senza dimenticare lo streaming - di racconto e di coinvolgimento per chi è lontano come nell’edizione digitale del 2021. Due sono le altre importanti novità di questa edizione: la presenza del RoboTwin dell’IIT che tenterà di imitare l’uomo nella produzione del pesto al mortaio e l’appuntamento con la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) sulle prospettive della nostra salsa verde - modello di sostenibilità e di moderna cultura alimentare - indubbiamente diventata la più gettonata nella comunicazione dei prodotti agro-alimentari Made in Italy. Per il resto la IX edizione si ripropone, come sempre: una grande gara e una grande festa della comunità ligure e non solo: a seguire le principali informazioni sui partecipanti e sugli eventi collaterali
Entro il 30 giugno 2022 - richiedi il Voucher Internazionalizzazione 2022
La Camera di Commercio, nell'ambito del progetto SEI, mette a disposizione contributi finanziari per attività a sostegno del commercio internazionale sulla base di uno specifico bando
31 maggio 2022 - Seminario Promos su "Digitale ed Export, i veri driver per aumentare il tuo fatturato"
Il 31 maggio dalle 9.30 alle 13.00 Promos organizza un seminario per informare le aziende in merito ai nuovi scenari digitali e all'impatto che questi hanno sull’export delle PMI italiane. Il seminario si terrà al Palazzo della Borsa, Sala delle Grida. Nel pomeriggio sarà possibile effettuare incontri one to one con l'esperto. Il seminario è rivolto alle imprese con sede operativa e/o legale in provincia di Genova
16 maggio 2022 - E' uscito il primo numero del nuovo magazine delle Camere di commercio italiane "Unioncamere Economia & Imprese"
Uno strumento agile, che fornisce utili informazioni sul sistema delle Camere di commercio italiane e sulle molteplici attività svolte a favore dei territori e delle imprese
Entro 18 luglio - Premio Top of the PID Mirabilia 2022
Insieme al premio Top of the PID nazionale torna l'edizione Mirabilia per premiare i migliori progetti di innovazione tecnologica nell'ambito turistico
Entro 18 luglio - Candidature TOP of the PID 2022
Torna il premio Top of the PID per premiare i migliori progetti di innovazione tecnologica
11 maggio 2022 - PCTO: "Non farti venire il mal di testa - La statistica te la spieghiamo noi"
Premiazione dei migliori lavori eseguiti dagli studenti che hanno partecipato all'edizione 2021-2022 del percorso sulle infografiche
Dal13 al 15 maggio 2022 - Rolli Days e Notte dei Musei a Palazzo Tobia Pallavicino
Ecco le aperture straordinarie di palazzo Tobia Pallavicino, sede della Camera, in occasione dei Rolli Days e della Notte dei Musei
12 maggio 2022 - Cambio via: i prodotti dei Parchi Liguri sotto i riflettori
Degustazione guidata di formaggi e prodotti dei Parchi Liguri: le aziende produttrici incontrano gli operatori della ristorazione, somministrazione e vendita. Ingresso ad invito
10 Maggio 2022 - Previsioni Excelsior di maggio: superati i valori registrati nel 2021 e nel 2019
11mila e 600 le assunzioni programmate in Liguria a maggio, delle quali 6.530 a Genova
Dal 9 maggio al 15 maggio 2022 - Bergese food, enironmental sustainability and medical wellness week
Nell’ambito della settimana dedicata alla sostenibilità alimentare, organizzata dall’Istituto Nino Bergese, Camera di Commercio di Genova promuove tre azioni dedicate alla valorizzazione delle eccellenze certificate e sostenibili del nostro territorio con i ristoratori Genova Liguria Gourmet ed i Bartender Genova Gourmet
Progetto Tourism Friendly Cities - URBACT: Compila il questionario online
Compila il questionario online e raccontaci le tue esperienze di vacanza
Dal 3 al 24 maggio - Contributi a fondo perduto del MISE per i commercianti più colpiti durante l'emergenza Covid
Messi a disposizione 200 milioni di euro per l'anno 2022. Dal 3 maggio al 24 maggio i commercianti possono presentare domanda per richiedere contributi a fondo perduto a sostegno di quelle attività che sono state maggiormente colpite durante l’emergenza Covid
3 maggio 2022 - Il secondo numero di Economia Internazionale/International Economics è online
Prosegue la pubblicazione sulla nostra storica rivista di articoli di ricerca di studiosi ed economisti
2 maggio 2022 - Fine emergenza Coronavirus: nuove modalità di accesso alle sedi camerali fino al 15 giugno
Ecco le nuove regole per l'accesso alle sedi camerali
13 -16 maggio 2022 - “GP Days” a Genova, per ricordare Giorgio Parodi
E' ricco il programma dei “GP Days” (13 - 16 maggio 2022), per ricordare Giorgio Parodi, il fondatore genovese della storica "Moto dell'Aquila"
14 maggio 2022 - Uscita in barca dedicata ai ragazzi e alle famiglie di Fondazione CEPIM con i ragazzi Ucraini
Anche quest’anno ASSONAUTICA GENOVA, nell’ambito delle manifestazioni per la celebrazione della giornata mondiale per la Sindrome di Down, ha organizzato un’uscita in barca dedicata ai ragazzi e alle famiglie di FONDAZIONE CEPIM
7 e 8 maggio 2022 - Emoving Days: l'evento dedicato alla mobilità sostenibile
Gli Emoving Days si svolgeranno a Genova il 7 e 8 maggio 2022, in Piazzale Mandraccio al Porto Antico
Dal 18 al 22 maggio 2022 - BeDesign Week a Genova: l'evento business e consumer dedicato al Design a Genova
La BeDesign Week di Genova, si svolgerà dal 18 al 22 maggio 2022 all’interno del distretto Design del Centro Storico, ampliandosi quest’anno a tutto il perimetro compreso tra Via San Lorenzo, Via Turati e Piazza Sarzano e presidiando così luoghi di grande contenuto artistico, storico, comunitario nel centro storico di Genova - e coinvolgendo anche il comparto del design nautico
1 maggio 2022 - Consegnate in Borsa Valori le Stelle al Merito ai lavoratori liguri
Ventisette i lavoratori insigniti della stella nella cerimonia di Genova
29 aprile 2022 - La Camera di Genova con l'Istituto Italo Calvino alla NAO Challenge
In occasione della NAO Challenge la Camera ha ospitato l'Isitituto tecnico Italo Calvino di Genova, ad indirizzi Informatica, telecomunicazioni e automazione
28 Aprile 2022 - All’Assemblea Unioncamere presentato il nuovo magazine delle Camere di commercio italiane
Uno strumento agile, che fornisce utili informazioni sul sistema delle Camere di commercio italiane e sulle molteplici attività svolte a favore dei territori e delle imprese
Aprile 2022 - Excelsior - E' uscita l'analisi 2021 sulle competenze green
La transizione verde è un passaggio pervasivo che sta caratterizzando le politiche pubbliche e modificando i modelli di business in tutti i settori. Ecco l'analisi della domanda di competenze legate alla Green Economy (2021)
Dal 28 aprile all'8 maggio 2022 - "Vetrine fiorite", una call per i commerciati della città in occasione di Euroflora 2022
Le vetrine di Genova si colorano in occasione di Euroflora 2022. L’assessorato al Commercio e Grandi Eventi del Comune di Genova – in collaborazione con la nostra Camera di Commercio – promuove una call aperta agli esercizi commerciali di ogni Municipio per il miglior allestimento floreale della propria vetrina in onore della XII edizione della manifestazione in corso ai Parchi di Nervi
29 aprile 2022 - Premio A.P. Giannini - Sezione Agricoltura
Si terrà a Finalborgo in occasione del Salone dell’Agroalimentare Ligure
25 aprile 2022 - Nuovo link veloce per l'acquisto dei biglietti di Euroflora 2022
Problema tecnico al sito di Euroflora. E' possibile acquistare on line i biglietti della manifestazione utilizzando il nuovo link diretto alla biglietteria
26 aprile 2022 - Sono ora disponibili i Bonus Ristori 5 Covid 19 per le imprese
I Bonus Ristori 5 Covid 19 sono destinati alle imprese appartenenti ai settori trasporti turistici, parchi tematici acquari parchi geologici e giardini zoologici, filiera wedding, eventi privati, discoteche e cinema
21 aprile 2022 - Ryanair lancia la nuova rotta invernale da Genova a Dublino
Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa e in Italia, ha annunciato oggi (21 aprile) una nuova rotta verso Dublino come parte integrante dell’operativo invernale 2022 da Genova
Fino al 06 maggio - Bando Zip per Start up e Imprese Sociali
Bando “ZIP - ZENA Innovative People” - per la selezione di proposte progettuali, presentate da reti-soggetto, che promuovano il rilancio dell’Economia Urbana
Dal 13 al 15 maggio 2022 - La Collettiva di Mirabilia Network alla 14° edizione di Olio Capitale (Trieste)
Dal 13 al 15 maggio Trieste ospita, dopo 2 anni di pausa, la 14° edizione di "Olio capitale", organizzata in collaborazione con "Città dell'olio"
Aprile 2022 - Excelsior: a Genova programmate 6.200 assunzioni, 1.200 in più rispetto ad aprile 2021
Sono ora disponibili gli ultimi dati Excelsior
Fino al 22 aprile 2022 - AAA cercasi imprese per la collettiva di Mirabilia a Olio capitale (Trieste, dal 13 al 15 maggio)
Dal 13 al 15 maggio Trieste ospita, dopo 2 anni di pausa, la 14^ edizione di "Olio capitale", organizzata in collaborazione con "Città dell'olio"
Entro il 15 aprile 2022 - Partecipa al Genova Global Goals Award per Genova, una città sempre più smart, green e sostenibile
Affrettati a partecipare. Sarà premiato l'impegno delle grandi e piccole imprese verso i 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite
2 maggio 2022 - Premiazione Genova Global Goals Award per Genova una città sempre più smart, green e sostenibile
Sarà premiato l'impegno delle grandi e piccole imprese verso i 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite
Dal 5 al 14 aprile 2022 - Domande per nuovi Voucher Digitali
Dal 5 al 14 aprile 2022 si possono presentare le domande per i nuovi Voucher I4.0 del 2022 sulla digitalizzazione delle imprese
12 aprile 2022 - Camera Arbitrale di Milano. Dibattito aperto online su "Come si diventa arbitri"
Il dibattito è organizzato dalla Camera Arbitrale di Milano. Tutti possono iscriversi, anche in Liguria!
Entro l'11 aprile 2022 - Bando European Tourism Going Green 2030 per le imprese turistiche
Bando ETGG2030 - European Tourism Going Green 2030 - per la selezione di n.15 imprese turistiche italiane
1 aprile - Attanasio Consegna a Luigi Passadore il Premio Giannini sul Sistema Bancario
Il primo di aprile a Chiavari, nell’ambito del 2° Economic Forum Peter Giannini, il presidente della Camera Luigi Attanasio consegna a Banca Passadore il Premio sistema Bancario 2022
1 aprile 2022 - Rinasce il locale al 19° piano della Torre WTC a Genova
Aggiudicato dopo una gara pubblica al gruppo CAMST
Dal 5 maggio 2022 - PNRR: diventa operativo il Fondo Impresa Donna
Il Ministero dello Sviluppo Economico (con decreto direttoriale 30 marzo 2022) ha stabilito i termini e le modalità per la presentazione delle domande per nuove imprese e per imprese già esistenti, a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome
24 marzo 2022 - Primo bollettino Focus Studi - Nel 2021 buoni recuperi sul 2020 ma risultati ancora lontani dal 2019
Nasce il Bollettino dell'Ufficio Statistica e Studi della Camera di Commercio di Genova
22 marzo 2022 - Bando Alluvione 2021 nei Comuni di Campo Ligure, Rossiglione e Tiglieto
La Regione ha definito le procedure di richiesta per le imprese che hanno segnalato danni
21 marzo 2022 - Piattaforma UE per la resilienza della catena di approvvigionamento
24 marzo 2022 - Rolli Lab Workshop
Il 24 marzo alle ore 10:30 si svolgerà il workshop formativo per il bando "Rolli Lab", la call for ideas per valorizzare il sito UNESCO "Genova: Le Strade Nuove e il sistema dei palazzi dei Rolli"
15 marzo 2022 - Aperta la candidatura alla qualifica di Maestro Artigiano
Aperte le candidature per diventare Maestro Artigiano!
14 marzo 2022 - Excelsior: le entrate programmate a marzo dalle imprese genovesi
Tiene la domanda di lavoro a marzo: programmate a Genova 5.650 assunzioni, più di mille rispetto a febbraio
11 marzo 2022 - E' disponibile l'analisi Excelsior della domanda di competenze digitali delle imprese genovesi
Analisi delle caratteristiche della domanda di competenze digitali nelle imprese genovesi 2021
28 febbraio 2022 - Uscito il report sul Turismo verde dell'Osservatorio Turistico Regionale
Proseguono le pubblicazioni dell'Osservatorio Turistico Regionale della Liguria
Prorogato al 25 maggio 2022 - Borsa di studio per Master di primo livello in “Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico”
Per i residenti in Liguria la Camera di Commercio di Genova mette a disposizione una borsa di studio per il master “Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico”
2 marzo 2022 - Al via il bando Rolli Lab per la ricerca di idee innovative di valorizzazione del Sito UNESCO "Genova: le Strade Nuove e il sistema dei palazzi dei Rolli”
Il bando si rivolge ad aspiranti progettisti e imprenditori, start-up, piccole e medie imprese, associazioni, spin-off e persone fisiche che potranno candidarsi singolarmente o in team
4 marzo 2022 - Una Cyber Escape Room in piazza per aiutare le pmi a difendersi dai crimini informatici
Un gioco di simulazione dentro a un “cyberbus”, ha permesso ai partecipanti di immedesimarsi nel ruolo di un criminale informatico
25 febbraio 2022 - Pubblicato il bando FILSE "Voucher per l'acquisizione di patenti per l'autotrasporto di cose e persone"
La crisi pandemica Covid 19 ha messo il mondo dei trasporti e della logistica di fronte a uno scenario senza precedenti e ha aggravato una situazione di mancanza di autisti sia nel comparto del trasporto merci sia nel comparto trasporto persone
3 marzo 2022 - Prorogato al 18 marzo il termine per iscriversi al Corso per tecnico superiore della Promozione e del marketing delle filiere turistiche
Il corso formerà tecnici superiori per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali mediante le nuove tecnologie digitali e i social network
Dal 4 marzo 2022 - Presentazione domande per le risorse del PNRR destinate a Tour Operator e Agenzia Viaggio
Nell'ambito della Misura “Incentivi finanziari per le imprese turistiche” (IFIT), promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia, si aprono i termini dell'Azione "DIGITOUR - CREDITO D'IMPOSTA AGENZIE DI VIAGGIO E TOUR OPERATOR".
Dal 28 febbraio 2022 - Presentazione domande per le risorse del PNRR destinate al settore TURISTICO
Parte il 28 febbraio 2022 la misura “Incentivi finanziari per le imprese turistiche” (IFIT), promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia. L’iniziativa è prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rappresenta l’opportunità per le aziende del settore di compiere un salto di qualità soprattutto in termini di sostenibilità, sicurezza, efficienza energetica
23 febbraio 2022 - Le previsioni di Excelsior a febbraio 2022
LA DOMANDA DI LAVORO A FEBBRAIO SI RIAVVICINA AI LIVELLI PRE CRISI
23 febbraio 2022 - Primo trimestre 2022: bollette energetiche alle stelle anche in Liguria
Aumenti a tre cifre per il gas e a due cifre per l'energia elettrica. Attanasio: situazione insostenibile per le imprese
16 febbraio 2022 - Una sarta genovese sul podio di eWomen Lab
L’iniziativa nazionale di Dintec e eBay Italia per l’empowerment delle imprese femminili ha coinvolto 40 imprese
Tigullio candidata capitale della Cultura 2024
Fino al 30 giugno 2022 - Rendicontazione spese alluvione di Casarza Ligure (2 e 3 ottobre 2020)
Regione Liguria con Decreto del Commissario delegato n. 1 del 26/01/2022 ha approvato l’elenco delle domande ammesse ai contributi
Entro il 4 marzo 2022 - Partecipa alla campagna di comunicazione per #tigullio2024
Tigullio e Sestri Levante sono entrate nella lista delle 10 finaliste per il prestigioso riconoscimento di Capitale italiana della cultura 2024, che sarà assegnato dal Ministero della Cultura dopo un’audizione prevista il 3 e il 4 marzo prossimi
11 febbraio 2022 - Le previsioni di Excelsior nel 2021
Cresce a Genova il numero di imprese che assumono ma continua ad aumentare la difficoltà di reperimento delle figure professionali
Entro il 21 febbraio 2022 - Iscrizioni per il Corso di Perfezionamento “La Supply Chain del Container”, dell’Università di Genova
Il Corso è organizzato dal Dipartimento di Economia dell'Università di Genova, in collaborazione con il Centro Internazionale Studi Containers
14 febbraio 2022 - webinar Transizione 4.0 incentivi e strumenti per le imprese
Lunedì 14 febbraio dalle 9.30 il webinar “Transizione 4.0: incentivi e strumenti per le imprese” organizzato dalla Camera di Commercio di Genova insieme a Genova Social Hub e in collaborazione con il Comune di Genova.
Fino al 18 febbraio 2022 - Iscrizioni aperte per il Corso Restart with Digital
Fino al 18 febbraio 2022 sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione del Corso Restart with Digital organizzato dalla Camera di Commercio di Genova in collaborazione con il centro di Competenza Start 4.0
4 Gennaio 2022 - Aperte le iscrizioni al Corso per tecnico superiore della Promozione e del marketing delle filiere turistiche
Il corso formerà tecnici superiori per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali mediante le nuove tecnologie digitali e i social network
5 Gennaio 2022 - Aperte le iscrizioni al Corso per tecnico superiore della Ristorazione e della cucina per hotellerie 4.0
Il corso formerà tecnici superiori responsabili delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agroalimentari ed agroindustriali
Dal 23 gennaio - EUROFLORA 2022, al via la vendita online dei biglietti sul sito ufficiale
La XII edizione sarà a Genova dal 23 aprile all’8 maggio, nello spettacolare scenario dei Parchi e dei Musei di Nervi. Premiata l’attesa con uno sconto del 30% per le prime 24 ore
Euroflora 2022
20 gennaio 2022 - Le ultime previsioni Excelsior sull'occupazione
A Genova programmate 7.070 assunzioni, 1.160 in più rispetto a gennaio 2021
26 gennaio 2022 - Iscrizioni ancora aperte per Corso Cybersecurity con Start 4.0
Avete ancora tempo fino al 26 gennaio 2022 per iscriversi al Corso sulla cybersicurezza che la Camera di commercio di Genova organizza con il Centro di Competenza, Start 4.0
Dal 1° gennaio 2022 - Documenti per l’estero e digitalizzazione: la nuova piattaforma Cert'O
A partire dal 1° gennaio 2022 la Camera di Commercio di Genova ha cambiato la piattaforma informatica dei documenti per l'estero, passando a Cert'O di Infocamere: si realizza così un grande passo avanti nella digitalizzazione di certificati di origine, visti/attestazioni e carnet ATA
19 gennaio 2022 - Rinviata al 4 giugno 2022 la finalissima della IX edizione del Campionato mondiale del Pesto genovese al mortaio
Il rinvio è stato deciso dalla Direzione del Campionato a causa della pandemia
Entro il 1 marzo 2022: Bonus ristori 4 per le attività che hanno subito sospensione per Covid
La Giunta della Regione Liguria ha deliberato con DGR 1249 del 30/12/2021 di assegnare un nuovo bonus (ristori 4) alle attività che abbiano subito la sospensione totale dell’attività a causa delle restrizioni Covid-19 e che abbiano presentato alla Camera di Commercio, entro i termini, i dati per l’erogazione dei cosiddetti ristori 1 e 2
22 dicembre 2021 - Approvato l’elenco dei soggetti ammessi ai contributi previsti per gli eventi alluvionali dell’autunno 2019
Regione Liguria con Decreto del Commissario delegato n. 17 del 22/12/2021 ha approvato l’elenco delle domande ammesse ai contributi previste dall’ O.c.d.p.c. 621,622/2019 e 647/2020
Dal 20 dicembre 2021 - Approvato l’elenco dei soggetti ammessi ai benefici previsti dal Bando per investimenti nella Zona Franca Urbana
Regione Liguria con Decreto del Presidente della Regione Liguria n. 1 del 20/12/2021 ha approvato l’elenco delle domande ammesse alle agevolazioni previste dal DCD n. 12/2020, ai sensi dell’art. 8 bis del DL n.109/2018 e ss.mm.ii.
11 gennaio 2022 - Excelsior - Focus sul lavoro agile
A Genova sale la quota di imprese che usano la modalità di lavoro agile dal 26,3% al 43,5% .
Dal 10 gennaio 2022 – Nuove modalità di accesso alle sedi camerali con Green Pass
Cambiano le regole per accedere alle aree lavorative camerali
23 dicembre 2021 - Aperte le pre-iscrizioni al IX Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio
Il Campionato è aperto a tutti, dilettanti, amatori e professionisti in cucina, purché abbiano compiuto la maggiore età, provenienti da qualsiasi paese del mondo
Excelsior - Le competenze digitali per i giovani under 30
L’importanza delle competenze digitali come driver del successo produttivo, organizzativo e di business delle aziende merita di essere studiata anche in riferimento alle tematiche dell’occupazione giovanile.
Excelsior - Titoli di studio e competenze digitali
La centralità dell’acquisizione di competenze nei percorsi di studio e formazione è una delle sfide dei prossimi anni, in un’ottica di lifelong learning, ossia l’apprendimento permanente, anche in età avanzata.
Dicembre 2021 - Indagine rivolta alle imprese ricettive della Liguria
E' partita la nuova indagine nazionale Is.Na.R.T. sull'andamento del turismo. Il questionario è rivolto a tutte le imprese del ricettivo, sia alberghiere sia extra-alberghiere
Dicembre 2021 - Corso di formazione gratuito “Slow Tourism e tracciatura di GPS e Itinerari” (videolezioni)
La Camera di Commercio di Pavia ha riaperto le iscrizioni per partecipare al corso di formazione gratuito “Slow Tourism e tracciatura di GPS e Itinerari”
30 novembre 2021 - Un gioco, un’immersione virtuale e una maglietta smart vincono il premio Top of the Pid Mirabilia 2021
Premiate oggi nel Palazzo della Borsa di Genova le imprese italiane che hanno sviluppato i migliori progetti di trasformazione digitale per il turismo Sul podio un’impresa lucana e due genovesi. A Genova l’evento clou di Mirabilia nell’autunno 2022
Dal 23 Novembre 2021 - Al via il Portale Telematico del Ministero del Lavoro per gli Enti Non Profit
Nell’ambito della riforma del c.d. Terzo settore è stata prevista l’istituzione, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) [...]
17 novembre 2021 - Economia Internazionale/International Economics: è online l'ultimo numero di quest'anno
Si conclude con il numero di novembre il volume 74 della nostra storica rivista di ricerche economiche
Novembre e dicembre 2021 - Ciclo di webinar sulla giustizia alternativa rivolto ai Conciliatori
Si.Camera realizza un ciclo di incontri rivolto ai Conciliatori delle Camere di commercio
Dal 15 ottobre 2021 - Avviso: accesso alle aree lavorative con Green Pass
Per accedere alle aree lavorative camerali dal 15 ottobre è obbligatorio il Green Pass. La misura si aggiunge alle altre vigenti per il contenimento del Covid
15 novembre 2021 - Al via il portale "Competenze e Lavoro", per incrociare professionalità e occupazione
Nasce la piattaforma voluta da Unioncamere, Inapp, Almalaurea Ocse e J.P. Morgan
17 novembre 2021 - FLAG Savonese: Manifestazione di interesse per la realizzazione di un manuale
Bandita dal FLAG Savonese manifestazione di interesse per la realizzazione di un manuale contenente i criteri e le linee guida per consentire alle imprese ittiche di adeguare le proprie attività all'emergenza sanitaria Covid 19
15 novembre 2021 - Online la piattaforma telematica per la composizione negoziata per le crisi
E’ stata pubblicata la piattaforma telematica nazionale delle Camere di Commercio per la composizione negoziata della crisi d'impresa
Congratulazioni al nuovo Direttore di Economia Internazionale / International Economics
Il Professor Giovanni Battista Pittaluga è stato nominato Direttore Responsabile della rivista Economia Internazionale/International Economics
Dal 16 al 18 novembre 2021 - REACT / Orientamenti 2021
Dal 16 al 18 novembre torna a Genova il Salone Orientamenti, il grande appuntamento nazionale annuale sull’orientamento, la formazione e il lavoro
24 novembre 2021 - Nuovo Corso Cybersecurity con Start 4.0
L'alleanza con il Centro di Competenza, Start 4.0, e la Camera di Commercio di Genova con l'ufficio Punto Impresa Digitale, continua: parte il nuovo sulla Cybersecurity per sensibilizzare le piccole e medie imprese
30 novembre 2021 – Seminario Promos Italia e Premiazione Top of the PID Mirabilia 2021
Il 30 novembre 2021 tornano in presenza a Genova i seminari di Promos Italia, con l’evento: “Web marketing per l’internazionalizzazione". Alle 12.15 è in calendario la premiazione delle 3 imprese vincitrici del Top of the PID Mirabilia 2021
Excelsior - Difficoltà di reperimento dei titoli di studio con competenze digitali
La difficoltà di reperimento dei titoli di studio con competenze digitali è uno degli effetti del mismatch domanda e offerta di lavoro, ossia quel fenomeno per cui le imprese hanno difficoltà a trovare i profili di cui necessitano.
21 ottobre 2021 - Le opportunità per le imprese dal PNRR
Una nuova sezione dove mantenersi aggiornati sulle Misure del PNRR per le imprese.
28 ottobre 2021 - primo OpenLab dell'Università di Genova: presentazione di BlueLabNet
Il settore valorizzazione della ricerca e trasferimento tecnologico dell'Università degli Studi di Genova invita a partecipare al primo evento "Open Lab", volto a presentare e far conoscere i laboratori/infrastrutture di ricerca dell'Ateneo al mondo delle imprese e delle istituzioni del territorio e ad incentivare e promuovere la collaborazione
21 ottobre 2021 - Aggiornato lo studio “Struttura economica e dinamica delle imprese 2009-2020", ora esteso a tutta la Liguria
La Camera di Commercio ha aggiornato lo studio effettuato nel 2020, relativo alla provincia di Genova, implementandolo con i dati delle altre 3 province liguri
23 novembre 2021 - Incontri specialistici con esperti: Termini di resa e trasporti
Nell'ambito del progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia) la Camera di Commercio di Genova organizza degli incontri con esperti per affrontare meglio le difficoltà sui mercati esteri
Dal 25 al 31 ottobre - Settimana Anticontraffazione
La Settimana Anticontraffazione, giunta alla sua sesta edizione, si terrà dal 25 al 31 ottobre in forma prevalentemente digitale. L’iniziativa è promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico, DG Tutela della Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
16 ottobre 2021 - Uscita in barca dedicata ai ragazzi e alle famiglie di Fondazione CEPIM
Anche quest’anno ASSONAUTICA GENOVA, nell’ambito delle manifestazioni per la celebrazione della giornata mondiale per la Sindrome di Down, ha organizzato un’uscita in barca dedicata ai ragazzi e alle famiglie di FONDAZIONE CEPIM
Dal 13 al 15 ottobre 2021 - Mirabilia Network con la Camera di Genova al TTG di Rimini
Mirabilia Network con la Camera di Commercio di Genova, dal 13 al 15 ottobre partecipa alla tre giorni che catalizzerà operatori provenienti da 23 Paesi. Sarà un'occasione unica per promuovere e valorizzare i territori della nostra penisola che ospitano le bellezze uniche al mondo
Top of the PID 2021 - “Replayer” Nuova Startup genovese sale sul podio
“Replayer”, progetto che vuole offrire nuovi servizi ICT-based per gli sportivi del mondo dilettantistico e giovanile, vince nella categoria Servizi, Commercio e Turismo
Dal 14 al 18 ottobre 2021 - Torna a Genova “Bonjour Provence et la France”
Promuoviamo “Bonjour Provence et la France”, manifestazione promossa dalla Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia e dallo storico partner dell’evento, il Dipartimento delle Bouches-du-Rhône (area della Provenza francese)
12 e 13 novembre 2021 - Mirabilia: Borsa del turismo culturale IX edizione
Entro il 12 ottobre 2021 - Stay Export (II annualità): percorso di mentoring per le imprese italiane
La Camera di Commercio di Genova promuove l'iniziativa Stay Export - seconda annualità, finanziata da Unioncamere a valere sul Fondo Intercamerale di Intervento 2021 ed in collegamento con le iniziative realizzate nell’ambito del Progetto SEI (Sostegno all’Export dell’Italia)
Fino al 15 dicembre - Bando per promuovere Genova come città congressuale
Il Comune di Genova lancia un bando per favorire lo sviluppo del mercato turistico congressuale e per promuovere la città come destinazione di alto livello, in grado di attrarre eventi, meeting, congressi di portata nazionale e internazionale. Il bando è finanziato con risorse dell'imposta di soggiorno
Entro il 15 ottobre 2021 - richiedi il Voucher internazionalizzazione 2021
La Camera di Commercio, nell’ambito del progetto SEI, mette a disposizione dei contributi finanziari per attività a sostegno del commercio internazionale sulla base di uno specifico bando
Dal 28 settembre - Partecipa ai bandi per 38 milioni di euro dedicati a Brevetti+ Marchi+ e Disegni+
I bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ prevedono risorse a favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale
Excelsior - Competenze digitali richieste dalle imprese
Le competenze digitali sono fondamentali per le diverse professioni, settori di attività economica e aree funzionali aziendali.
Fino al 2 ottobre - Visioni e bellezza sulle rotte transoceaniche
La mostra rimarrà aperta dalle 11 alle 19, 7 giorni su 7, fino al 2 ottobre
Dal 16 al 19 settembre - I bartender Genova Gourmet ti aspettano al Salone Nautico con gli originali cocktail alle erbe aromatiche
Appuntamento allo stand di Regione Liguria e Camere di Commercio per assaporare le specialità dei bartender Genova Gourmet !
EBAN SUMMIT 2021 - Opportunità di incontro con investitori internazionali - 27/28 Ottobre 2021
Camera di Commercio di Genova, in qualità di partner della rete EEN e coordinatore del gruppo di lavoro "Accesso al Credito", collabora - insieme a Camera di Commercio Riviere di Liguria e Regione Liguria - all’edizione 2021 del Summt dei Business Angels, una valida opportunità per le start-ups liguri di entrare in contatto con investitori internazionali.
Fino al 15 settembre 2021 - Progetto TUR.I.S.I.CO.
Bando del progetto TURISICO, dedicato alle imprese turistiche localizzate nei territori dell'area di cooperazione transfrontaliera, per usufruire gratuitamente di formazione, training e consulenza. Fino al 15 settembre per fare domanda.
18 Ottobre 2021, ore 17.00 - scadenza Premio "Storie di alternanza"
IV edizione Premio "Storie di alternanza"
12 settembre 2021 - Tavola rotonda sul "Turismo Musicale"
La tavola rotonda è organizzata nell'ambito del Music Expo al Porto Antico di Genova (Piazza delle feste)
30 agosto 2021 – Uscito il terzo numero di Economia Internazionale (con un ricordo del prof. Amato)
Il numero di agosto non poteva che iniziare con un ricordo del nostro direttore, Prof. Amedeo Amato, per 25 anni direttore della rivista Economia Internazionale/International Economics
3 settembre 2021 - Incontro "Pesca e acquacoltura, ricambio generazionale: necessità o opportunità?"
Appuntamento ad Azzurro Pesce d'Autore, venerdì 3 settembre per un incontro dedicato alla pesca
6 e 7 ottobre 2021 - B2B virtuali "Inbuyer naval subcontracting"
Promuoviamo i prossimi B2B virtuali dedicati al settore naval
28 e 30 settembre 2021 - B2B virtuali "Inbuyer tourism"
Promuoviamo i prossimi B2B virtuali dedicati al settore turismo
6 settembre 2021, ore 15 - Webinar "Mercato internazionale e assicurazione"
Il webinar è il quinto del ciclo "Il miglio Mancante: come superare i rischi del franco fabbrica e accompagnare la tua merce al porto d'imbarco", ed è organizzato da Promos Italia
Entro il 6 settembre - Adesione alla Campagna Nastro Rosa di AIRC
Promuoviamo l'iniziativa Nastro Rosa della Fondazione AIRC rivolta alle imprese genovesi
Dal 27 agosto al 5 settembre 2021 - torna Suq Genova
Alla 23° edizione al Porto Antico di Genova dal 27 agosto al 5 settembre ci sarà anche la Camera di Commercio, da sempre sostenitrice del Suq. Saranno 10 giorni di festival con 70 ospiti, 7 spettacoli teatrali, 3 concerti, 2 mostre e poi incontri, show cooking e tante iniziative tutte, come sempre, plastic free
Excelsior - Investimenti in digital marketing
Indagine del Sistema Excelsior sugli Investimenti in digital marketing
Excelsior - Investimenti in nuovi modelli di business
Indagine del Sistema Excelsior sugli Investimenti in nuovi modelli di business
Fino al 10 settembre 2021 - candidature E-WOMEN LAB
Il progetto di Empowerment femminile “E-WOMEN LAB” nasce da una partnership tra eBay e Dintec con l'obiettivo di promuovere un percorso di promozione e aggiornamento rivolto alle imprenditrici nell’avvio di un'attività di e-commerce. L'iniziativa viene promossa anche con il coinvolgimento di Si.Camera in qualità di agenzia camerale che coordina la rete dei Comitati dell'Imprenditoria Femminile presenti in ogni Camera di commercio.
Dal 29 settembre al 1 ottobre 2021: MIT4LS 2020/21
Tre giornate di incontri bilaterali b2b tra operatori dei settori medicale, farmaceutica, nutraceutica, biotecnologie, medicina e salute, benessere, applicazioni IT per la salute
Excelsior - Raddoppiano a Genova gli investimenti in innovazione organizzativa
Gli investimenti in innovazione organizzativa da parte delle imprese nel 2020: quasi raddoppiata la quota di imprese genovesi che hanno investito in questa innovazione
Excelsior - Aumentano a Genova le imprese che investono nel digitale
L’indagine Excelsior ha censito gli investimenti in digital transformation nel 2020 e definisce tre ambiti di intervento: la tecnologia, il modello organizzativo aziendale e lo sviluppo di nuovi modelli di business. Il campo di osservazione dell’indagine considera nel complesso circa 1,3 milioni di imprese italiane dell’industria e dei servizi, che hanno programmato, nel corso del 2020, 3.242.310 entrate.
28 luglio 2021 - Consegna diplomi Corso ReStart with Digital
Il 28 luglio 2021 sono stati consegnati i diplomi ai partecipanti alla 1° edizione del Modulo Base di ReStart with Digital primo corso in Italia organizzato dalla collaborazione tra un Centro di Competenza, Start 4.0, e una Camera di Commercio, quella di Genova con l'ufficio Punto Impresa Digitale
28 luglio 2021 - Bando Alluvione 2020 eventi emergenziali occorsi sul territorio della Regione Liguria nel Comune di Casarza Ligure nei giorni 2 e 3 ottobre 2020
20 luglio 2021 - Quattro nuove imprese entrano nell’Albo delle Botteghe Storiche
Il Ferramenta Caffarena di via Chiabrera, il Caffè degli Specchi di salita Pollaiuoli, Ghiglino 1893 di via XX Settembre e la Merceria Fassio di via Colombo sono le quattro attività commerciali che hanno ottenuto il riconoscimento di Botteghe Storiche. Hanno in comune una storia di un secolo di attività e hanno conservato, nelle proprie sedi, elementi architettonici, arredi e attrezzature storiche originali e funzionanti
15 luglio 2021 - Open day Nocciole Misto Chiavari nelle Valli del Tigullio
Un'intera giornata sul territorio dedicata alla Nocciola Misto Chiavari insieme alla Camera di Commercio di Genova, per promuovere il marchio fra gli operatori
Luglio 2021 - Corso di formazione per operatori del turismo: il turismo slow e la tracciatura GPS di itinerari
La Camera di Commercio di Pavia offre un percorso di formazione gratuito sul tema del turismo slow
Settembre 2021 - Supporto a imprese e lavoratori per superare la crisi: aggiornamento dell’offerta del piano “Formazione per la ripresa”
Il sistema camerale ligure - su delega di Regione Liguria, e con la partecipazione attiva delle Associazioni di categoria di tutti i comparti economici - coordina un’azione di orientamento ad imprese e lavoratori sulle opportunità offerte dal POR FSE Liguria 2014-2020 per fare fronte alla crisi causata da COVID-19
Entro il 15 luglio 2021 - Invito a segnalare iniziative promozionali da inserire nel Piano promozionale annuale 2021 di Regione Liguria
Quest’anno, in una veste nuova rispetto agli anni passati, raccogliamo, esaminiamo e presentiamo a Regione Liguria le candidature di iniziative promozionali per l’intero territorio regionale da inserire nel Piano promozionale regionale. Presenta le tue proposte!
Dal 5 al 30 Luglio - Orientamenti summer
Tornano i laboratori estivi di Orientamenti Summer: tanti appuntamenti dedicati all’orientamento, allo sviluppo delle competenze e all’educazione civica per i giovani liguri e per le loro famiglie
Dal 1 al 31 luglio - aperto il quarto bando per i Voucher sulla proprietà intellettuale a favore delle PMI
Aperto il quarto bando del nuovo Fondo EUIPO a favore delle PMI. Il bando è finalizzato alla richiesta di voucher sulla proprietà intellettuale
21 giugno 2021 - Premiazione Top of the PID Mirabilia 2020. La genovese TNN si aggiudica il 2° premio
La genovese TNN si aggiudica il 2° premio MIRABILIA TOP OF THE PID 2020. La premiazione ieri in diretta nazionale su Youtube dalla sala dorata della Camera di Commercio. Alla SPX Lab la menzione speciale per il tavolo interattivo Ta.Bi
22 giugno 2021 - IIT e Camera di Commercio: un'area di incontro e un premio annuale per l'innovazione blue, green & silver
Luigi Attanasio, Presidente Camera di Commercio di Genova e Giorgio Metta Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) firmano un accordo per la formazione alla ricerca per le piccole e medie imprese. L’accordo prevede la creazione di un punto di incontro tra aziende e IIT e un premio annuale di 10 mila euro per le realtà imprenditoriali più innovative del territorio
21 giugno 2021 - Premiazione Top of the PID Mirabilia 2020
Il 21 giugno ci sarà la premiazione del Top of the PID Mirabilia 2020. Potrete seguire la diretta sul canale YouTube della Rete Mirabilia. Verranno premiate le tre soluzioni più innovative sviluppate da pmi italiane per far ripartire il turismo nell’era del Covid-19.
Giugno 2021 e 1-4 luglio 2021 - Slow Fish e "i cicli dell'acqua": edizione virtuale e in presenza
La Camera di Commercio di Genova partecipa come sempre a Slow Fish, che quest’anno avrà prima un’edizione virtuale (dal 3 giugno) e poi un’edizione in presenza (fra il 1 e il 4 luglio) diffusa in tutta la città, in modo da garantire la sicurezza in tempi di Covid
31 maggio 2021 - L'Ispettorato del lavoro cerca un immobile da adibire a propria sede
La ricerca è volta ad individuare un immobile sul territorio comunale di Genova idoneo all'uso come Ufficio Pubblico
28 maggio 2021 ore 18.30 - Evento online: "Dal modello Genova al modello Italia?"
Evento open, organizzato dall'Associazione Now
25 maggio 2021 - Cresce la voglia di fare impresa per gli studenti del progetto INVITRA JEUNES
Per 8 settimane i giovani italiani e francesi hanno sperimentato la vita in azienda, durante esperienze di mobilità internazionale. E’ cresciuto il desiderio di avviare percorsi di auto-imprenditoria, e sono migliorate le capacità cognitive e di problem-solving di ciascuno. Soddisfazione della Camera di Commercio di Genova, capofila del progetto
9 giugno 2021 - Webinar: programmi UE 2021-27: un’opportunità per i Poli
Iniziativa on line dedicata ad alcune specifiche opportunità di finanziamento europeo ed alla presentazione dei servizi offerti alle PMI dalla rete EEN, quali ricerca partner e diffusione di profili d'impresa
Nuovi Voucher Digitali 2021
Dal 15 al 30 giugno 2021 si possono presentare le domande per i nuovi Voucher I4.0 sulla digitalizzazione delle imprese
Entro il 13 giugno 2021 - Progetto Interreg ALCOTRA CLIP/Circuito
Fab-lab, incubatori di impresa, spazi di co-working sono invitati a partecipare ad un'indagine conoscitiva per avviare opportunità di cooperazione nell'area transfrontaliera franco-italiana.
16-18 giugno 2021 - EBAN ANNUAL CONGRESS 2021
Aperte le iscrizioni sino al 31 maggio per le start-ups che vogliono incontrare investitori internazionali
25 maggio ore 10.30 – Evento finale Progetto IN.VI.TRA JEUNES
L’evento è organizzato nell’ambito del Progetto IN.VI.TRA Jeunes, co-finanziato dal Programma INTERREG Marittimo Italia-Francia 2014-2020, di cui la Camera di commercio di Genova è capofila
14 maggio 2021 - Concluso il secondo dei due webinar sulle vie di sviluppo del nord-ovest: la digitalizzazione come opportunità di crescita per imprese e territori
Secondo webinar dedicato alle “vie” dello sviluppo del Nord Ovest. Dopo il primo appuntamento dello scorso 5 febbraio dedicato alle connessioni fisiche, questa seconda tappa si è concentrata sull’analisi dello sviluppo di quelle digitali
19 maggio 2021 – Webinar: La tutela dei siti web e delle mobile APP
Il prossimo 19 maggio si terrà il webinar “la tutela dei siti web e delle mobile APP” sulla tutela delle “APP mobili” come diritti di proprietà intellettuale, dei nomi a dominio e dei possibili conflitti che possono sorgere con i marchi
Osservatorio Turistico Regionale - è uscita la newsletter di maggio
E' uscita la newsletter dedicata al turismo in Liguria del mese di maggio, con informazioni sulle opportunità di business in Europa per gli operatori, il focus sul valore aggiunto 2019, il rapporto annuale 2019, gli ultimi dati sul movimento turistico e tante notizie dagli altri Osservatori
4 maggio 2021 - Approvato l’ordine di istruttoria per le domande bando ZFU
Approvato l'ordine per l'esame istruttorio delle domande
7 maggio 2021 - Il miglio mancante: La logistica per le imprese esportatrici: organizzare il trasporto fino al porto d'imbarco
Il webinar è riservato alle aziende afferenti alle camere e unioni camerali socie di Promos Italia, ed è organizzato da Promos Italia in coordinamento con CISCO e Autorità Portuale
Da luglio a dicembre 2021 – Continuano gli appuntamenti Digital InBuyer 2021
Continuano gli appuntamenti Digital InBuyer 2021, incontri business one - to - one con potenziali buyer esteri
Dal 1 al 31 maggio - aperto il secondo bando per i Voucher sulla proprietà intellettuale a favore delle PMI
Aperto il secondo bando del nuovo Fondo EUIPO a favore delle PMI. Il bando è finalizzato alla richiesta di voucher sulla proprietà intellettuale
30 aprile 2021 - Genova rilancia il turismo: al via due campagne di comunicazione rivolte al mercato nazionale ed europeo
In questi ultimi mesi, il Comune di Genova ha tenuto vivo l’interesse sulla nostra città come destinazione turistica attraverso varie azioni di comunicazione, supportate principalmente da attività di media relations nazionali e internazionali e da collaborazioni di social e influencer marketing
25 aprile 2021 - Auguri al Secolo XIX, il quotidiano dei genovesi
Impresa Storica d'Italia e voce di Genova e della Liguria, il quotidiano compie 135 anni
Osservatorio turistico regionale - E' uscita l'indagine campionaria (575 strutture) sull'impatto del Covid-19 sulle imprese del turismo
L’Osservatorio Turistico Regionale presenta l’indagine sull’impatto del Covid-19 sulle imprese del turismo liguri nel 2020. L’indagine campionaria ha avuto luogo dal 12 ottobre ai primi di novembre ed è stata rivolta a circa 5.000 strutture ricettive della regione. Hanno risposto in 575 in totale, delle quali 120 alberghi
9 Aprile 2021 - 34 Imprese pronte ad investire nella Zona Franca Urbana di Genova
Investimenti per oltre 36 milioni di euro, a fronte di 7 milioni di 700mila contributi richiesti. Previste 134 assunzioni
Assistenza imprese di Regione Liguria - Il nuovo numero 010 5485444 sostituisce l'800 259 966 attivato in emergenza covid e diventa il nuovo riferimento per le imprese
Il nuovo 010 5485444 di Regione Liguria manda in pensione il vecchio numero verde 800 259 966
Osservatorio turistico regionale - E' uscito il report sulla redditività delle imprese (periodo 2016-2019)
L’Osservatorio Turistico Regionale presenta la seconda edizione dello studio sulla “redditività degli alberghi liguri” che offre una fotografia dello stato di salute delle aziende del comparto per il periodo 2016-2019
30 marzo 2021 - Progetto SISPRINT: 4 aziende su 10 hanno innovato anche nel 2020 puntando su nuovi prodotti, formazione del personale, ICT e ricerca e sviluppo
Quattro imprese su 10 hanno innovato anche nel 2020 per contrastare gli effetti della pandemia
7 e 8 maggio 2021 - IX Convegno webinar del Consorzio SPeRA – Solidarietà, Progetti e Risorse per l’Africa
Il IX Convegno del Consorzio SPeRA – Solidarietà, Progetti e Risorse per l’Africa si svolgerà via web il 7 e 8 maggio prossimi
Dal 15 Marzo all'8 Ottobre - Premio Storie di alternanza 2021
Al via il Premio Storie di Alternanza 2021!
15 aprile 2021 - Primo webinar del ciclo "Il miglio mancante". Termini di resa delle merci e logistica innovativa per le imprese italiane
Promuoviamo il ciclo di seminari di Promos Italia "Il miglio mancante: come superare i rischi del franco fabbrica e accompagnare la tua merce al porto d'imbarco"
30 marzo lezione inaugurale e dal 22 aprile online il corso su Arbitrato CAM
Dal 22 aprile è online la quindicesima edizione del corso "Arbitrato: fondamenti e tecniche" organizzato dalla Camera Arbitrale di Milano con alcune novità in apertura e chiusura di corso. La lezione inaugurale, tenuta dal Direttore Stefano Azzali, sull'arbitrato ad hoc e amministrato, è gratuita e aperta a tutti e si tiene il 30 marzo
Entro il 23 aprile 2021 - Candidature online: il Progetto "COCCODè" entra nel vivo!
I partner del Progetto danno avvio alla selezione di imprese italiane e francesi interessate a sviluppare collaborazioni a livello transfrontaliero, ricevendo assistenza tecnica specializzata da esperti qualificati.
12 marzo 2021 - Il Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti si estende al commercio internazionale e alla cosmetica
Sotto l’egida di Unioncamere Italiana e grazie alla collaborazione di Dintec e Ceipiemonte, la Camera di commercio di Torino e il suo Laboratorio Chimico ampliano da oggi il servizio del Portale nazionale per orientare le imprese ad una giusta concorrenzialità. Un passo in più per il Portale nazionale Etichettatura e Sicurezza Prodotti realizzato dalla Camera di commercio di Torino e dal suo Laboratorio Chimico: si aggiunge ora il tema della cosmetica e viene integrata l’assistenza al commercio internazionale
Progetto FrINet4.0 - Estensione dei termini per la presentazione delle candidature
I partner di progetto estendono al 22 marzo 2021 i termini di presentazione delle candidature per beneficiare dell'assistenza tecnica.
Entro il 26 marzo 2021 - la Fondazione Compagnia di San Paolo invita ad una manifestazione di interesse per affiancare gli enti del terzo settore
Su richiesta della Fondazione Compagnia di San Paolo comunichiamo che la Fondazione avvia a livello nazionale una manifestazione di interesse rivolta a società/enti partner chiamati ad affiancare gli enti del terzo settore in attività di rafforzamento organizzativo e crescita
8 marzo 2021 - Focaccia di Recco col formaggio IGP: riduzione tariffa e sospensione termini di pagamento
Approvate la riduzione temporanea di tariffa sul costo del servizio annuale di controllo e la sospensione dei termini di pagamento
8 marzo 2021 - Al via la vidimazione virtuale dei formulari identificazione rifiuti (ViViFIR)
Dall’ 8 marzo i trasportatori di rifiuti possono, in alternativa al tradizionale formulario cartaceo da vidimare in Camera di Commercio (che resta sempre valido), generare formulari già vidimati digitalmente attraverso l’applicazione ViViFIR
3 e 4 marzo 2021 - Probabili disservizi per manutenzione rete locale
Lavori di manutenzione sulla rete locale. Previsti disservizi
Entro venerdì 12 marzo 2021 - Manifestazione di interesse per un webinar sulla Brexit: cosa è cambiato?
Stiamo organizzando il webinar dal titolo "Brexit: cosa è cambiato?". Se siete interessati compilate il form per partecipare
Dal 1 al 31 marzo - Via alle domande per il bando regionale destinato alle imprese che investono nella ZFU di Genova
È disponibile la modulistica necessaria per presentare domanda al bando della Regione Liguria da 5 milioni di euro a fondo perduto per le imprese che investono e assumono nella Zona Franca Urbana di Genova
26 febbraio 2021 -1° Podcast della Camera di Commercio di Genova
Da oggi potete ascoltare il 1° podcast della Camera di Commercio di Genova sul nostro canale Spotify. Per la campagna #comprasottocasa con Antonio Ornano e Simone Repetto che hanno intervistato i veri commercianti storici di Genova.
25 febbraio 2021 - Rinnovata l’intesa per la conservazione e la valorizzazione delle botteghe storiche
Siglato, questa mattina, a Palazzo Tursi, il nuovo protocollo d’Intesa per la conservazione e la valorizzazione di botteghe storiche, locali di tradizione ed esercizi di pregio tra ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti per la città metropolitana di Genova, Soprintendenza Archivistica e bibliografica della Liguria, assessorato al Commercio del Comune di Genova. Camera di Commercio di Genova, associazioni di categoria di commercio e artigianato di Genova (Confcommercio, Confesercenti, Cna e Confartigianato)
Check up internazionalizzazione: gratuito e su appuntamento
Nell'ambito del progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia) la Camera di Commercio di Genova offre alle imprese la possibilità di avere un check up gratuito per affrontare al meglio l’internazionalizzazione
25 febbraio, 4 e 11 marzo - Nuovi webinar La ripartenza e l'uscita dall'emergenza
Riprendono i webinar dedicati a come supportare le imprese nel gestire la congiuntura economico-finanziaria! Camera di Commercio di Genova e Innexta organizzano tre incontri gratuiti, in modalità online, per illustrare gli effetti dei nuovi regolamenti attuativi in materia di “default bancario” e per fornire indicazioni utili per garantire un'efficiente gestione dell'impresa.
23 febbraio 2021 - Online il primo numero del volume 74 di Economia Internazionale
Per la nostra rivista quadrimestrale Economia Internazionale/International Economics è iniziato il 74mo anno di pubblicazione
22 febbraio e 1 marzo 2021 - Progetto FrINet4.0: orientamento sulla candidatura delle imprese beneficiarie
Ecco gli aggiornamenti sul progetto a seguito dell'evento di lancio del 5 febbraio: partecipa alle sessioni di orientamento il 22 febbraio e il 1° marzo e consulta l'avviso pubblico per la selezione delle imprese
8 febbraio - Eletta la nuova Giunta della Camera di Commercio
Odone e Negri affiancheranno Attanasio in giunta. Entrano per la prima volta Messina, Mondini, Noli e Spigno. Varate le consulte marittimo-portuale-logistica e urbanistica-infrastrutture, la commissione statuto e le nomine delle aziende speciali
5 febbraio 2021 - Webinar: le vie per lo sviluppo economico del Nordovest. Infrastrutture fisiche
Primo di due webinar dedicati alle "vie" di connessione per lo sviluppo del Nord-Ovest, fisiche e digitali
25 gennaio 2021 - Luigi Attanasio rieletto presidente della Camera di Commercio
Acclamato oggi dal nuovo consiglio camerale, in carica fino al 2026. Emergenza Covid e infrastrutture le priorità del nuovo mandato. In consiglio 13 nuovi ingressi e 12 conferme. A inizio febbraio l’elezione della giunta
29 gennaio ore 10.00 – Evento di lancio Progetto COCCODE’
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto COCCODÉ (Collaborare, co-creare e costruire opportunità di sviluppo economico) co-finanziato dal Programma INTERREG Marittimo Italia-Francia 2014-2020, cui la Camera di commercio di Genova è partner
Dal 26 al 28 gennaio - “Orientamenti Senior”
Dal 26 al 28 gennaio il Salone ritorna con “Orientamenti Senior”, l’appuntamento dedicato agli studenti della scuola secondaria per conoscere le opportunità offerte dall’Università e dal mondo della formazione. Saranno tre le giornate ricche di spunti e approfondimenti, con oltre 100 webinar online sulla piattaforma www.saloneorientamenti.it
Al via il 7° Censimento generale dell’Agricoltura
Ultimo appuntamento decennale con il Censimento generale dell’Agricoltura, una rilevazione che dal 2022 si trasformerà in permanente
Brexit? Resta aggiornato..
Segui le nostre notizie sull'internazionalizzazione
11 gennaio - aperto il bando per i Voucher sulla proprietà intellettuale a favore delle PMI
Aperto il primo bando del nuovo Fondo EUIPO a favore delle PMI. Il bando è finalizzato alla richiesta di voucher sulla proprietà intellettuale
Bonus ristori 2: modalità per usufruire del contributo assegnato
Il nuovo Bonus è dedicato alle piccole attività economiche colpite dalle restrizioni Covid-19
Bonus ristori 1: modalità per usufruire del contributo assegnato
Il Bonus è dedicato alle piccole attività economiche colpite dalle restrizioni Covid-19
Dal 19 gennaio 2021 - riparte Eccellenze in Digitale
Dal 19 gennaio fino al 28 settembre 2021 ritornano i seminari di Eccellenze in Digitale. Quindici appuntamenti formativi gratuiti, organizzati dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Genova sul web marketing. Alcune delle principali tematiche: sito web, social network, ecommerce, advertising con focus su commercio, turismo e ristorazione, i settori più colpiti dalla pandemia.
Entro il 30 aprile 2021 - esenzione IRAP 2020 per le nuove “imprese giovanili” a basso impatto ambientale
Le “imprese giovanili” che hanno dichiarato l’inizio dell’attività sul territorio ligure nel 2020, possono richiedere l’esenzione integrale dal pagamento dell’IRAP per i primi 5 anni se la loro attività rientra tra i Codici ATECO 2007, pubblicati sul sito della Regione Liguria
Rinnovo del Consiglio camerale
E' in corso di rinnovo del Consiglio secondo le procedure previste dallo Statuto camerale
Proroga al 31 maggio 2021 - Bando mareggiata 2018
Il termine per presentare rendicontazione è stato prorogato
Rinnovo del Consiglio camerale - 18 dicembre: Michelini rieletto rappresentante dei liberi professionisti
Inizia a delinearsi il quadro del nuovo consiglio, in carica nei prossimi 5 anni
Startup genovese si aggiudica il premio “Top of the Pid”
“D-Heart”, dispositivo portatile per ECG di livello ospedaliero, innovazione vincente nella categoria sociale L’idea nata dall’esperienza personale di uno dei fondatori
Dal 15 dicembre - contributi per la promozione all’estero dei marchi collettivi e di certificazione
Dal 15 dicembre 2020 le associazioni rappresentative delle categorie produttive possono presentare domanda per l’accesso alle agevolazioni previste per la promozione all’estero di marchi collettivi o di certificazione.
Dal 4 dicembre 2020 - indagine conoscitiva sugli effetti dell’epidemia Covid-19 per le imprese liguri
Gli effetti dell’epidemia Covid-19 sono andati ad impattare su più aspetti della vita delle aziende della nostra Regione. Le ricadute in termini di organizzazione del lavoro, livelli di informatizzazione e aspetti economici e finanziari si sono sovrapposte pesantemente alla situazione pregressa che già evidenziava più di una criticità
VIII edizione del Campionato mondiale del Pesto genovese al mortaio (ed. 2020)
12 e 13 dicembre - Nocciola day
Appuntamento con la Nocciola Misto Chiavari, protagonista di due giorni ricchi di bontà
I webinar 2020 sul turismo
Sono disponibili online le registrazioni dei webinar sul turismo
Osservatorio Turistico Regionale - è uscita la newsletter di novembre
E' uscita la newsletter dedicata al turismo in Liguria del mese di novembre, con informazioni sulle opportunità di business in Europa per gli operatori, il focus sul valore aggiunto 2019, il rapporto annuale 2019, gli ultimi dati sul movimento turistico e tante notizie dagli altri Osservatori
Nell’anno dell’emergenza COVID19, la rivista Economia Internazionale/International Economics non si è fermata
Da subito ci si è resi conto di quanto la pandemia avrebbe potuto influenzare gli scenari economici e pertanto durante il periodo estivo è stata lanciata una Call for Papers per raccogliere le idee degli autori che volessero contribuire a realizzare un numero dedicato agli sviluppi dell’economia in periodo COVID, proponendo alla nostra rivista un lavoro di analisi su un tema così attuale e così difficile
Start 4.0 e Camera di Commercio di Genova in soccorso delle PMI in difficoltà
Restart with Digital è il corso di formazione gratuito e online per aiutare 25 aziende genovesi a ripartire dal digitale. A maggio visite alle Big in Ansaldo Energia e Leonardo
24 novembre 2020 - Campagna #comprasottocasa per stare vicini alle imprese vicine
Parte oggi la campagna di comunicazione voluta dalle Camere di Commercio di Genova e delle Riviere di Liguria con le associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato per incentivare gli acquisti di beni e servizi presso negozi, bar, ristoranti e attività artigiane della nostra regione, messi a dura prova dall’emergenza Covid-19
Supporto a imprese e lavoratori per superare la crisi: il piano “Formazione per la ripresa”
Il sistema camerale ligure - su delega di Regione Liguria, e con la partecipazione attiva delle Associazioni di categoria di tutti i comparti economici - coordina un’azione di orientamento ad imprese e lavoratori sulle opportunità offerte dal POR FSE Liguria 2014-2020 per fare fronte alla crisi causata da COVID-19
#comprasottocasa
Riparte la campagna di comunicazione nata a novembre 2020 e voluta dalle Camere di Commercio di Genova e delle Riviere di Liguria con le associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato per incentivare gli acquisti di beni e servizi presso negozi, bar, ristoranti e attività artigiane della nostra regione, messi a dura prova dall’emergenza Covid-19
25 - 27 novembre - JOB&Orienta 2020 Digital Edition
Evento di riferimento per studenti, famiglie e operatori di settore sui temi della scuola, dell'università, dell'orientamento, della formazione e del lavoro. Quest'anno l'evento, che si terrà dal 25 al 27 novembre, si reinventa in una modalità sperimentale e interattiva, attraverso una Digital Edition completamente online
Sono aperte le iscrizioni a #IoPensoPositivo: educare alla finanza (26 novembre ore 15)
Anche quest’anno la Camera di commercio di Genova aderisce al Programma #IoPensoPositivo, che consentirà agli studenti degli istituti scolastici di secondo grado (dal 3° al 5° anno) di iscriversi a una piattaforma creata ad hoc per apprendere le basi dell’educazione finanziaria giocando.
Entro il 23 novembre - richiedi il Voucher internazionalizzazione 2020
La Camera di Commercio, nell’ambito del progetto SEI, mette a disposizione dei contributi finanziari per la partecipazione ad iniziative all’estero sulla base di uno specifico bando. Tale attività è stata riformulata in relazione all’emergenza COVID-19.
27 novembre 2020 - webinar "C1A0 EXPO 2020 online edition"
Manca poco a C1A0 EXPO 2020 online edition, la fiera dell’Intelligenza Artificiale di Genova della Regione Liguria organizzato da Liguria Digitale in collaborazione con Liguria International e Digital Tree, si terrà il prossimo 27 novembre alle 9, dedicata al tema “AI for a Changing Planet: come il rivoluzionario approccio dell’Intelligenza Artificiale può creare benefici nella lotta al Climate Change”. Relatori appartenenti a diverse realtà anche di alto profilo internazionale: Agenzia Spaziale Italiana, International Association for the Advancement of Innovative Approaches to Global Challenges, ERG, Università di Genova, IREN, IIT, Fondazione Cima, Genova DET – Diritto Etica e Tecnologia.
PROGETTO FR.I.Net 4.0 – Al via i termini per presentare le candidature per erogare servizi tecnici alle imprese
La Camera di Commercio di Genova, in qualità di capofila del Progetto Fr.I.Net4.0 – finanziato dal Programma Fr It Marittimo 2014-2020, apre i termini per la presentazione della candidatura ad erogare servizi specialistici alle imprese dell’area di cooperazione transfrontaliera
La Camera di Commercio porta a Urbanpromo (17-20 novembre) la riflessione su cibo, città e territori
Urbanpromo è l’evento culturale di riferimento sul grande tema della rigenerazione urbana, intesa come processo di strategie, politiche e azioni, finalizzate alla realizzazione di uno sviluppo urbano sostenibile. La Camera di Commercio di Genova sarà presente come sempre!
26 novembre 2020 ore 9 - Webinar "Come fare affari con le Nazioni Unite"
Il webinar sarà focalizzato sulle procedure di accesso alle gare per servizi e forniture indette dalle Agenzie delle Nazioni Unite. Il programma sarà articolato in 3 sessioni: una prima sessione dedicata al funzionamento del portale UNGM (United Nations Global Marketplace), punto di accesso alle gare pubblicate dalle Agenzia ONU, cui seguirà un approfondimento sulle procedure seguite dall’ufficio acquisti della sede di Brindisi e su come presentare le offerte correttamente ed, infine, una terza sessione riservata ad incontri (su richiesta) tra aziende italiane e il personale dell’Ufficio acquisti della UNGSC
18 novembre ore 11.30 - Webinar "il mercato iraniano tra restrizioni ed opportunità: gli strumenti a sostegno delle PMI"
Importante iniziativa web della Camera di Commercio e Industria Italo – Iraniana in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Teheran.
19 e 26 novembre - Webinar "La ripartenza e l'uscita dall'emergenza"
Il 19 e il 26 novembre due webinar gratuiti per illustrare alcuni strumenti finanziari particolarmente innovativi e per valorizzare al meglio il bilancio aziendale come strumento di presentazione agli operatori di mercato. Sono organizzati dalla Camera di Commercio di Genova e Innexta - Consorzio camerale per il credito e la finanza.
Fino al 22 novembre - Iscrizione al primo Hackathon a Genova sulla Blue Economy
Sono aperte le iscrizioni, fino al 22 novembre 2020, per il primo Hackathon organizzato a Genova sulla Blue Economy. Chiunque abbia idee, conoscenze e tecnologie legate al mare, da proporre alla città in tema di ambiente e sostenibilità oppure sport, benessere e tempo libero può scegliere la propria sfida, costruire il team e presentare il proprio progetto entro il 22 novembre 2020. Sono disponibili premi in denaro fino a 7.500 euro.
Alluvione di inizio ottobre: prorogata al 17 novembre la presentazione dei modelli di segnalazione danni
Le imprese danneggiate dagli eventi metereologici del 2 e 3 ottobre avranno quindici giorni di tempo in più per presentare alla Camera di Commercio le segnalazioni dei danni subiti
StartUp Bootcamp 2020 - MIT4LS SUB 2020: premiate due imprese genovesi
Camera di Commercio di Genova, tramite il proprio ufficio EEN ALPS, ha collaborato all’organizzazione dell'iniziativa “StartUp Bootcamp 2020 - MIT4LS SUB 2020” dove sono state premiate due imprese genovesi
Compila il questionario sui fabbisogni infrastrutturali per la mobilità delle merci e per i servizi digitali
La Camera supporta Unioncamere italiana e Uniontrasporti nella realizzazione di uno studio su "Sviluppo infrastrutturale e mobilità sostenibile per la ripartenza del Paese dopo l'emergenza Covid".
Dal 10 al 12 novembre – la Camera di commercio di Genova al Salone Orientamenti. Registrati per partecipare!
Giunto alla 25esima edizione, OM Orientamenti 2020 - Salone della scuola, della formazione, dell’orientamento e del lavoro - rappresenta l’appuntamento più importante di presentazione dell’offerta formativa genovese, ligure e nazionale e dei servizi di orientamento per favorire le scelte consapevoli per il futuro professionale dei giovani
Indagine mensile Excelsior novembre 2020– gennaio 2021
E’ in corso l'indagine sui fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo novembre 2020 – gennaio 2021
Dal 14 al 16 ottobre - Mirabilia Network al TTG Travel Experience di Rimini
Uno stand e una conferenza raccontano la forza di un circuito sui cui territori il turismo culturale e sostenibile è cresciuto più che nel resto d'Italia tra il 2014 e il 2019. Annunciati gli 11 finalisti del premio Top of the Pid/Mirabilia
Entro il 30 ottobre - Bando di concorso per l'ammissione al Programma Formativo di Eccellenza
Partecipa al concorso del Consorzio IANUA per studenti dell'Università di Genova. I posti disponibili sono 75
21 ottobre - Business Focus: La Russia di oggi, sfide e opportunità per le PMI
Il Business Focus sul contesto economico del mercato russo costituisce l'evento conclusivo di un ciclo di webinar di formazione con la collaborazione di NIBI-PROMOS ITALIA
8 ottobre 2020, ore 10.00 – 13.00: Webinar sulla contrattualistica internazionale
Parleremo degli elementi fondamentali da conoscere in una relazione commerciale internazionale
Osservatorio Turistico Regionale - Ecco lo studio 2019 sui Marina Resort
La filiera del mare è espressione di una realtà turistica ancora da dimensionare che coinvolge le imprese del territorio a 360°, dai servizi specializzati, alla ristorazione, all’ospitalità. A tal fine è stata svolta un’indagine qualitativa ad hoc rivolta ai Marina Resort liguri
Osservatorio Turistico Regionale - E' uscito il Rapporto Annuale 2019
E' stato pubblicato il rapporto annuale dell'Osservatorio Turistico Regionale, giunto alla sua dodicesima edizione
Osservatorio Turistico Regionale - E' uscito il Rapporto sul Valore aggiunto 2019
E' stato pubblicata l'indagine sul valore aggiunto del turismo dell'Osservatorio Turistico Regionale, giunto alla sua settima edizione
Indagine mensile Excelsior ottobre – dicembre 2020
E’ in corso l'indagine che rileva i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo ottobre- dicembre 2020 e gli effetti della crisi. Chiedi l'intervista telefonica
ENTRO IL 1° OTTOBRE 2020 - COMUNICAZIONE INDIRIZZO PEC - OBBLIGO DI REGOLARIZZAZIONE
Entro il 1 ottobre 2020 tutte le imprese, costituite in forma societaria o individuale, già iscritte al Registro delle imprese, che non avessero ancora comunicato il proprio indirizzo PEC, o il cui domicilio digitale sia stato cancellato d’ufficio, ovvero che il proprio domicilio digitale sia inattivo, dovranno regolarizzare la propria posizione con la relativa comunicazione al Registro delle Imprese competente per territorio
Webinar gratuito online per il turismo "Come usare l'accessibilità per garantire l'accoglienza per tutti e conquistare nuove quote di mercato"
E' ora disponibile la registrazione del quarto webinar gratuito di una serie di cinque appuntamenti, per far ripartire il turismo da protagonista. I webinar sono pensati per accompagnare le imprese turistiche attraverso strumenti concreti utili a poter affrontare, con maggiore consapevolezza e con soluzioni utilizzabili, alcuni aspetti della crisi che sta subendo il comparto
Webinar gratuito online per il turismo "Come attivare pratiche turistiche rispettose dell'ambiente, per ridurre i costi e diventare più attrattivi per i clienti"
E' ora disponibile la registrazione del quinto ed ultimo webinar gratuito di una serie di appuntamenti, per far ripartire il turismo da protagonista. I webinar sono pensati per accompagnare le imprese turistiche attraverso strumenti concreti utili a poter affrontare, con maggiore consapevolezza e con soluzioni utilizzabili, alcuni aspetti della crisi che sta subendo il comparto
Coronavirus - RipartireImpresa: la piattaforma per le imprese, per conoscere i provvedimenti Covid-19
Si è appena conclusa l’ottimizzazione di RipartireImpresa, la piattaforma online ideata da Unioncamere per far conoscere agli imprenditori i provvedimenti nazionali e regionali relativi al proprio settore economico, emanati a seguito dell’emergenza Covid-19
Entro il 25 settembre - scadenza per aderire a Stay export: webinar, web-mentoring e assistenza specialistica
L’iniziativa coinvolge 66 Camere di Commercio italiane all’estero in 45 paesi. Le Camere, e quella di Genova fra le altre, organizzano webinar dedicati alle imprese italiane che sono interessate ad attività di export con i mercati esteri
15 settembre ore 12 - scadenza Bando SMARTcup Liguria 2020
Il 15 settembre alle ore 12.00 scade il bando per partecipare alla SMARTcup Liguria 2020, la Business Plan competition di Regione Liguria, che coinvolge le idee innovative del nostro territorio.
Premio Mirabilia Top of the PID 2020: 3000€ per le imprese più innovative nel turismo
Dall’unione fra la rete dei PID (Punti Impresa Digitale) e la rete Mirabilia delle Camere di Commercio un premio per le soluzioni più innovative sviluppate da pmi italiane per far ripartire il turismo nell’era del Covid-19.
18 settembre ore 12 - eBay University per il tuo ecommerce: diretta con gli esperti della piattaforma
Brexit Readiness Campaign - per le imprese che operano con la Gran Bretagna
L’Unione Europea, in occasione del lancio della Brexit Readiness Campaign, ha predisposto un kit di documentazione per le imprese che operano con la Gran Bretagna, in vista dei cambiamenti doganali e fiscali che interverranno a partire dal 1° gennaio 2021
Il 4 settembre sbarca in Liguria il Roadshow virtuale "Patto per l'export" (31 agosto-18 settembre)
Venerdì 4 settembre dalle 9 alle 11 la tappa ligure del Roadshow virtuale per le imprese di Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Agenzia ICE e SACE SIMEST, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e Unioncamere previsto dal 31 agosto al 18 settembre. Intervengono da Genova il segretario generale della Camera di Commercio Maurizio Caviglia e dall'Emilia Romagna il segretario generale di Unioncamere locale Claudio Pasini che presenteranno i servizi delle Camere di Commercio a sostegno dell'export
Entro il 15 settembre - presentazione delle domande per il bando alluvioni 2019
L’ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 647/2020, accogliendo le richieste di Regione Liguria, ha unificato le procedure di gestione dei tre eventi calamitosi del 2019 per cui è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale: 14 ottobre – 8 novembre ; 22-24 novembre ; 20 – 21 dicembre
Dal 22 al 25 settembre - Coronavirus: sanificazione II edizione: bando per l'adeguamento dei processi produttivi
La Giunta regionale ha approvato con deliberazione del 5 agosto 2020, un bando (Por Fesr 2014-2020 - Asse 3 - azione 3.1.1 Covid19) a favore delle micro, piccole e medie imprese al fine di mitigare gli effetti negativi sul sistema imprenditoriale regionale causati dall'emergenza sanitaria e di consentire la continuità e la ripresa dell'attività aziendale
Por Fesr 2014-2020. Asse 3 Azione 3.1.1 Covid19 – Digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese
La Giunta regionale ha approvato con deliberazione del 5 agosto 2020, un bando a favore delle micro, piccole e medie imprese per migliorare il livello di digitalizzazione e promuovere modelli innovativi di organizzazione del lavoro in conseguenza dell'emergenza Covid-19
Fino al 30 settembre - Coronavirus: finanziamento del circolante per imprese del turismo, commercio e artigianato
La Regione Liguria con DGR n. 197 dell’11 marzo 2020 ha costituito un fondo di garanzia per il finanziamento del circolante a favore delle micro e piccole imprese dei settori del turismo, commercio e artigianato in difficoltà a seguito dell'emergenza Covid- 19
Fino al 30 settembre - Coronavirus: finanziamento del circolante per il commercio ambulante
La Regione Liguria ha costituito con DGR n. 197/2020 un fondo rotativo per la concessione di agevolazioni nella forma di prestiti rimborsabili a fronte di piani di intervento a sostegno del capitale circolante di MPMI esercenti commercio ambulante nell'ambito di “interventi volti al superamento dell’Emergenza Covid-19”
Manifestazione di interesse per il Real Italian Wine & Food
Le Camere di Commercio di Genova e Riviere di Liguria a seguito di interesse per il mercato UK espresso da parte di alcune aziende partecipanti al Progetto SEI, e di comunicazione da parte dell'ICE di Londra, chiedono di valutare una partecipazione all'evento Real Italian Wine and Food previsto a Londra per l’8 ottobre 2020
Entro il 31 agosto: presentazione iniziative promozionali per il Piano annuale promozionale 2020 della Regione
Le Associazioni/Consorzi e i Comuni della provincia di Genova possono presentare le domande per il finanziamento di iniziative promozionali per l'inserimento nel Piano annuale promozionale di Regione Liguria per l’anno 2020
Liguria, esperienze senza tempo: 7 video-pillole dedicate alla nostra regione
Le 7 video-pillole raccontano la Liguria, i suoi prodotti di qualità e le eccellenze del suo territorio
Fino al 15 settembre - nuovi Voucher Digitali 2020
Nuovi Voucher digitali del Punto Impresa Digitali di Genova: domande dal 30 luglio al 15 settembre, fino a euro 3.000 nella misura del 70% dell’importo complessivo delle spese ammesse ed effettivamente sostenute, oltre alle premialità di ulteriori euro 1.000 per progetti green oriented o che favoriscano percorsi di sviluppo sostenibile oppure per le micro imprese del settore del turismo nonché dei servizi e prodotti collegati
13 studenti in azienda grazie al Progetto INVITRA – Jeunes
La Camera di Commercio di Genova, in stretta collaborazione con i partner del Progetto Invitra Jeunes, ha selezionato 13 studenti francesi ed italiani e 12 aziende francesi ed italiane per dare avvio a percorsi formativi di 8 settimane, nel corso dei quali gli studenti possono meglio comprendere il mondo imprenditoriale e rafforzare le proprie competenze, anche in ottica di un possibile progetto di autoimprenditorialità.
Innovazione e turismo per le PMI: i webinar della rete PID e di Mirabilia Network per la ripartenza post-Covid19
#pid4mirabilia: da questa settimana, sulla pagina Facebook di Mirabilia e sui canali social delle Camere di Commercio aderenti, saranno pubblicati i webinar prodotti dai Digital Promoter per aiutare la imprese a ripartire
La partnership eBay e la Camera di Commercio per sostenere la diffusione del e-commerce tra le imprese
La Camera di Commercio insieme a Ebay per favorire l’ingresso delle realtà imprenditoriali genovesi sui canali di vendita digitali e operare al meglio sul marketplace tra formazione e agevolazioni.
Entro il 31 ottobre - Internazionalizzazione: B2B virtuali per il settore food
Proponiamo un'iniziativa a sostegno dell'internazionalizzazione per il secondo semestre 2020
Internazionalizzazione: Expò Dubai 2021
Proponiamo un'iniziativa a sostegno dell'internazionalizzazione per il secondo semestre 2020
Dal 19 giugno al 13 settembre - museo di Villa Croce: "Sirotti e i Maestri"
Ha aperto venerdì 19 giugno, presso il museo di Villa Croce, la prima mostra del "Progetto Sirotti 2020" dal titolo "Sirotti e i Maestri", voluta dal Comune di Genova e dedicata a uno degli artisti più significativi del Novecento, a quasi tre anni dalla sua scomparsa
Far ripartire il turismo da protagonista: tre webinar online gratuiti
Sono online le registrazioni dei tre webinar che abbiamo proposto a luglio per far ripartire il turismo da protagonista
10 luglio: a Lavagna la salagione delle acciughe al Festivart
Questa mattina si è svolta, all'interno della manifestazione Festivart, la dimostrazione del procedimento di salagione delle acciughe sotto sale del Mar Ligure IGP.
Giugno, 7^ indagine mensile Excelsior 2020
L'indagine, oltre a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo agosto - ottobre 2020, sarà in parte finalizzata a monitorare alcuni impatti della crisi e le necessità per la ripresa a livello occupazionale e produttivo, oltre a riprodurre i consueti approfondimenti previsti per le elaborazioni annuali, così da mettere a disposizione dei decisori politici nazionali e regionali dati ed indicazioni utili ad orientare al meglio le politiche in favore delle imprese e del lavoro.
Atlante i4.0 per aiutare le imprese nella trasformazione digitale
Atlante i4.0 è il primo portale nato per far conoscere le strutture nazionali che operano a supporto dei processi di trasferimento tecnologico e trasformazione digitale nelle imprese. Sono quasi 600 le strutture italiane che offrono servizi e tecnologie per l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese. La mappa completa di questi soggetti è da oggi online su Atlante i4.0
26 novembre - premio "Storie di alternanza" (scuola-lavoro) anno scolastico 2019/2020
Riapre la Sessione I semestre 2020 della III edizione
"Export: una guida per partire" - istruzioni per avviare o rafforzare la vostra presenza sui mercati internazionali
Ecco la guida digitale, agevole e di taglio pratico contenente le principali informazioni sui servizi offerti dal sistema pubblico, gli strumenti, le iniziative e i servizi ai quali accedere per formazione, informazione, orientamento e supporto finanziario
Un patto di 10 punti per il rilancio del Paesi
Pubblicata la proposta del sistema camerale, rivolta al mondo della politica, per costruire la nuova Italia del futuro.
Alleanza tra Centro di Competenza Start 4.0 e Camera di Commercio di Genova per la ripartenza economica post Covid-19
Prima partnership in Italia fra un Competence Center e una Camera di Commercio: Genova laboratorio per la Formazione digitale, a settembre parte “ReStart with Digital”. Alle pmi partecipanti un doppio corso di formazione e i servizi della rete EEN
Nuova procedura di Arbitrato Semplificato con costi ridotti di 1/3 e tempi dimezzati
La Camera Arbitrale di Milano scende in campo con misure straordinarie per l'arbitrato e la mediazione a supporto del "sistema giustizia" per le attuali difficoltà economiche. Al via, anche a Genova, una nuova procedura di Arbitrato Semplificato con costi ridotti di 1/3 e tempi dimezzati
“GP Days” dal 14 al 16 maggio 2021, per ricordare Giorgio Parodi
Nuove ed entusiasmanti iniziative vanno ad arricchire il già intenso programma dei “GP Days” del 14/16 maggio 2021, per ricordare Giorgio Parodi, il fondatore genovese della storica "Moto dell'Aquila", nel Centenario della sua costituzione (Genova, 15 marzo 1921)
Prorogato al 31 dicembre - obbligo di conversione di tutti i marchi collettivi in vita
Con l'approvazione in via definitiva del decreto Milleproroghe, è stato rinviato al 31 dicembre 2020 il termine ultimo entro il quale i titolari di marchi collettivi già registrati secondo la vecchia normativa, potranno presentare domanda per la conversione dei propri segni in marchi collettivi o di certificazione, così come previsti dalla nuova disciplina
3 luglio: il presidente della Camera Luigi Attanasio scrive al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sull’emergenza infrastrutture
Da settimane la Liguria è isolata, e vive sulla propria pelle il paradosso di essere la regione più dotata di infrastrutture - stradali e ferroviarie – del NordOvest, rispetto alla superficie e al numero di abitanti, ma anche quella con le infrastrutture più inefficienti e ammalorate, come ha dimostrato il tragico crollo del Ponte Morandi.
Coronavirus - fondo WE START UP: strumento finanziario partecipativo per le Start up liguri per affrontare l'emergenza
La Giunta regionale ha approvato con delibera del 15 maggio 2020. le modalità attuative per lo strumento finanziario, volto a sostenere le start up del territorio regionale ligure per affrontare l'emergenza Covid-19
Mettiamo fine all'isolamento
Coronavirus - helpdesk export: servizio camerale a sostegno delle imprese
La Camera di Commercio di Genova, insieme a tutto il sistema camerale, è al fianco delle imprese nel difficile momento dell'emergenza Covid-19.
Strade e Ferrovie non portano in Liguria - La Camera di Commercio individua 4 possibili forme di finanziamento per finire le opere necessarie
Le pessime condizioni della rete autostradale, la lentezza di quella ferroviaria, le difficoltà di crescita del porto e il sottodimensionamento dell'aeroporto fanno della Liguria, di fatto, un'isola.
Mareggiata 2018: giugno, a che punto siamo
La Camera di Commercio fa il punto sulla rendicontazione delle pratiche rendicontate per le Misure relative ai danni delle mareggiate del 29 e 30 ottobre 2018. Oltre metà delle pratiche liquidate o in pagamento.
8 luglio - StartUp Bootcamp 2020 - Nuova scadenza per le candidature
In vista della prossima edizione dell'evento internazionale Meet in Italy for Life Sciences previsto a Genova nel primo semestre 2021, la Camera di Commercio di Genova promuove l'iniziativa StartUp Bootcamp 2020 - MIT4LS SUB 2020.
Benvenuti sulla nuova piattaforma camerale
Mercoledì 1 luglio: la Camera di Commercio parte con il nuovo sito internet
Dal 26 al 29 maggio - POR FESR 2014-2020, Azione 3.1.1 "Covid19 - Adeguamento processi produttivi delle PMI
La Giunta Regionale ha approvato, con delibera del 24 aprile 2020, un bando per sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile), per aiutarle a garantire il rispetto delle linee guida nazionali e regionali e delle misure di sicurezza per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19.
Coronavirus - le misure urgenti della Camera di Commercio di Genova aggiornate al 14 aprile
La Camera di Commercio di Genova ha adottato, a seguito dell'emanazione del Dpcm 11 marzo 2020 in vigore fino al 25 marzo 2020, misure organizzative temporanee e urgenti per ridurre al minimo la possibilità di contatto tra le persone e, al tempo stesso, garantire l'erogazione dei servizi essenziali e di alcuni servizi di carattere eccezionale per l'utenza e le associazioni di categoria.
Coronavirus - rilascio carte cronotachigrafe, misure temporanee
In ottemperanza al DCPM 22 marzo 2020, per tutto il periodo legato all'emergenza sanitaria, l'accesso agli uffici di via Garibaldi 4 per improrogabili necessità e urgenze legate al rilascio delle carte cronotachigrafiche è garantito previa telefonata al numero 010 2704 207 o e-mail all'indirizzo dispositividigitali@ge.camcom.it, finalizzate alle opportune verifiche preliminari sulle necessità di accesso diretto o della documentazione da produrre.
17 dicembre 2019 - Alla Camera di Commercio il marchio del Campionato mondiale di pesto al mortaio
Coronavirus - 1 aprile: attestazioni sussistenza cause di forza maggiore per emergenza sanitaria
A seguito della Circolare del MISE, la Camera potrà emettere un'attestazione che le imprese che operano con l'estero potranno utilizzare come prova dell'impossibilità di adempimento che sono tenute a fornire alla controparte estera.
Coronavirus - 15 aprile: l'ordinanza della Regione Liguria per la riapertura di attività legate a balneari, nautica e silvicoltura
Dopo il nuovo dpcm con cui la Presidenza del Consiglio, il 10 aprile, ha prorogato il lockdown fino al 4 maggio su tutto il territorio nazionale e aggiornato l'elenco delle categorie Ateco che possono esercitare attività durante l'emergenza sanitaria in corso, la Regione Liguria ha varato un decreto su misura per il territorio ligure.
Coronavirus - NUMERO VERDE 800 259 966 per le imprese liguri interessate dall’emergenza economica
La Regione Liguria, con la collaborazione delle Camere di Commercio di Genova e delle Riviere di Liguria, dal 31 marzo ha attivato il numero verde 800 259966 in favore delle imprese che intendano ricevere assistenza, a fronte dell'emergenza Coronavirus.
Dal 23 aprile - Coronavirus: RipartiImpresa il portale nazionale a misura di impresa
Unioncamere, in collaborazione con InfoCamere, ha messo a punto una piattaforma online per aiutare gli imprenditori a districarsi nella marea di provvedimenti, nazionali e regionali, diretti al contenimento della diffusione del virus.
Coronavirus - emergenza mascherine e presidi di protezione: riconvertiamo le imprese
Regione Liguria, avvalendosi delle competenze tecniche dell'Istituto Italiano di Tecnologia-IIT e del Rina e, della collaborazione di Confindustria Liguria, Camera di Commercio di Genova, Camera di Commercio delle Riviere, CNA Liguria e Confartigianato, ha istituito una cabina di regia per la creazione di una task force regionale a supporto delle imprese che stanno riconvertendo, o che abbiano intenzione di riconvertire la propria attività per produrre materiale saniario a fronte dell'emergenza Coronavirus.
Coronavirus - entro il 3 giugno la segnalazione dei danni per il comparto floricolo
Regione Liguria ha dichiarato lo stato di calamità per la floricoltura a seguito della crisi del settore dovuta al Covid-19. Per le aziende liguri sarà possibile segnalare i danni con un apposito modulo che consentirà di stimare i fondi necessari per aiutare il comparto.
16 giugno - nuova scadenza per la presentazione delle domande per il bando dei Mediatori Marittimi
La scadenza del bando dei Mediatori Marittimi è stata rinviata ai sensi dell'art. 103 del DL 18/2020 come modificato dal decreto legge 23/2020 che ha interrotto tutti i termini amministrativi.
Rinnovo del Consiglio camerale - prorogati al 25 giugno e al 4 giugno i termini [...]
Prorogato al 25 giugno il termine per inviare le informazioni per la ripartizione dei seggi e al 4 giugno il termine per richiedere gli elenchi
Dal 5 all' 8 maggio 2020: bando per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese
In attuazione dell'Azione 3.1.1 del POR FESR Liguria 2014 - 2020 e in coerenza con la Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) regionale, il bando si propone di migliorare il livello di digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese liguri e promuovere modelli innovativi di organizzazione del lavoro, al fine di conseguire un potenziamento della base produttiva, il suo sviluppo tecnologico, la sua competitività e l'occupazione in generale nonché la continuità dell'attività aziendale mediante modalità di lavoro agile (smart working) in conseguenza dell'emergenza COVID-19.
Prorogato al 31 dicembre - obbligo di conversione di tutti i marchi collettivi ai sensi della nuova disciplina
Con l'approvazione in via definitiva del decreto Milleproroghe, è stato rinviato al 31 dicembre 2020 il termine ultimo entro il quale i titolari di marchi collettivi già registrati secondo la vecchia normativa, potranno presentare domanda per la conversione dei propri segni in marchi collettivi o di certificazione, così come previsti dalla nuova disciplina.
Rinnovo del Consiglio camerale - entro il 31 marzo 2020: richiesta elenchi finalizzata alla presentazione della documentazione
La Giunta camerale, con la Delibera 10 febbraio 2020, n. 61 ha autorizzato il rilascio gratuito, previa richiesta, alle organizzazioni imprenditoriali partecipanti alla procedura di rinnovo del Consiglio camerale, degli elenchi estratti dal Registro Imprese utili alla predisposizione della documentazione prevista dal D.M 156/2011, art. 2, c.3
Rinnovo del Consiglio camerale - 10 marzo 2020: avvio procedura
Il 10 marzo 2020, con la pubblicazione dell’avviso di cui all’art. 2, comma 1, del D.M 4.8.2011, n. 156, è stata avviata la procedura per il rinnovo del Consiglio della Camera di Commercio di Genova
Premio Top of the PID e nuova edizione Mirabilia 2021 per imprese turistiche
Torna il premio Top of the PID e anche l'edizione dedicata al turismo Top of the PID Mirabilia 2021
13 settembre 2021 - Aggioramento Premio Top of the PID e nuova edizione Mirabilia 2021 per imprese turistiche
Torna il premio Top of the PID e anche l'edizione dedicata al turismo Top of the PID Mirabilia 2021